ING, divisione retail di ING BANK N.V., usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare o selezionando un qualsiasi elemento del sito accetti l’utilizzo dei cookies, anche quelli di profilazione propri e di altri siti con finalità commerciali.
Per maggiori informazioni o per negare il consenso all’utilizzo dei cookies, clicca qui.
in data 25-01-2019 06:54 PM
in data 25-01-2019 06:54 PM
Ciao @Maxximillian ,
ferme restando le innumerevoli mancanze inforatiche di ING, ricordo - ma a livello di trapassato remoto - certe offerte come quella cui tu alludi, pari a quella (fino al 2012 circa) che prevedesse l'esenzione dall'IDB sul Corrente per giacenze medie superiori ad € 3.000
E, ti dirò di più!, c'era anche il "contascatti" della giacenza media, più volte da me inutilmente invocato per la reintroduzione!
I Contratti, sopratttutto quelli bancari, sono mutevoli e devi far affidamento a quanto pro tempore comunicatoti.
O, riferendomi all'incipit del mio presente commento, segnalarlo ad ING, non su un forum di suoi Clienti
in data 28-01-2019 08:56 PM
in data 28-01-2019 08:56 PM
Grazie Gabriele.
in data 01-02-2019 02:43 PM
in data 01-02-2019 02:43 PM
Salve a tutte/i,
chiedo cortesemente conferma se la legge di bilancio 2019 ha effettivamente (come un intermediario mi ha appena detto) modificato questa normativa di addebito dell'imposta di bollo per i conti deposito/deposito titoli, ossia che lo 0,2% annuale venga prelevato trimestralmente (pari quindi allo 0,05% per il periodo) e non più in relazione all'emissione del rendicondo/estratto conto.
Grazie comunque della possibilità che mi avete dato. Cari saluti.
in data 06-02-2019 09:18 AM
in data 06-02-2019 09:18 AM
in data 13-02-2019 04:26 AM
in data 13-02-2019 04:26 AM
L’anno scorso, credo in gennaio, vi ho contattato tramite il sito per avere chiarimenti sull’addebito annuale dello 0,20% annuo riferito al 2017 effettuato sul saldo del mio Deposito Arancio al 31.12.2017. Addebito pari a circa 400 euro (cosa ridicola visto il tasso riconosciuto dal deposito ma tantè..).
La persona che mi risponde mi spiega in forma molto convincente e sicura che avendo trasferito i miei risparmi dal Deposito Arancio al Conto Arancio NON AVREI AVUTO NESSUN ADDEBITO per il 2018.
Un mese fa scopro con molta sorpresa che quanto mi è stato comunicato da ING era completamente inventato e falso e che anche quest’anno ho dovuto pagare 400 euro a fronte di una rendita finanziaria di poche decine di euro.
Scrivo all'ufficio Reclami e chiedo di verificare quanto ho scritto sopra cercando negli archivi informatici la registrazione della chat che ho utilizzato per comunicare con ING. Mi rispondono con una supercazzola senza significato.
Risultato. Dopo molti anni di felice matrimonio me ne vado.
Sto cercando un'altra banca e ho visto che ci sono molte buone opzioni. Alla fine tornero' con SanPaolo che avevo abbandonato per ING ma, alla fine, la serietà ha un suo valore.
Adieu.
in data 13-02-2019 09:21 AM
in data 13-02-2019 09:21 AM
@Francesco69 ha scritto: "La persona che mi risponde mi spiega in forma molto convincente e sicura che avendo trasferito i miei risparmi dal Deposito Arancio al Conto Arancio NON AVREI AVUTO NESSUN ADDEBITO per il 2018."
Conto Arancio: paghi 0,2% del saldo al 31 dicembre (in realtà in proporzione al numero dei giorni del periodo rendicontato);
Conto Corrente Arancio: non paghi se la giacenza media del periodo rendicontato è sotto 5000 euro
Tu hai scritto "Conto Arancio" e non vi è differenza con "Deposito Arancio" per quanto concerne l'imposta..
in data 17-03-2019 12:58 PM
in data 17-03-2019 12:58 PM
Buon giorno,
ho letto tutti i post di questo thread pero' ho ancora dei dubbi sulla dinamica di conteggio del bollo sul Conto Arancio. Se ho capito bene, ci possono essere i seguenti casi:
1) Apertura CA 1 Gennaio con saldo attivo e senza variazione per tutto l'anno --> Pago l'anno successivo (entro Gennaio?) il 0,2% sulla somma depositata
2) Apertura CA durante l'anno con saldo attivo e senza variazione per tutto l'anno --> Pago l'anno successivo il 0,2% sulla somma depositata ma solamente per i giorni effettivi di giacenza
3) Apertura CA (1 gennaio o durante l'anno) con chiusura conto prima del 31/12 dello stesso anno --> Non pago nulla (o solo 1 euro)
4) Caso 1) o 2) con variazione della somma depositata (quindi accreditando o togliendo soldi duante l'anno) --> Pago il 0,2% sulla somma presente al 31/12 indipendentemente dal periodo in cui ho fatto questa variazione? Ad esempio se apro il CA il 1 Gennaio con 1000 e a Giugno aggiungo altri 1000 per un totale di 2000 al 31/12, paghero' 4 (0.2% di 2000) oppure 3 ( 0.2% di 1000 + 0.1% di 1000)?
Nel mio caso specifico, ho attivato a settembre 2018 l'Arancio + e oggi mi hanno accreditato gli interessi e il bollo (cosa che pensavo facessero a Gennaio). In base alla cifra del bollo, mi torna +/- il 0.2% sull'effettiva durata della giacenza Settembre - Dicembre. Se io adesso chiudessi il CA (o spostassi solo i soldi, e' la stessa cosa?) dovrei comunque pagare la restante parte del bollo per il periodo Gennaio - Marzo oppure non avendo soldi al 31/12 di quest'anno non paghero' il bollo (caso 3 sopra descritto)?
Grazie in anticipo per la vostra risposta e buona domenica
in data 24-03-2019 06:18 PM
in data 24-03-2019 06:18 PM
Il bollo si paga esclusivamente sulla liquidità presente alla chiusura del 31/12 a prescindere dai movimenti che hai fatto durante l'anno, se il conto è vuoto ma è stato movimentato durante l'anno paghi solo 1€
in data 20-04-2019 11:29 AM
in data 20-04-2019 11:29 AM
Salve. dall'elenco movimenti riporto la seguente dicitura:
Descrizione: Recupero imposta di bollo del rapporto XXXXXX riferito al periodo dal 01/01/2019 al 31/03/2019 - Saldo Contabile: 4082,21 - Data Contabile: 01/04/2019 - Data Valuta: 31/03/2019
ma se il saldo contabileè inferiore a 5000 euro , perchè è stata addebitata l'imposta?
in data 20-04-2019 12:06 PM
in data 20-04-2019 12:06 PM
... perché, per il Corrente, si parla di "giacenza media"... non di saldo contabile
O di altri prodotti (es: Trading), ma questo solo tu lo puoi sapere ...