Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
17/12/2021 21:14 - modificato 17/12/2021 21:23
17/12/2021 21:14 - modificato 17/12/2021 21:23
Buona sera a tutti penso che il mio sia un caso molto raro inquanto: è dal mese di settembre 2021 che il mio nuovo conto corrente cointestato, non si attiva, pur avendo mandato più di 4 bonifici regolari... a dire del servizio clienti, che ho chiamato molte volte, e nessuno mi sa dare risposta; chi dice che devo aspettare, chi dice di aver aperto segnalazioni, e questa sera, l'ultimo mi dice che: ha capito cosa è successo: ascoltate bene c'è dell 'incredibile, nel controllo che il sistema esegue prima dell'apertura del conto, vi è stato un blocco software, esattamente nell'ultimo controllo, il quale ha piantato tutto il sistema e che però, nessuno può risolvere, e non si sà neppure quando verrà risolto.
Ora una riflessione a tutta questo .....ma è uno scherzo ? stiamo giocando con quale gioco ? ho in piedi un mutuo e due finanziamenti con ING nel mese di Maggio sono stato sparato fuori dalla banca per non si sà quale ragione, sono stato invitato a luglio a riaprirlo nuovo, ed ora non lo attivano consigliandomi perfino di mandare nuovamente una raccomandata disdirlo e rifare tutta la prassi per riaprirlo nuovamente, sto perdendo 30 euro al mese da maggio 2021 ad oggi sono -240 euro, a cui nessuno importa, che sarebbe lo sconto al quale avrei diritto sulle rate del mutuo, che non percepisco più in quanto ex cliente ING ma:
1 nessuno si vergogna di tutto questo ?
2 non c'è alcun responsabile che paga per questi errori, ING i clienti li vuole o no ?
3 qualcuno può darmi delle risposte ?
4 esiste qualcuno che conta a cui si può mandare un reclamo ufficiale ?
5 chi mi rimborsa dei soldi che stò perdendo.
una buona serata a tutti.
in data 18/12/2021 08:30
in data 18/12/2021 08:30
Rimanendo nel seminato:
1 nessuno si vergogna di tutto questo ?
> apparentemente no;
2 non c'è alcun responsabile che paga per questi errori, ING i clienti li vuole o no ?
> come sopra;
3 qualcuno può darmi delle risposte ?
> esclusivamente chi hai già interpellato;
4 esiste qualcuno che conta a cui si può mandare un reclamo ufficiale ?
> prova con una PEC...
5 chi mi rimborsa dei soldi che stò perdendo.
> nessuno
Uscendo dal seminato: ma vale la pena insistere?
Quousque tandem, ING, abutere clientium patientia?
in data 18/12/2021 10:47
in data 18/12/2021 10:47
vedi Gabriele per quanto riguarda il... se ne vale la pena; penso proprio di sì ,avrei un notevole risparmio sulla rata del mutuo, ma ciò che trovo veramente aberrante è che per un problema di questo tipo, ti venga detto praticamente, non si può fare niente, da una persona preposta a risolvere i problemi .
Non puoi fare altro che contattare quello che loro chiamano: il servizio clienti
in data 27/12/2021 13:09
in data 27/12/2021 13:09
caro georgemildred, sei in buona compagnia, a me ING mi ha chiuso il conto corrente unilateralmente senza nessun preavviso e sta trattenendo il saldo positivo di tale conto dal 25 novembre. Naturalmente prima di capire cosa fosse successo ho fatto mille chiamate al cosidetto "servizio clienti", che tutto è meno quello di servire al cliente, e dopo aver inviato tutto il richiesto non ho ancora risolto nulla e ho avuto come risposta quello che il 28 gennaio 2022 forse mi diranno dove sono i miei soldi. Soluzione del problema ho incaricato un avvocato di presentare un esposto/querela nei confronti di ING Bank alla Procura della Repubblica con tutti gli annessi e connessi. Sapete quale risposta ha avuto le varie PEC inviate alla stessa ING Bank da parte mia e del mio avvocato ? Nessuna, e questa sarebbe una Banca di cui fidarsi ? a voi l'ardua sentenza