Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 04-06-2021 05:40 PM
in data 04-06-2021 05:40 PM
Salve, io ho subito il fishing due settimane fa. Ho fatto la richiesta di recall del bonifico, andata a buon fine e accettata. La banca mi ha detto che entro 10 giorni mi avrebbero fatto il ristorno dei soldi. Oggi è il decimo giorno e ancora non ho ricevuto niente. Qualcuno sa se serve fare o contattare qualcuno che non sia il servizio clienti (dato che mi hanno sempre detto che ci sono delle tempistiche diverse che dipendono dalla banca)? Grazie in anticipo
04-06-2021 06:18 PM - modificato 04-06-2021 06:19 PM
04-06-2021 06:18 PM - modificato 04-06-2021 06:19 PM
@Markattivo tu stai dando una grande notizia a tutti noi , qualcosa che non era così scontato. Si era letto , anche altrove , che le banche respingessero qualsiasi reintegro del maltolto se appena vi era una partecipazione del tapino alla cessione dei codici di accesso. Sembra che vi siano anche sentenze che affermino che basta la normale conoscenza patrimonio oramai di ciascun correntista per evitarle ( e anche da li la campagna di sensibilizzazione delle banche a mezzo avvisi e warning vari come quello che campeggia all'ingresso del sito ING ).
Forse i dieci giorni non li dovevi prendere alla lettera e magari non erano di calendario ma lavorativi. Facci sapere quando la vicenda si chiude.
in data 04-06-2021 06:25 PM
in data 04-06-2021 06:25 PM
E' un piacere se posso aiutare qualcuno. Premetto con il dire che la richiesta di recall l ho fatto subito dopo l'accaduto. Infatti al momento , anche dopo 10 giorni lavorativi, il bonifico risulta solo inserito e non eseguito proprio perchè è stato richiamato. Ho rimandato oggi tutta la documentazione (denuncia, modulo di disconoscimento e screenshoots) all'indirizzo pec della Banca (ing.bank@legalmail.it), dato che non ho ancora ricevuto risposta. Spero che il ristorno venga effettuato quanto prima, perchè altrimenti dovrei procedere per altra via. Vi tengo aggiornati.
in data 06-06-2021 11:53 AM
in data 06-06-2021 11:53 AM
Ciao, prima del "bonifico phishing" ti era arrivato un sms o una mail con richiesta dei codici?
06-06-2021 12:47 PM - modificato 06-06-2021 12:48 PM
06-06-2021 12:47 PM - modificato 06-06-2021 12:48 PM
@Markattivo questo tuo secondo post però butta un secchio di acqua gelata sul mio entusiasmo per la notizia del rimborso.
Se come ora precisi 'il bonifico risulta solo inserito e non eseguito proprio perchè è stato richiamato' ING non ti sta rimborsando di un'uscita di denaro dal tuo conto a seguito di pishing ma sta semplicemente rimettendo a posto qualcosa che stava per...ma che non è mai uscito. Mi pareva strano.
Dai per favore una risposta a @zanclon . Qui non si è mai sentito che dei 'crook' siano riusciti ad entrare nel conto ed a farsi un bonifico solo per la loro bravura ( se fosse avremmo migliaia di segnalazioni ) ma perché erano stati 'rivelati' loro i codici dagli ignari clienti.
ps : per citare qualcuno fate il @ e vi si apre il repertorio.
in data 06-06-2021 01:18 PM
in data 06-06-2021 01:18 PM
Dalla banca mi hanno confermato più volte che se il recall va a buon fine, il ristorno dei soldi viene effettuato. Non si tratta di rimborso perchè il bonifico non è andato a buon fine ma è stato richiamato in tempo, proprio per tornare indietro. Mi è stato detto più volte dal servizio clienti e anche da un operatore in filiale che i soldi verranno rimessi, solo che sono previste delle tempistiche vaghe e indefinite. Sono stato in grado di bloccarlo in tempo prima che fosse eseguito, questo è.
in data 06-06-2021 01:19 PM
in data 06-06-2021 01:19 PM
Si esatto, e specifico che io non ricevuto nessuna mail o messaggio di avvertimento di questi tentativi di phishing. Un sms con un link che ti portava ad una pagina identica a una vera della banca. Specifico anche l'sms non mi è arrivato da un numero sconosciuto ma dalla stessa casella messaggi di Ing direct.
06-06-2021 01:50 PM - modificato 06-06-2021 01:52 PM
06-06-2021 01:50 PM - modificato 06-06-2021 01:52 PM
@Markattivo e su questa pagina identica ad una vera banca hai inserito i tuoi codici di accesso ?
ps : si possono far arrivare sms da qualsiasi numero ( ci sono siti ad hoc in rete )
in data 09-06-2021 11:20 PM
in data 09-06-2021 11:20 PM