231796membri
138809post
annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Proposta di modifica unilaterale Conto Corrente Arancio

Buongiorno @chiedoperme , come più volte detto: bastano accrediti di qualunque natura superiori ad € 1000 (tranne giroconti da conti ing propri). 

 

@chiedoperme 

---> Proposta di modifica unilaterale Conto Corrente Arancio

 

<<<

Che tipologia di accrediti sono considerati validi per l’esonero del canone?

In alternativa una delle due possibilità:

• Accredito dello stipendio/pensione di qualsiasi importo che viene accreditato tra i movimenti del conto con causale ABI27 o 27P.

• Entrate (anche cumulative) di almeno 1.000€ nel mese solare.

 

Sono esclusi:

- Giroconti tra Conti Correnti Arancio e/o Conti Arancio in cui il cliente risulti uno degli intestatari in entrambi i conti coinvolti nell’operazione;

- Accrediti per vendite/disinvestimenti provenienti da Dossier Titoli e/o Dossier Investimenti;

- Accrediti dovuti ad erogazioni di Mutuo Arancio e/o Prestito Arancio;

-Accrediti di dividendi, cedole, interessi ed ogni eventuale provento derivante dai prodotti ING, e/o collegati al conto, accreditati sul Conto Corrente Arancio del cliente;

- Riaccrediti provenienti da carte prepagate collegate al Conto Corrente Arancio.

>>>

 

Non so proprio cos'altro ci sia da dire ancora...

Ciao a tutti!

 

qui accumuliamo post su post con sempre le stesse richieste di dubbi da togliersi per evitare di pagare il balzello.

 

Nonostante la buona volontà di partecipanti che hanno cercato di chiarire definitivamente, vedi @Gabriele@MIRKOSARA   ed altri che ci si sono impegnati ma credo senza grandi risultati :-)), si continuano a chiedere sempre le stesse cose senza leggere i post precedenti compreso il documento del conto corrente che conteneva l'infausta notizia.

 

Ricapitolando:

 

Accredito stipendio / pensione di qualsiasi importo ( sopra o sotto i 1000 euro ) - NO balzello

Accrediti mensili superiori a 1000 Euro ( fatture professionisti comprese esclusi giroconti interni ) - NO balzello

Accrediti mensili inferiori a 1000 Euro (  partite Iva o lavoratori precari )  - BALZELLO

Accrediti mensili uguali a zero ( studenti, attuali disoccupati )  - BALZELLO

 

Spero di non aver dimenticato niente.

 

Anzi no.

 

Grazie Ing Direct per l'occhio di riguardo avuto nei confronti di chi non può pagare il balzello, studenti, attuali disoccupati , lavoratori precari, perché non rientrano nelle categorie di chi alimenta il proprio conto e le tue casse perché ha la possibilità di poterlo fare.

 

Veramente questa volta vi siete superati

Buon pomeriggio,

a seguito proposta Vs. proposta unilaterale, per la disdetta del conto, deve essere invato solo il modulo o anche altro documento?

Deve essere spedito in modo cartaceo o può essere fatto anche in formato digitale?

Per la disdetta vale la data di invio del modulo o di ricezione?

Non ritrovo tali informazioni.

Resto in attesa di vs. cortese riscontro,

grazie e saluti

Ciao @Raffaele13 

 

per evitare di farti perdere tempo questa è una Community di Clienti come te.

 

Dovresti seguire le linee guida contenute sul sito o nei documenti inviati dalla Banca.

 

Se non trovi risposta  forse è meglio che ti rivolga al Call Center in modo da risolvere al più presto.

 

 

@MIRKOSARA  ha scritto:

 

per motivare il maggior costo determinato dalle variazioni proposte ....

A questo punto mi sarei aspettato dalla banca un azione atta a disincentivare la raccolta(tassi negativi sulle somme versate ad esempio), pur necessaria alla normale attività bancaria e invece sorpresa: i maggiori costi sono azzerabili con l'accredito dello stipendio quindi.... con una maggiore raccolta che comporta maggiori costi rispetto ai benefici.

Mi sa che la vecchiaia avanza... non riesco più a comprendere le logiche di mercato. Chi potrà illuminarmi?

 

 

Ciao @MIRKOSARA 

mi permetto di 'illuminarti' io

(aumenta il contrasto ed il bilanciamento del bianco del tuo monitor Smiley Molto-felice)

a parte la burla, Smiley Strizza l'occhio

il bonifico che si utilizza per inviare gli emolumenti, usa un codice particolare (abi 27)

di conseguenza una commissione particolare.

L'istituto che lo emette fa pagare la commissione al correntista

l'istituto che lo riceve guadagna la commissione.

Smiley frustrato leggendo alcuni tuoi post (interessanti) credevo lo sapessi Smiley Sorpreso

Bentrovato @Padrone, ti ringrazio innanzitutto per l'apprezzamento espresso verso alcuni dei miei post 😁. Non credo però che quella da te indicata sia la motivazione: le tariffe applicate dalle banche su causali 27 emolumenti non si discostano (anzi secondo quanto indicato da uno dei partecipanti al forum possono essere più basse) da quelle applicate ai bonifici ordinari e, per le aziende strutturate sono assai modeste (da una mia indagine sono mediamente di 50 cent ma con alcuni istituti si possono raggiungere i 18) e non sono tali da giustificare l'esonero del canone. Peraltro, a differenza delle commissioni interbancarie sulle carte di credito e bancomat, non sono sicuro che questi oneri si ripartiscano tra mittente e destinatario. Piuttosto:1) una parte degli introiti sono usati con carte sulle quali la banca riceve una percentuale del transato 2) parte del denaro ricevuto dai correntisti a tasso 0 (non tutto: le banche sono tenute a costituire ingenti riserve) viene impiegato attraverso varie forme di finanziamento (scoperti di conto, prestito arancio, pagoflex) che rendono alla banca una remunerazione, seppur modesta in periodo di tassi bassi, che può compensare quanto perso per la gestione delle altre liquidità. Ti auguro una buona serata

@Marisa_ING buongiorno

 

chiedo scusa ma io ho ricevuto anche una modifica in merito agli interessi su conto deposito che saranno di solo 0,001% per qualsiasi opzione di deposito indipendetemente dal valore e dai tempi del deposito.

 

Fa parte della modifica unilaterale? ci sono alternative? praticamente avere dei risparmi su conto deposito/deposito arancio sembra che non abbia alcuna convenienza.

 

A corredo chiedo quindi, ci sono altri strumenti su cui puntare in alternativa, sempre da parte di ING Direct oppure occorre cercare altrove?

 

Grazie mille per l'attenzione a tutti

 

 

Ciao @Luca_2201 ,

ti confermo che rientra nella proposta di modifica unilaterale. In alternativa ING offre un'ampia gamma di fondi per rispondere alle diverse esigenze d'investimento. Puoi trovare tutte le informazioni e sottoscriverli direttamente online qui

In alternativa puoi attivare il nostro servizio di consulenza finanziaria digitale MYMoneyCoach che ti aiuta a identificare i tuoi bisogni e a trovare le soluzioni di investimento su misura per te.
Abbiamo inoltre una piattaforma di Trading online con la quale è possibile operare sul mercato MTA (Mercato Telematico Azionario), MOT (Mercato Telematico delle Obbligazioni e dei Titoli di Stato) ed ETF PLUS. Trovi tutti i dettagli qui

 

Buona serata,
Marisa_ING

@Marisa_INGGrazie mille per l'esaustiva risposta.

Ho letto anche della prossima dismissione del servizio di alimentazione di Conto Arancio, una precisazione, sarà ancora possibile effettuare giroconto da conto corrente a conto arancio e viceversa?

 

per servizio di alimentazione si intende l'addebito di una cifra programmata mensile?

Grazie mille

Luca

Tutorial