Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 23-01-2020 12:13 AM
in data 23-01-2020 12:13 AM
se il numero inserito nel tuo "nik" alludesse all'anno di nascita, credo che un 46/47enne dovrebbe aver ben chiara l'offerta ING, presente (implementata negli anni) da quasi un 20ennio.
in data 23-01-2020 07:55 AM
in data 23-01-2020 07:55 AM
Buongiorno Gabriele,
nell'esordio su questa Community, avrò forse formulato in maniera poco chiara il quesito e mi merito la tua velata presa per le chiappette. In ogni caso, grazie per la risposta.
A parte la questione dei costi, che può essere abbastanza chiara, la domanda verteva più sull'operatività.
Attualmente ho INVESTIMENTI ARANCIO con (la dico semplice) per ciascun fondo un bottone COMPRA e un bottone VENDI. Se compro, mi prende i soldi da CONTO ARANCIO, se vendo me li versa su CONTO ARANCIO, il tutto senza fare troppe domande.
Mi chiedevo, se un domani volessi avere anche CONTO CORRENTE ARANCIO, INVESTIMENTI ARANCIO mi chiederà se movimentare i soldi su/da CONTO ARANCIO o su/da CONTO CORRENTE ARANCIO o c'è una impostazione di default?
Mi chiedevo, inoltre, se intendessi chiudere definitivamente CONTO ARANCIO per avere solo CONTO CORRENTE ARANCIO, se ci sono delle controindicazioni o dei motivi suggeriti per non farlo. Inoltre, siccome normalmente è semplice attivare le cose ma disattivarle può essere molto complicato, mi chiedevo se cessare CONTO ARANCIO fosse consigliabile o no.
La domanda è posta nella discussione sull'imposta di bollo in quanto la riduzione del tasso di interesse di CONTO ARANCIO a decorrere da gennaio 2020 fa sì che tale imposta non sia più da considerarsi neutralizzata dai pochi interessi corrisposti e, pertanto, CONTO ARANCIO si rivela più oneroso di CONTO CORRENTE ARANCIO.
in data 23-01-2020 08:41 AM
in data 23-01-2020 08:41 AM
Nuovamente ciao @CIRIS73,
a prescindere dal dove tu abbia postato e dal nuovo abbassamento del tasso del CA (già da tempo a TAEG negativo, ah! come ricordo il periodo del 5,3%!!!), sebbene me ne sia guardato da sempre, per quel che ne so da esperienza "communitaria", per effettuare investimenti occorre aprire una "posizione Trading", piattaforma ancorabile sia al CA che al CCA, con costi come da link precedentemente indicato.
In ogni caso, prelievo e versamento del dovuto dal /sul CA avviene per averlo tu indicato e, presumo, ciò sia modificabile (altro CA o CCA).
Spero qualche altro Utente possa esserti maggiormente d'aiuto.
Infine, sul costo assolutamente zero del Corrente... guarderei bene il Foglio Informativo.
in data 23-01-2020 12:30 PM
in data 23-01-2020 12:30 PM
Ciao @CIRIS73,
benvenuto in Community Arancio!
Quanto alla tua domanda, ti confermo che è possibile associare alla posizione Investimenti Arancio anche Conto Corrente Arancio purchè abbia la medesima intestazione.
Una volta attivato Conto Corrente Arancio potrai collegarlo alla tua posizione investimenti, accedendo alla tua area riservata. Se invece hai attivato il servizio di MY Money Coach potrai effettuare la richiesta di associazione, contattando il Servizio Clienti.
Buona giornata,
AnnaMaria_ING
in data 29-01-2020 07:44 PM
in data 29-01-2020 07:44 PM
IO DOVREI CHIUDERE IL CONTO CORRENTE ARANCIO HO IL SALDO A ZERO UN OPERATORE MI HADETTO CHE DEVO CARICARE AL MENO 10 EURO PER POTER CHIUDERE IL CONTO PER L'IMPOSTA DI BOLLO MA IO HO SEMPRE AVUTO SUL CONTO AL MASSIMO 25 EURO MI TOCCA PAGARE L'IMPOSTA? O POSSO CHIUDERE IL CONTO SENZA PROBLEMI?
29-01-2020 07:50 PM - modificato 29-01-2020 07:58 PM
29-01-2020 07:50 PM - modificato 29-01-2020 07:58 PM
DEVI pagare l'Imposta, se - ovviamente - dovuta.
Come ampiamente indicato, per il Corrente (CCA) essa è dovuta solo se il saldo medio trimestrale sia stato superiore ad € 5.000, mentre per il Deposito (CA) sul capitale alla chiusura, in proporzione dello 0,2% con minimo di 1 euro