Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 15-12-2021 07:45 PM
in data 15-12-2021 07:45 PM
Facciamo il punto sugli indirizzi email ING? Il sito web tace al riguardo e cercando in rete e anche nella community si trovano info parziali e talvolta contraddittorie, forse anche per i cambiamenti che ci sono stati nel corso degli anni.
Evitando di considerare i post più vecchi che potrebbero contenere informazioni ormai superate, un messaggio del 2019 di Marisa di ING chiarisce che "per aggiornare i documenti potete utilizzare l'indirizzo e-mail richiestadocumenti.it@ing.com oppure inviodocumenti.it@ing.com."
Nelle note di una recente comunicazione email ING tuttavia è indicato come recapito email servizioclienti@ing.com
Vedo inoltre che esiste la PEC ing.bank@legalmail.it , ma non so se accetti posta da indirizzi non PEC (visto il requisito di scrivere dallo stesso indirizzo email registrato con la banca).
La mia domanda in sostanza è quali sono tutti gli indirizzi attualmente attivi e in quali casi utilizzare un indirizzo oppure l'altro.
Per esempio, se volessi chiedere la chiusura della posizione titoli agganciata al conto corrente Arancio a chi dovrei inviare l'email (allegando richiesta firmata e documento d'identità)?
Grazie per l'attenzione!
in data 15-12-2021 09:01 PM
in data 15-12-2021 09:01 PM
Update: ho provato a scrivere all'indirizzo servizioclienti@ing.com ma mi è ribalzato un avviso "Underliverable" da Postmaster@ing.com con il seguente testo:
==
taly.Complaints@ingdirect.it
The email address you entered couldn't be found. Please check the recipient's emai address and try to resend the message. If the problem continues, please contact your email admin.
==
servizioclienti@ing.com è indicato come indirizzo email della succursale italiana di ING nelle note delle email pubbllicitarie che propongono prestiti e mutui, insieme alla PEC.
16-12-2021 05:25 AM - modificato 16-12-2021 07:18 AM
16-12-2021 05:25 AM - modificato 16-12-2021 07:18 AM
@jackpotsi sarebbe bello avere per ogni possibile tipo di domanda che ci si potesse porre (quante saranno?) un breviario con l'indirizzo email più adatto.
Per quanto concerne la tua ultima domanda consiglierei inviodocumenti.it@ing.com visto che la stessa ING suggerisce qui di rivolgersi a questo indirizzo per il trasferimento titoli quindi...siamo in zona.
in data 16-12-2021 10:41 AM
in data 16-12-2021 10:41 AM
in data 16-12-2021 10:53 AM
in data 16-12-2021 10:53 AM
in data 16-12-2021 11:00 AM
in data 16-12-2021 11:00 AM