Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 29-01-2021 05:28 PM
in data 29-01-2021 05:28 PM
29-01-2021 05:44 PM - modificato 29-01-2021 05:46 PM
29-01-2021 05:44 PM - modificato 29-01-2021 05:46 PM
@KayDisastro no , non è così. Basta che arrivi lo stipendio , non necessità che sia di almeno 1.000 eu. Può essere anche meno.
I 1.000 eu sono richiesti a chi non riceve stipendi/pensioni ma solo rimesse varie.
in data 29-01-2021 09:19 PM
in data 29-01-2021 09:19 PM
in data 29-01-2021 09:26 PM
in data 29-01-2021 09:26 PM
ove non fosse arrivata la tua precedente lettura del post informativo di ING, più & più volte indicato, è arrivato @firebird3, che ringrazio.
in data 30-01-2021 09:24 AM
in data 30-01-2021 09:24 AM
Sì, è per questo che l'ho scritto!
30-01-2021 09:25 AM - modificato 30-01-2021 09:28 AM
30-01-2021 09:25 AM - modificato 30-01-2021 09:28 AM
@Gabrielee @firebird3,
no, forse non mi sono spiegato bene...
è proprio per questo, proprio perchè io potrei farlo, per esempio!
In questo sta l'assurdità: mio figlio è co-titolare in uno solo dei due conti, perciò non ci sono ostacoli.
Meglio per me, in questo caso, ma... vi sembra normale?
in data 30-01-2021 05:45 PM
in data 30-01-2021 05:45 PM
in data 30-01-2021 06:42 PM
in data 30-01-2021 06:42 PM
@firebird3 ha scritto:
Oltre a quanto già scritto e riscritto... un tempo i crucchi avevano il chiodo, ora gli olandesi hanno la zucca...
Io questo problema non c’è l’ho in quanto gestisco tre conti gratuiti in tre banche diverse... “ d’ont put all your eggs in one basket “
---
Al momento la zucca è stata abbandonata a favore del "Leone" che si è pure sbranato "Direct".
Nel rispetto dalla netiquette di questo spazio non ti chiedo di fare in nomi delle altre banche che offrono alla propria clientela dei costi di gestione pari a Zero di default... Però
visto il panorama generale, non credo che si tratti di conti a "0 costi", ma a "costi azzerabili", cit. @Gabriele, al quale di sicuro non mancano di certo le ceste dove riporre le proprie uova giusto?
in data 30-01-2021 07:54 PM
in data 30-01-2021 07:54 PM
Ciao,
Premetto che il problema del canone mensile non mi tocca assolutamente ma continuo a non capire la politica della Banca che nell'acquisizione dei nuovi Clienti evidenzia la possibilità di avere il canone a zero se si mettono 1000 Euro al mese oppure si accredita lo stipendio o la pensione.
I conti per i giovani universitari o per chi non ha più di 30 anni e non ha un lavoro stabile non sono neanche contemplati al contrario di diverse Banche, anche tradizionali, che lo evidenziano in maniera marcata.
Per il resto vedo interventi su come evitare il balzello da parte però di chi il balzello è più o meno in grado di evitarlo.
Se io fossi un ragazzo con poche entrate e che deve aprire un conto corrente me ne andrei certamente da un'altra parte.
Poi, quando avrò trovato lavoro ed inizierò a guadagnare, incrementando il conto corrente, è molto probabile che lì rimanga o che Ing DIrect non sia nei miei pensieri vista la politica intrapresa.
A mio avviso la Banca del futuro non sta costruendo nessun futuro.
La mia riflessione è molto probabile che lascerà il tempo che trova.
Mi sono sentito di farla anche se sicuramente non porterà a nessun ripensamento da parte della controparte.
in data 30-01-2021 08:42 PM
in data 30-01-2021 08:42 PM