Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 13/01/2022 10:21
in data 13/01/2022 10:21
Buongiorno @Maschio, all'interno del sito dell'agenzia - cassetto fiscale - versamenti puoi interrogare tutti gli F24 pagati, in ordine di data, senza necessità di conoscere il numero di protocollo telematico.
Stante i problemi riscontrati da alcuni utenti consiglio, per chi ha accesso attraverso spid alla piattaforma dell'agenzia delle entrate, di inserire di li il modello f24 con addebito sul conto Ing.
In tal modo la quietanza di pagamento verrà resa disponibile direttamente da portale Ade
in data 13/01/2022 10:49
in data 13/01/2022 10:49
in data 14/01/2022 12:35
in data 14/01/2022 12:35
Buongiorno @MIRKOSARA e grazie per l'interesse.
Confermo che nel cassetto fiscale puoi interrogare gli F24 pagati,
è presente il dettaglio, ma la quietanza è disponibile soltanto se l'F24 è stato pagato direttamente dal sito Agenzia delle Entrate.
Nel mio caso quindi è impossile avere la quietanza appunto perchè l'F24 l'ho pagato tramite ING.
Nel tuo cassetto fiscale compaiono le quietanze degli F24 pagati tramite ING?
@MIRKOSARA ha scritto:
Buongiorno @Maschio, all'interno del sito dell'agenzia - cassetto fiscale - versamenti puoi interrogare tutti gli F24 pagati, in ordine di data, senza necessità di conoscere il numero di protocollo telematico.
Stante i problemi riscontrati da alcuni utenti consiglio, per chi ha accesso attraverso spid alla piattaforma dell'agenzia delle entrate, di inserire di li il modello f24 con addebito sul conto Ing.
In tal modo la quietanza di pagamento verrà resa disponibile direttamente da portale Ade
in data 14/01/2022 14:48
in data 14/01/2022 14:48
Buongiorno @Maschio , confermo che si vedono i versamenti effettuati ma non le quietanze ( di li il mio consiglio di effettuare quando possibile l'invio del modello f24 tramite sito dell'agenzia in modo tale che, pur pagando con addebito su conto Ing la quietanza risultasse sul sito dell'agenzia fiscale.
Comunque, se il documento serve per una registrazione di contratto (così mi è sembrato di capire) non dovrebbero farti storie presentando in luogo della quietanza la stampa effettuata dal sito dell'agenzia: l'amministrazione finanziaria infatti ha modo di verificare, così come hai fatto tu, l'avvenuto pagamento dell'imposta dovuta.
Facci sapere, se ritieni, l'evolversi della situazione
in data 14/01/2022 16:02
in data 14/01/2022 16:02
Dopo la pessima esperienza di sicuro non effettuerò più F24 con ING, ma ormai la frittata è fatta... e la quietanza a tutti i costi devo averla perchè ho già pagato !!
p.s.
La quietanza mi occorre per un rimborso della TARI e l'ufficio competente l'ha chiesta esplicitamente.
@MIRKOSARA ha scritto:
Buongiorno @Maschio , confermo che si vedono i versamenti effettuati ma non le quietanze ( di li il mio consiglio di effettuare quando possibile l'invio del modello f24 tramite sito dell'agenzia in modo tale che, pur pagando con addebito su conto Ing la quietanza risultasse sul sito dell'agenzia fiscale.
Comunque, se il documento serve per una registrazione di contratto (così mi è sembrato di capire) non dovrebbero farti storie presentando in luogo della quietanza la stampa effettuata dal sito dell'agenzia: l'amministrazione finanziaria infatti ha modo di verificare, così come hai fatto tu, l'avvenuto pagamento dell'imposta dovuta.
Facci sapere, se ritieni, l'evolversi della situazione
in data 18/01/2022 16:18
in data 18/01/2022 16:18
Aggiornamento:
oggi 18 gennaio e dopo 22 giorni di calendario (15 lavorativi) finalmente è presente la quietanza F24 e per me si conclude l'odissea.
in data 18/01/2022 17:25
in data 18/01/2022 17:25
28/01/2022 12:07 - modificato 28/01/2022 12:07
28/01/2022 12:07 - modificato 28/01/2022 12:07
Ciao @AnnaMaria_ING ... mi aggiungo alla lista delle persone che non riescono ad ottenere la quietanza di pagamento del F24 fatto tramite ING. Ovviamente inutile dire che come altri utenti non ho trovato nulla direttamente sul sito dell'agenzia delle entrate. Ho provato a scrivere in CHAT e chiamare un operatore ma nessuno è stato in grado di fornire risposte (6 giorni canonici passati). Per me è davvero scandaloso quello che è accaduto. A breve dovrò registrare un contratto preliminare di compravendita e non ho a disposizione la quietanza da fornire all'ADE. Cosa dobbiamo fare noi clienti (e io sono fidelizzato ormai da 8 anni) per non avere più problemi del genere?
in data 08/03/2022 17:51
in data 08/03/2022 17:51
Passano i mesi ma i problemi restano gli stessi.
Devo assolutamente avere la quietanza del mio f24 pagato, i 6 giorni sono scaduti ieri e devo presentare una domanda in ADE senza la quale non posso iscrivermi ad un concorso.
Massima urgenza per favore.
in data 08/03/2022 18:34
in data 08/03/2022 18:34
@Vittorio84 la tua <<massima urgenza>> non verrà gestita su di un forum tra noi Clienti e lo Staff potrà leggerti da domani e, magari, sollecitare/segnalare...
Con le credenziali d'accesso previste, hai provato a consultare il tuo "cassetto fiscale" proprio sul sito dell'ADE?