Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 30-07-2016 06:47 PM
in data 30-07-2016 06:47 PM
Ho pensato di dare ancora qualche mio contributo su questo argomento.
Gli aggiornamenti interessati al problema erano il KB3115322 per Office 2010 che ho già citato nei miei precedenti post.
Altri aggiornamenti sostanzialmente identici sono:
KB3115262 per Excel 2013
KB3170008 per Office su Windows 10
Per chi vuole approfondire (e legge l'Inglese), questo può essere interessante:
Saluti.
in data 31-07-2016 11:55 AM
in data 31-07-2016 11:55 AM
Grazie perfetto sistemato tutto
in data 31-07-2016 12:15 PM
in data 31-07-2016 12:15 PM
Aggiunta al mio precedente post:
KB3115272 per Excel 2016
Da quanto ho letto in Internet, questo problema non è solo di noi clienti di ING Direct ma ha avuto impatto su molti altri portali che utilizzano Internet per affari e per lavoro e che devono consentire agli utenti di scaricare file Excel.
E' possibile che Microsoft faccia qualche cosa, ma anche no.
Spesso ci si deve arrangiare, questo è il bello delle community, in cui non si deve per forza aspettare soluzioni dall'alto o da enti centrali troppo impegnati, ma si hanno indicazioni orizzontali, veloci ed immediate, anche se a volte non canoniche come quelle di togliere aggiornamenti o diminuire specifiche protezioni.
Sulla sicurezza sempre attenti comunque !
Saluti a tutti e buona domenica
in data 08-08-2016 11:29 AM
in data 08-08-2016 11:29 AM
Grazie informatico per le soluzioni proposte, alla fine ho risolto modificando le opzioni di sicurezza come hai proposto. Segnalo anche, come terza via, quella di aprire il file con OpenOffice.
In ogni Ing dovrebbe fornire un file in un formato di Excel valido, oppure in uno dei tanti formati "standard" riconosciuti da Excel (basterebbe un banalissimo .csv).
in data 08-08-2016 09:26 PM
in data 08-08-2016 09:26 PM
Certo, usando OpenOffice il problema non si pone in quanto il prodotto non segue le regole di security e soprattutto di aggiornamenti di queste regole da parte di Microsoft. Resta il fatto che l'utenza di OpenOffice è molto più limitata rispetto a quella di Excel, tra i miei clienti solo 1 su dieci usa OpenOffice, tutti gli altri in generale neppure sanno che esiste un prodotto alternativo a Excel. Alcuni utenti (specie quelli aziendali) non possono installare applicazioni non approvate dalla propria azienda (policy di licenza, standard aziendali nello scambio dati, livelli di sicurezza, ...) che in generale vedono Microsoft come unica scelta. L'ambiente OpenOffice probabilmente è più diffuso nella Pubblica Amministrazione, scuole ed università e poi ci sono tutti gli amici che usano Linux e gli amanti dell'OpenSource.
Circa il formato, usando il .csv si perdono tutte le caratteristiche grafiche che invece hanno i file di Excel di Ing Direc in formato HTML. Magari può non importare, ma per esperienza la gente digerisce sempre male ogni tipo di regressione nelle cose che riceve. La generazione di un Excel in formato HTML è la cosa più semplice che si può far fare quando l'applicazione viene acceduta da un browser come in questo caso. Usare altri formati si può certamente fare ma complica un po' di più le cose come sviluppo software. Ing Direc non è l'unica che ha fatto queste scelte, cercando sul web si legge che questo aggiornamento di Microsoft ha complicato la vita anche ad altre aziende e relativi utenti, anche ditte di notevoli dimensioni, non bancarie. Io comunque non voglio entrare nelle scelte tecniche, nelle politiche dell'IT di ING Direct e nei loro tempi tecnici di aggiornamento dei sistemi. A me premeva mettere in condizione la community di risolvere un problema in tempi rapidi (rapidissimi, dato che il mio primo post è di 3 giorni dopo l'aggiornamento incriminato) e dare una risposta a chi (come è successo a me) ha chiamato il call center per chiarimenti sul problema circa il fatto che non si aprivano più i file Excel scaricati dal sito e la signorina che mi ha risposto, molto gentilmente mi ha detto che non risultavano problemi e non ne sapeva nulla.
in data 10-08-2016 09:52 AM
in data 10-08-2016 09:52 AM
Grazie ad Informatico ho risolto il mio problema.
Per non esporre troppo Excel a problemi di security basta ricordarsi di attivare e disattivare al bisogno l'opzione di sicurezza di Excel.
Concordo comunque sul fatto che ING dovrebbe correggere il problema (Excel è uno standard, piaccia o no) ed in ogni caso dovrebbe informare gli operatori del supporto dell'esistenza del problema e della sua soluzione nella community.
Grazie anche alla community che approccio per la prima volta e che sembra veramente funzionare.
in data 14-08-2016 03:55 PM
in data 14-08-2016 03:55 PM
Cara Marisa,
non è un problema di browser. il foglio excel scaricato dal vostro server NON SI Apre con Microsoft Excel e nemmeno con altri Sw in grado di leggere e visualizzare formati file .xls o xslsx.
Ho già provato in diversi modi ma non si ottiene nulla.
Al massimo si ottiene il testo come segue:
Siete sicuri che state usando il formato corretto ??
<style> .excelText { mso-number-format:General;text-align:general;white-space:normal;mso-spacerun: yes; } </style> <style> .excelText2 { mso-number-format:\@; } </style><style> .excelShortDate{ mso-number-format:"Short Date"; white-space:normal; } </style> <style> .excelHeader { background:#F7680A; white-space:nowrap; color:white; font-weight: normal; } </style> <style> .excelCurrency { mso-number-format:Currency; } </style> <style> .excelNumber0Dec { mso-number-format:"0"; } </style> <style> .excelNumber2Dec { mso-number-format: Fixed; } </style> <style> .excelNumberSepDot2Dec { mso-number-format:"\#,\#\#0\.00; Fixed"; mso-displayed-decimal-separator:"\,"; mso-displayed-thousand-separator="\."; text-align: right; } </style><style> .excelTime { mso-number-format:"hh.mm.ss" } </style>
<table border="1" rules="all" cellspacing="0" width="400" style="border-collapse: collapse;">
<tr>
<td border="1" colspan="2">
Disposizioni del conto</td>
</tr>
<tr>
<td style="width: 120px; height: 18px;" class="excelHeader">
IBAN
</td>
<td style="width: 70%; height: 18px; font-weight:normal;" >
IT75L0316901600CC0010047935
</td>
</tr>
<tr>
<td style="width: 120px; height: 18px;" class="excelHeader">
Intestazione
</td>
<td style="width: 70%; height: 18px; font-weight:normal;">
ERMANNO CERUTTI, GRAZIELLA PANIZZOLO
</td>
</tr>
</table>
<table border="1" rules="all" cellspacing="0" width="100%" style="border-collapse: collapse;">
<tr style="width: 100%;">
ecc.
ecc.
Saluti
in data 14-08-2016 04:29 PM
in data 14-08-2016 04:29 PM
Scusate avevo scritto il postsenza leggere tutti gli interventi di informatico.
Ho risolto seguendo il consiglio di disattivare la protezione di excel.
E' chiaro che ING dovrebbe avvisare i suoi clienti su come procedere e, appena possibile genereare file excel in formato xls e non html.
saluti
09-09-2016 01:02 PM - modificato 09-09-2016 01:04 PM
09-09-2016 01:02 PM - modificato 09-09-2016 01:04 PM
Grazie ad Informatico ho scaricato fino ad oggi i file Excel togliendo la protezione. Oggi ho tentato di farlo ancora ma adesso mi viene fatto il dowload di un file movimenticdc.aspx. Che ci azzecca, come direbbe Di Pietro?
Ho due domande:
1, Qualcuno ha già avuto il problema e ha trovato il modo di risolverlo con un altro workaround?
2. ING si decide a fare qualcosa per risolverlo alla radice? Non è accettabile che dopo più di un mese il probema sia ancora lì.
Saluti a tutta la community
in data 09-09-2016 09:21 PM
in data 09-09-2016 09:21 PM
I file che finiscono in (si chiama "estensione") .aspx sono file prodotti secondo una metodologia chiamata ASP.NET (di Microsoft) su cui non mi addentrerei perchè si va troppo sul tecnico (per gli interessati o curiosi si cerchi su Wikipedia: ASP.NET).
E' possibile che ING Direct stia lavorando sul problema.
Quello che trovo strano è che ho appena provato (ore 21 del 9 Sett.) a scaricare dal sito di ING Direct i file dei movimenti del conto e quelli della carta di credito ed entrambi sono ancora nel vecchio formato Excel in html, entrambi formalmente in formato .xls come nelle settimane scorse. Più esattamente: MovimentiContoCorrenteArancio.xls e MovimentiCartaCredito.xls
Come ho già detto in un mio precedente post, quando si tratta di problemi software del portare della banca bisognerebbe sempre dire anche quale sistema operativo si sta utilizzando (in che edizione) e quale browser (anche qui è utile avere l'edizione).
Altrimenti non si riesce a dare una mano.
Io in questo momento sto usando Win7 Pro SP1 con IE11.
Dimenticavo, per scaricare i due file, ho usato l'icona verde in basso a destra "scarica foglio di calcolo" e poi ho scelto "Salva con nome" per decidere in quale cartella del mio PC scaricare il file. Comunque anche con il pulsante "Apri", il risultato è lo stesso: ho un file in Excel in html e non uno col nome movimenticdc.aspx
Sinceramente altro non so dire.
Concordo che ING Direct farebbe bene a dare qualche chiarimento ufficiale, se la causa scatenante non è colpa loro, l'inerzia nella comunicazione invece sì.