ING, divisione retail di ING BANK N.V., usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare o selezionando un qualsiasi elemento del sito accetti l’utilizzo dei cookies, anche quelli di profilazione propri e di altri siti con finalità commerciali.
Per maggiori informazioni o per negare il consenso all’utilizzo dei cookies, clicca qui.
in data 09-01-2019 11:16 PM
in data 09-01-2019 11:16 PM
no, tranquillo, i miei ingenti accantonamenti sono ben remunerati altrove (con IDB fino al 31.12.2018 a carico della Banca), come più volte alluso in più di 3 anni di Community, pertanto la mia risposta era di natura esclusivamente didattica, espunta dalle informazioni evincibili da sito ING
<<<
Come si calcola:
• applicando lo 0,20% sul controvalore totale dei prodotti finanziari e dei conti di deposito aventi uguale intestazione (devono essere uguali sia il primo che l’eventuale secondo intestatario) al 31/12 o alla data di chiusura del rapporto
• rientrano nel calcolo i seguenti prodotti: Conto Arancio, Deposito Arancio, TRADING e Investimenti Arancio
>>>
Indicazioni ove NON vedo calcoli proporzionali, MA, se te, che ti affidi a tali miserrimi prodotti d'investimento, quasi a TAEG negativo, confermi che l'addebito sia "pro rata"... beh, buon per te...
In questo caso, Parte è meglio di Tutto (ma non di Nulla )
Spes sibi quisque
in data 10-01-2019 09:19 AM
in data 10-01-2019 09:19 AM
Salve, se può servire a chiarire eventuali dubbi, confermo quanto scritto da maui_111: anche a me un anno fa venne calcolato il 2 per mille di bollo non per intero ma in proporzione al numero dei giorni trascorsi dal giorno di attivazione del conto deposito fino al 31 dicembre.
Del resto lo ha precisato anche Marisa_ING in questo stesso thread: "Il calcolo avviene in proporzione al numero dei giorni durante i quali hai mantenuto attivo il vincolo di deposito nel 2018."
Pertanto mi sfugge perché qualcuno continui a sostenere il contrario.
Ovviamente questo vale solo nel caso in cui il conto deposito è stato aperto nello stesso anno di cui si calcola il bollo.
Se, per fare un esempio, ho aperto il conto deposito nel dicembre 2017 e l'ho lasciato sempre vuoto fino al 30 dicembre 2018 quando vi deposito 10000 euro, al 31 dicembre pago il 2 per mille per intero di 10000 euro, cioè 20 euro. Se invece avessi aperto il conto deposito all'interno del 2018 vale quanto scritto da Marisa_ING e da maui_111: "Il calcolo avviene in proporzione al numero dei giorni".
Perlomeno, questo è quanto venne applicato nel mio caso (e a maui_111, a quanto leggo).
in data 10-01-2019 11:36 AM
in data 10-01-2019 11:36 AM
Ciao @maui_111,
nel mese di aprile non verrà effettuato alcun addebito in quanto lo stesso è annuale. L'imposta di bollo verrà sempre calcolata in base al saldo patrimoniale presente al 31 dicembre.
in data 11-01-2019 11:20 AM
in data 11-01-2019 11:20 AM
ho rimosso i vostri ultimi commenti in quanto non utili alla discussione e non in linea con le regole di buona conversazione previste da Community Arancio.
Vi chiedo la cortesia di evitare questo genere di polemiche e di mantenere questo spazio piacevole per i suoi partecipanti.
Grazie,
Marisa_ING
in data 14-01-2019 09:21 AM
in data 14-01-2019 09:21 AM
Buongiorno a tutti, vorrei informazioni sull'imposta di bollo applicata sui depositi del conto arancio. Non era lo 0,2%???
A qualcuni risultano differenze?
Grazie!!!!!
in data 14-01-2019 09:25 AM
in data 14-01-2019 09:25 AM
Ciao @LAURA2004
non avendo più quel prodotto dal 2012 posso solo chiarirti che ammonti al 2x1.000 e non 2x100
Inoltre vi sono numerosissime discussioni tematiche tra i precedenti
14-01-2019 09:27 AM - modificato 14-01-2019 10:14 AM
14-01-2019 09:27 AM - modificato 14-01-2019 10:14 AM
Buongiorno,
è possibile avere una specifica scritta? Il mio conto arancio è stato movimentato più volte durante il 2018. Come posso fare per capire l'addebito?
Grazie e cordiali saluti
Laura
in data 14-01-2019 09:29 AM
in data 14-01-2019 09:29 AM
Grazie mille Gabriele, ho sbagliato a scrivere... intendevo 0,2%
Comunque ho trovato un altro post dove ho chiesto informazioni
Chiedo scusa per la domanda..... non sono molto pratica della Bacheca
14-01-2019 09:33 AM - modificato 14-01-2019 10:25 AM
14-01-2019 09:33 AM - modificato 14-01-2019 10:25 AM
Nuovamente ciao @LAURA2004
hai riscritto 0,2%...
Cmq, già tra i precedenti in questo blocco troverai le risposte: a prescindere dalla movimentazione, imposta su capitale al 31.12
in data 14-01-2019 01:00 PM
in data 14-01-2019 01:00 PM
Buon Anno a tutti.
Mi sorge spontanea una domanda (non ho trovato con la ricerca una discussione a tal proposito): se decido di aprire un'altro Conto Deposito presso un'altra banca che ha attualmente un tasso più conveniente (ma sempre con IDB dello 0,2%) e decido di mantenere il mio CCA in ING, posso comunque portare a fine anno i miei risparmi sul CCA ?
Grazie....