Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 03-02-2019 11:19 AM
in data 03-02-2019 11:19 AM
Buongiorno a tutti,
Vorrei segnalare che da CCA, Movimenti, se seleziono un intervallo di date lungo 1 anno (ad esempio da 01/01/2018 a 31/12/2018 con tutti i movimenti e tutti i tipi di movimento), nella lista a video vengono visualizzate al massimo 6 pagine, ciascuna con 15 movimenti, includendo così solo i 90 movimenti più recenti.
Sarebbe opportuno che il filtro selezionato mostrasse esattamente quanto richiesto oppure se, c'è un limite massimo di movimenti visualizzabili, a mio parere questo andrebbe comunicato in un messaggio di avviso.
Grazie e buona domenica.
in data 15-07-2021 12:18 PM
in data 15-07-2021 12:18 PM
Mi unisco alla lamentela (inascoltata dai vertici ING) anche se presentata oltre due anni fa e non è la prima.
Non capisco quale sia il motivo pratico di limitare a 90 i movimenti scaricabili in formato Excel (in realtà è più un formato HTML) senza nessun avviso della limitazione posta in essere.
Grazie a qualsiasi moderatore che si faccia carico di risolvere questo problema.
in data 15-07-2021 12:25 PM
in data 15-07-2021 12:25 PM
mi auguro che ti rispondano... è da 10 gg che non si fanno più vivi....
in data 15-07-2021 05:00 PM
in data 15-07-2021 05:00 PM
@Gabriele Grazie per il supporto... morale.
Aggiungo e ribadisco che lo stesso frustrante limite è presente anche nella "conversione" (scaricamento) di un foglio Excel.
Quindi viene da pensare che sia un problema "strutturale" insito nel sito al quale ing non ha mai messo mano.
Questo scaricamento obbliga ad effettuare più ricerche dei movimenti modificando opportunamente la data per poi ricomporre il "puzzle".
Molto intuitivo e "user friendly".
15-07-2021 06:02 PM - modificato 15-07-2021 06:03 PM
15-07-2021 06:02 PM - modificato 15-07-2021 06:03 PM
@Zot io penso che ING ti debba dare un E/C trimestrale e delle situazioni varie annue. Se poi ti da anche qualcosa di circoscritto su un foglio excel è tutto grasso che cola. Ognuno ha i suoi desiderata per le sue elucubrazioni ma non credo che ING debba star dietro a quelle di tutti considerando anche che noi la facciamo semplice ma che per tenere i dati a disposizione ING dovrebbe appesantirsi senza un motivo ne di legge ne di buon senso. Qualsiasi cosa va bene a te potrebbe essere poco per un altro . Che poi mi debba avvertire che i dati sono circoscritti , come la ragione di per se suggerisce , beh...non lo vedo come fondamentale.
in data 15-07-2021 06:50 PM
in data 15-07-2021 06:50 PM