ING, divisione retail di ING BANK N.V., usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare o selezionando un qualsiasi elemento del sito accetti l’utilizzo dei cookies, anche quelli di profilazione propri e di altri siti con finalità commerciali.
Per maggiori informazioni o per negare il consenso all’utilizzo dei cookies, clicca qui.
un mese fa
un mese fa
@Marcogranillo: "31 dicembre 2017 sul conto arancio c'erano 18100.04 e imposta di bollo pagata pari a 7.90. 31 dicembre 2018 25000 imposta pagata 50 euro".
Stando a quanto scrivi, sembra che tu abbia aperto/attivato il conto arancio intorno al 10 ottobre 2017. Quindi al 31 dicembre 2017 il saldo era 18100.04 e l'imposta di bollo quindi pari a 18100.04*0.002*(80/365)=7.93 (perché nel 2017 il conto è stato attivo nei soli ultimi 80 giorni circa).
Al 31 dicembre 2018 il saldo era 25000, quindi imposta di bollo pari a 50 (perché il conto deposito è stato attivo per tutto il 2018).
un mese fa
un mese fa
salve, avrei bisogno di un informazione
qualora io non avessi soldi nel conto arancio e una cifra inferiore ai 5000 euro annui sul conto corrente non mi verrà accreditata nessuna tassa ne sul conto corrente ne sul conto arancio?
un mese fa
un mese fa
@Simone_ING ha scritto:
(...)
Una richiesta per tutti: per favore, prima di postare un nuovo commento o aprire una nuova discussione vi invito a leggere le spiegazioni indicate da @Marisa_ING.
Caro @Simone_ING, capisci perché a volte io ed altri assidui frequentatori "scleriamo"?
@Positano1024, l'imposizione fiscale sui Conti Deposito ed assimilati vige da più di un lustro....
Non avresti potuto eludere il Fisco: l'Uomo colto è un Unomo libero (e più ricco)
P.S. sono tornato... ringrazio i tecnici Tim per il lavoro di momentaneo rattoppo e maldico il peschereccio che abbia tranciato il cavo all'altezza di Mazara del vallo, rendendo l'isola ancor più isolata...
un mese fa
un mese fa
No Gabriele,
la tassazione di ogni singolo prodotto finanziario è del 1 Gennaio 2019 e il mio problema non riguarda i Conti Deposito ma un Deposito che dovevo vincolare fino al 31/12/2018 e poi versare sul Conto Deposito e portarlo a zero.
Da quest'anno farò semplicemente ogni operazione entro la fine dell'anno.
Io non eludo il Fisco, mi mancavano solo delle informazioni che neanche tu avevi.
Per quanto riguarda gli uomini colti... Beh, risparmiati questi commenti,
un mese fa
un mese fa
Francamente @Positano1024 non ricordo che in passato fosse differente, ed in 3 anni di Community, a memoria, più Clienti hanno chiesto ragione di plurimi addebiti, poi verificatisi afferenti a CA, DA, Trading ecc.
Mi scuso, hai perfettamente ragione: dall'alto dei miei Depositi (fino al 31.12.2018 senza IDB a carico del Cliente) che rendono di base 10 volte il CA, non sono nessuno per giudicare chi - salvo promozioni farlocche, vincoli ridicoli od elusioni, che ambiguamente scrivi di non attuare (*) - abbia investimenti a TAEG negativo....
(*) <<Da quest'anno farò semplicemente ogni operazione entro la fine dell'anno.>> <<Io non eludo il Fisco>>
un mese fa
un mese fa
Vorrei capire meglio:
ho avuto vincolato un conto arancio per tutto il 2018 per poi pagare adesso un imposta di bollo per un valore 3 volte superiore all'interesse netto accreditatomi?
Ma ING che intenzione ha?
Che senso ha tutto ciò?
Gioca a perdere clienti?
un mese fa
un mese fa
Ciao @uragano73,
caro "omoavatar", come innumerevoli volte scritto, il CA è un Deposito che, salvo promozioni farlocche, vincoli ridicoli e mosse elusive, sia ampiamente a TAEG negativo, *qualsiasi* somma tu vi lasci in giacenza libera e pure con determinati vincoli (se l'aritmetica non fosse diventata scienza filosofica).
Pertanto l'unico "gioco a perdere", essendo tutto aprioristicamente evincibile, ritengo sia solo dei Clienti riferito ai propri risparmi...
un mese fa
un mese fa
oggi 19 gennaio a me e a mia moglie sono arrivati i messaggi con le informazioni sul bollo di fine anno. Certamente tutto molto chiaro ma inopportuno ad oggi, dopo che abbiamo già pagato in due 180 € . Volevate forse sfotterci per aver dimenticato di modifare i saldi del 31 dicembre ? Non sarebbe stato meglio ricevere i vostri messaggi magari a novembre, in modo da farci trovare preparati sul da farsi per la fine dell'anno ?
Le informazioni che avete veicolate, posticipate sulle scadenze di fine anno, in tutta franchezza, ci sono apparse una somarata fuori tempo massimo e di cattivo gusto, utili solo a voi per non ricevere ulteriori richieste di spiegazioni.
Tanto dovevo Mario
un mese fa
un mese fa
Buonasera,
una cosa certa bisogna cambiare banca!!!!
Ho aperto ing direct ed era completamente gratis e oggi mi sono accorto che pago
CARTA CREDITO
IMPOSTA DI BOLLO
LA COSA PIU GRAVE SUL CONTO ARANCIO MI HANNO PRELEVATO 300 € E HO PRESO 31 € DI INTERESSI!!
Io non ricodo mai di essere stato avvisato di questi cambiamenti nè tantomeno ho mai firmato qualche modifica.
No coment!!!
4 settimane fa
4 settimane fa
Buonasera signora Marisa
la mia domanda è molto semplice
con CA abbiamo un interesse dello 0,05%
Vi sembra normale chiedere un imposta di bollo dello 0,2%?
per quale motivo dovrei continuare a mantenere i miei risparmi presso la banca ?
in attesa di risposta porgo cordiali saluti