Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 04-03-2018 04:16 PM
in data 04-03-2018 04:16 PM
Buonasera, non sempre si sceglie l'addebito in conto di utenze in quanto ci sono delle aziende che non rispettano i contratti e calcolo consumi, quindi siamo costretti ad effettuare ancora il classico pagamento mediante bollettino postale.
La domanda che pongo è perchè tramite operazioni di conto se volessi pagare un bollettino postale sia in bianco che premarcato il costo deve essere di 2.5 €?
Perchè la ING non fa una convenzione migliore con le poste?
Infine ci sono alcume banche che, stipulando convenzioni con aziende fornitrice di servizi, il pagamento delle utenze è addiritura gratis.
In considerazione che la ING è una banca sempre a passo con i tempi, vi chiedo se è possibile quanto sopra...
Vi ringrazio
in data 04-03-2018 04:24 PM
in data 04-03-2018 04:24 PM
Ciao @Angelo74,
se la tua è una proposta ti consiglio di postarla nel LabArancio.
Comunque ti ricordo che i bollettini possono essere pagati online direttamente sul sito di Poste Italiane.
in data 04-03-2018 04:30 PM
in data 04-03-2018 04:30 PM
Ciao @Angelo74
il pagamento bollettini, come da DDS (pag. 1), è di € 1,5 + il costo del versamento che, attualmente, ammonta ad un'ugual cifra.
Il pagamento gratuito delle utenze avviene già con domiciliazione.
Personalmente (OVVIAMENTE NON con ING!) ho TUTTE le utenze domiciliate e, quella sola (1 dicesi 1 in quasi 20 anni) bolletta errata nella lettura dei consumi, mi fu annullata in tempo dal call center, quindi, nel 2018, mi sembra che siano altri (Fornitori e Clienti) a dover stare al passo coi tempi.
A proposito, dubito fortemente che questa tua locuzione <<ING è una banca sempre a passo con i tempi>> possa essere condivisa da quella miriade di Clienti che quotidianamente postano in questo forum richieste di aggiornamenti anche basilari (basta leggere nel Lab Arancio)
in data 04-03-2018 04:48 PM
in data 04-03-2018 04:48 PM
sinceramente per come utilizzo io il conto corrente non ho mai avuto problemi.
grazie per la risposta
in data 04-03-2018 04:50 PM
in data 04-03-2018 04:50 PM
Buonasera Gerardo, grazie per la risposta ma, credo, per pagarli on line sul sito delle poste dovrei aprire un conto oppure usare una prepagata..... la mia domanda era intesa per velocizzare le operazioni nel senso con un unico conto corrente effettuare altre operazioni.
comunque la proposta la posterò anche su lab... grazie ancora
in data 04-03-2018 04:57 PM
in data 04-03-2018 04:57 PM
Ciao @Angelo74,
credo che Poste Italiane accetti anche le carte VPay, quindi non ci dovrebbero essere problemi. Però non ne sono sicuro, è da un bel po' che non pago un bollettino postale...
Considera anche che con le nuove (relativamente) regole SDD, le domiciliazioni possono essere rimborsate fino a 60 giorni dopo il pagamento (puoi farlo in autonomia dall'area riservata) quindi eventuali addebiti non dovuti possono sempre essere stornati. Ed in questo caso non avresti nessun costo e massima comodità...
04-03-2018 05:03 PM - modificato 05-04-2018 09:05 PM
04-03-2018 05:03 PM - modificato 05-04-2018 09:05 PM
Caro @Angelo74,
a margine degli ottimi consigli che ti ha fornito l'Amico @GerardoF (Lab, sito Poste & rimborsi), qui in Community, vero "muro del pianto arancione", circolano queste locuzioni
<<chi non ha avuto problemi con ING, non ha mai avuto problemi>>
<<ING è la Banca per chi NON ha bisogno di una Banca>> (cioè che fa tutto da se)
<<ING è la Banca per il Cliente che non deve chiedere MAI>> (assistenza)
Basta leggere...
in data 14-06-2018 09:40 PM
in data 14-06-2018 09:40 PM
in data 14-06-2018 09:47 PM
in data 14-06-2018 09:47 PM
buonasera e grazie....