Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 09-01-2020 10:25 AM
in data 09-01-2020 10:25 AM
Ciao a tutti,
trovate nella sezione "Come fare per..." la guida Imposta di bollo: costi e applicazione.
Vi invito a leggerla e se avete domande o dubbi a scrivete direttamente qui.
Buona lettura,
Marisa_ING
in data 11-01-2020 07:57 PM
in data 11-01-2020 07:57 PM
Qualche anno fa parlai con un operatore circa l'imposta di bollo sul conto arancio, mi disse che l'avrebbero abolita, o meglio che la banca si assumeva l'onere. E' passato del tempo e la promessa non è stata mantenuta. Se ogni anno devo pagare questa imposta alla fine i miei risparmi si azzerano. Cercherò un altro tipo di deposito a zero Euro.
in data 12-01-2020 09:35 AM
in data 12-01-2020 09:35 AM
ignoro quando parlasti con tale operatore e che faccia di bronzo egli avesse, in quanto - dopo la riforma dell'imposizione fiscale sui Depositi attuata nel 2012 - ING, che se ne faceva carico seppur di quella fissa (ed irrisoria) corse immediatamente ai ripari addebitandola, ope legis, al Cliente.
E, visto l'andamento del Mercato, dubito che potesse anche solo pensare di tornare indietro, se non tramite mirate offerte (tipo i 30.000 euro investiti...) non da tutti accessibili.
Allora esistevano Depositi, offerti da Istituti italiani, che erano concorrenziali sia nel tasso (base e vincolato) che nel farsi carico dell'IDB, ed ove trasferii felicemente i miei averi, ma dal 2019 è rimasto solo il primo quid pluris, ferme restando le oramai notorie manovre elusive di fine anno, almeno per calmierare l'importo dovuto all'Erario
in data 12-01-2020 10:30 AM
in data 12-01-2020 10:30 AM
Confermo quello che disse l'operatore. Bene se ogni anno mi levano 30 € dal conto arancio alla fine rimango senza soldi. Suggerisco di applicare un tasso attivo tale da pareggiare il balzello, altrimenti sarò costretto a trovare un deposito alternativo che non mi tolga tutti gli anni i miei risparmi.
in data 12-01-2020 10:36 AM
in data 12-01-2020 10:36 AM
Beh, @faccoj, l'Operatore può aver asserito qualunque cosa... a casa mia parlano i fatti e, visto il periodo, dubito fortemente che possa realizzarsi quella previsione.
Molto più facile cercare (altrove)
in data 12-01-2020 10:38 AM
in data 12-01-2020 10:38 AM
Ok, toglierò i miei soldi dal conto arancio.
in data 12-01-2020 12:46 PM
in data 12-01-2020 12:46 PM
Buongiorno,
volevo sapere come fare per "aggirare" l'imposta di bollo sul conto arancio.
Dove eventualmente spostare il denaro prima del 31 dicembre per poi magicamente farlo rientrare i primi di gennaio.
Ovviamente vorrei rimanere in ambito ING .
Grazie per l'attenzione
in data 12-01-2020 07:47 PM
in data 12-01-2020 07:47 PM
Ciao @SM69
le modalità di "aggiramento" dell'imposizione fiscale sono state innumerevoli volte elencate in modo più o meno esplicito in 4 e più anni di Community....
Ricordandoti che, prima o poi, il Legislatore potrebbe attuare indagini conoscitive e sanzioni punitive per tali comportamenti elusivi, regolati a tua coscienza, muovendo - prima del 31.12 - la giacenza libera, fuori o dentro ING
in data 19-01-2020 07:16 PM
in data 19-01-2020 07:16 PM
Salve, è conveniente rimanere sempre sotto i 5000 euro nel mio conto corrente dove accredito stipendio per non pagare l'imposta di bollo trimestrale trasferendo periodicamente qualcosa sul conto arrancio o deposito? Fin'ora ho effettuato un giro conto sul mio conto arancio dal conto corrente di 3000 euro al 23 dicembre scorso poichè avevo temporaneamento superato i 5000 euro. Chiaramente l'interesse è stato irrisorio ma all'8 gennaio mi è stato addebitato 1 euro di imposta che presumo sia stato il minimo. In sostanza durante un intero anno considerando interessi e imposte generali tra i 2 conti cosa mi converrebbe fare? Infine ho letto di presa in carico dell'imposta da parte della ING sui conti non corrente, è vero? Grazie.
in data 22-01-2020 02:30 PM
in data 22-01-2020 02:30 PM
Io ho CONTO ARANCIO che uso a supporto di INVESTIMENTI ARANCIO, insomma per investire e per disinvestire. Tuttavia, adesso che hanno portato il rendimento lordo allo 0,2 per cento, ci sarebbe un rendimento addirittura inferiore all'imposta di bollo e CONTO ARANCIO non ha praticamente più alcuna utilità.
Mi chiedevo se avesse senso (e se è fattibile) chiudere CONTO ARANCIO per aprire CONTO CORRENTE ARANCIO (a 0 euro di canone al mese) per poi investire e disinvestire da lì.
Che ne pensate?