Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 19-01-2021 05:55 AM
in data 19-01-2021 05:55 AM
il DDS e compagnia bella è al 31.12.2020.
Le modifiche economiche le avremo con il prossimo (sì, ma pagheremo, chi pagherà, dal 01.04.2021 )
ING applica l'IDB pro die, contando i giorni del trimestre che non sono tutti e quattro uguali tra loro, come da post informativo: <<<L'importo addebitato è calcolato in base al numero dei giorni del trimestre di riferimento. Ad esempio nel trimestre "Ottobre – Dicembre 2019" i giorni sono stati 92 e l'eventuale importo addebitato sarà pari a 8,62 euro.>>>
in data 19-01-2021 06:26 AM
in data 19-01-2021 06:26 AM
Gentile @Marisa_ING non so se il post informativo potrà rispondere a tutte le domande (il Cliente medio ING è mooolto dubbioso), di certo finora ne sono state poste diverse: forse sarebbe il caso di fare un "collage"
in data 19-01-2021 08:36 AM
in data 19-01-2021 08:36 AM
@hallogram Oltre ai giovani con entrate discontinue ci sono i lavoratori che ricevono un salario sotto i 1000 euro, che non viene considerato tale da Ing perché non ha la causale 27 e perciò anche a loro verrà applicato il pagamento del canone.
Per non subire tale spesa ingiusta, consiglio di farsi un altro conto online a zero spese e tutti i mesi far rimbalzare 1.000 euro da un conto all'altro.
in data 19-01-2021 08:42 AM
in data 19-01-2021 08:42 AM
Grazie @Gabriele per il chiarimento! Mi era venuto il sospetto che il "delta" fosse in qualche mod legato al n. di gg, ma credevo che per semplicità e comodità venisse invece arrotondat0 in 4 frazioni di eguale importo. Compito per casa: leggersi bene le "FAQ" o evitare di fare brutte figure!
In ogni caso, grazie!
Topoldo
in data 19-01-2021 09:49 AM
in data 19-01-2021 09:49 AM
in data 19-01-2021 10:27 AM
in data 19-01-2021 10:27 AM
Concordo con te @REXLEX , la banca aveva ed ha l'obbligo di diligenza a prescindere dal prezzo pagato dal cliente. So però che se paghi poco o nulla un servizio probabilmente il "prestatore d'opera" impiegherà le minime energie possibili per adempiere ai propri obblighi (per indenderci: ad esempio non essendoci un numero di operatori di call center stabilito dalla legge: se pago poco o nulla i servizi l'intermediario finanziario non sarà spinto a migliorare tale servizio temendo poco la fuoriuscita della clientela convinta a rimanere di un corrispettivo inesistente)
Ove invece si paghi il costo del servizio ogni utente verificherà attentamente le offerte degli operatori concorrenti e la qualità del loro servizio da loro offerto,. con incremento di competitività e dunque un vantaggio anche per la "common people".
Buona continuazione di giornata
in data 19-01-2021 10:48 AM
in data 19-01-2021 10:48 AM
Ciao a tutti,
ho riunito qui tutti i post relativi alla recente proposta di modifica unilaterale di Conto Corrente Arancio, come anche suggerito da @Gabriele.
Vi invito pertanto a postare nuovi messaggi in questa conversazione e a non crearne di nuovi.
Potete trovare tutti maggiori dettagli nella relativa guida alla sezione “Come fare per …”.
Buona giornata,
AnnaMaria_ING
in data 19-01-2021 01:18 PM
in data 19-01-2021 01:18 PM
Ciao @MIRKOSARA
tutto ciò fa parte delle strategie commerciali di ogni Banca così come di ogni altro tipo di Azienda.
In questo momento Ing Direct sta spingendo sul comparto Investimenti e Assicurazioni.
Almeno questa è la mia impressione.
Il Conto Arancio è fondamentalmentge un prodotto "morto" ed i giovani verranno penalizzati dall'aumento del costo del conto corrente.
Sarà questa la strategia giusta rispetto ai concorrenti?
Staremo a vedere.
in data 19-01-2021 01:58 PM
in data 19-01-2021 01:58 PM
@hallogram ING sta spingendo sul comparto Investimenti e Assicurazioni : da cosa lo deduci ?
in data 19-01-2021 02:15 PM
in data 19-01-2021 02:15 PM