ING, divisione retail di ING BANK N.V., usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare o selezionando un qualsiasi elemento del sito accetti l’utilizzo dei cookies, anche quelli di profilazione propri e di altri siti con finalità commerciali.
Per maggiori informazioni o per negare il consenso all’utilizzo dei cookies, clicca qui.
in data 16-03-2019 11:02 PM
in data 16-03-2019 11:02 PM
Salve a tutti, poco fa è iniziata a trapelare la notizia che ING non potrà acquisire nuovi clienti per motivazioni che la riguardano sul mancato sistema di sicurezza inerente all'antiriciclaggio e alle normative in materia come si evince da questo articolo ANSA.
Da quanto si apprende, sembra che tali disposizion impartite da BANKITALIA non toccheranno i nuovi clienti.
Qualcuno ne sa più di me?
in data 16-03-2019 11:51 PM
in data 16-03-2019 11:51 PM
in data 17-03-2019 12:20 AM
in data 17-03-2019 12:20 AM
Solo la conferma, dai maggiori quotidiani, di quello che sai. Nessuna nuova acquisizione e nessun problema per i correntisti. Si aspetta.
in data 17-03-2019 06:40 AM
in data 17-03-2019 06:40 AM
Domanda da un milione di dollari. Non sono ancora nuovo cliente ing Direct ma mi è stato già approvato il mutuo che farò tra un mese. Cosa può succedere ora?
in data 17-03-2019 08:16 AM
in data 17-03-2019 08:16 AM
in data 17-03-2019 08:21 AM
in data 17-03-2019 08:21 AM
Si parla di stop ad acquisizione muovi cliente e non di stop ad operazioni. Quindi per quale motivo non dovresti ricevere accredito a fine mese? Viceversa non so se un mutuo già deliberato viene considerata un ‘operazione oppure no qualora non ci fosse addebito su ing direct.
in data 17-03-2019 08:58 AM
in data 17-03-2019 08:58 AM
in data 17-03-2019 09:59 AM
in data 17-03-2019 09:59 AM
Non sono un allarmista, ma chiederei ufficialmente a ING di dare qualche dettaglio in più agli attuali clienti, cioè le "mancanze" riscontrate da Banca d'Italia in cosa consistono? quali eventuali effetti potenziali potevano esserci sui clienti? Insomma per me non è affatto sufficiente una generica rassicurazione che continua la piena operatività per i clienti, mi sento in diritto di sapere cosa (in teoria) si poteva rischiare e si rischia con quelle "mancanze". Infine i tempi in cui verranno messe a punto le modifiche che si attende Banca d'Italia.
in data 17-03-2019 10:00 AM
in data 17-03-2019 10:00 AM
Ciao @Patrickfolgo
a settembre 2018 Ing era già stata multata in Olanda per 675 milioni di dollari ed ha dovuto restituirne 100 milioni di provenienza non lecita.
La notizia di poche ore fa non è positiva per l'immagine della Banca. Per adesso di parla di soli problemi procedurali e non vi sono notizie sulla solidità della Banca.
Non posso negare però che non possa esserci una certa dose di apprensione vista la situazione attuale del sistema bancario italiano.
in data 17-03-2019 10:14 AM
in data 17-03-2019 10:14 AM