Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 27/02/2023 12:04
in data 27/02/2023 12:04
Buongiorno,
ho ricevuto una lettera raccomandata con cui ING mi comunica di volere recedere da tutti i rapporti in essere (conto corrente arancio, conto arancio, etc.) perché risulta che non ho risposto al Questionario antiriciclaggio.
Io ricordo a ottobre e novembre di essere stata contattata 2 volte da un'operatrice che si qualificava agire per conto di Ing e dovere sottopormi il questionario antirciclaggio ma ero presa in entrambe le circostanze ed ho riferito che mi sembrava strano non essere stata informata di questo possibile contatto e che ero pure diffidente a rilasciare informazioni ad un soggetto che non potevo qualificare. Ricordo successivamente di avere chiamato al telefono per fare il questionario e l'operatore mi comunicava l'ok della procedura.
Inopinatamente la scorsa settmana ho ricevuto questa raccomandata e non vi nascondo lo stupore misto a delusione. Adesso proverò a scrivere cercando di illustrare le mie buone ragioni, ma gradirei sapere se a qualcuno è già capitato e come ha risolto; cioè gradirei sapere se a chi è già capitato ha dovuto estinguere tutti i rapporti oppure se la Banca ha revocato il recesso.
Segnalo che ho questo conto dal 2012 e non mi aspettavo una comunicazione simile; considerate che un'operatrice a tono mi ha detto di accettare e che non potevo fare più nulla, Grazie a chi condividierà la Sua esperienza. Vi farò sapere cosa mi rispondono.
Austin Martin
in data 24/02/2023 09:36
in data 24/02/2023 09:36
24/02/2023 11:50 - modificato 24/02/2023 11:50
24/02/2023 11:50 - modificato 24/02/2023 11:50
@Oakle non risulta che , avendo ricevuto la comunicazione di recesso , ING indietreggi dall'intento espresso. Quindi attivati per gestire la transizione ad altro conto.
in data 24/02/2023 12:07
in data 24/02/2023 12:07
Buongiorno,
hai ricevuto raccomandata ?
E' capitato anche a me, le condizioni erano leggermente diverse perchè io ho un conto cointestato.
Da parte mia ho sempre caricato i vari documenti nell'area risevata, ma il cointestatario non essendo di fatto utilizzatore del conto e dell'homebancking si è dimenticato.
Purtroppo la raccomandata come la tua, l'abbiamo ricevuta entrambi ad inizio dicembre e abbiamo immediatamente provveduto , io ad aggiornare i documenti nell'area riservata e il cointestatario a caricarli.
Ad oggi non abbiamo più saputo nulla di certo, abbiamo contattato diverse volte il servizio cliente e avuto risposte diverse, un operatore diceva tutto OK ed un altra che la procedura di recesso era stata attivata e non si poteva interrompere.
Ho contattato anche il consulente che pago 4€ al mese , ha detto che si sarebbe interessato al mio problema. Mi aspettavo una chiamata del tipo: "tranqiullo è tutto risolto" ma nulla.
Tra l'altro, ING mi ha appena inviato le nuove carte e non mi sembra l'azione logica da parte di una banca che ha intezione di chiudermi il conto.
Secondo la tempistica di chiusura conto indicata nelle raccomandate di ING ad oggi il conto sarebbe dovuto essere chiuso, ma mi sembra funzionare. L'homebanking non segnala anomaile e i bonifici funzionano.
Unico segnale d'allarme è che ho trovato tutte le domiciliazioni revocate ovviamente sempre senza essere avvisato.
Le ho riattivate in autonomia dall'area riservata e al momento sono in fase di attivazione. L'operatrice dice di controllare tra un paio di giorni.
Non so cosa pensare....
in data 24/02/2023 15:32
in data 24/02/2023 15:32
Adesso so cosa pensare.
Nella mia area personale non compare alcuna segnalazione, tutto OK.
Al contrario, nell'area personale del cointestatario è comparso la voce estinzione conto con il modulo di destinazione somme.
A mio avviso è assurdo, entrambi gli intestatari del conto devono sapere che verrà chiuso.
Sto già migrando le utenze verso nuovo conto e chiuderò tutto!
Basta!
in data 24/02/2023 17:16
in data 24/02/2023 17:16
in data 24/02/2023 17:33
in data 24/02/2023 17:33
Inizio a pensare che non si tratti di errori o cavolate, ma di pretesti per allontanare i clienti con un profilo poco profittevole, per la banca
27/02/2023 12:10 - modificato 27/02/2023 12:12
27/02/2023 12:10 - modificato 27/02/2023 12:12
Ciao @AustinMartin e benvenuta in Community.
Fino a qualche tempo fa non si aveva nota di ripensamenti da parte della Banca, poi qualcuno ha scritto a Bankitalia e pare che miracolosamente tutto sia stato ritrattato.
in data 27/02/2023 12:12
in data 27/02/2023 12:12
Poco profittevole significa che intendono attestarsi su clientela top.... che fa accantonamenti per più di 20mila euro in un anno ....
Io ho accantonato somme per un certo importo, ho un prestito che pago regolarmente... poi può essere che tu abbia ragione..... ma credo che dovrebbero usare meno automatismi e guardare la storia di un cliente.... E se la documentazione non viene ricevuta fare una convocazione scritta presso uno sportello ed acquisire quanto serve... non inviare una raccomandata di recesso senza altri preavvisi. Io sono stata contattata una volta ad ottobre e poi una volta a novmebre da uno sconosciuto per il questionario antiriciclaggio in un frangente in cui non potevo rispondere e manifestando tutte le perplessità del caso di dare informazioni sensibili ad un soggetto da cui non mi aspettavo la chiamata e che non potevo identificare... Ricordo a Natale di avere chiamato e poi la scorsa settimana la raccomandata con cui mi annunciano il recesso dal rapporto finanziario.... dopo 11 anni di rapporto con la Banca senza causare pròblemi ossia risparmi, saldi sempre positivi, rate puntualmente pagate.... sono davvero senza parole...
in data 27/02/2023 12:13
in data 27/02/2023 12:13
Ciao Gabriele, grazie per la pronta risposta. RItiteni in questo caso che una mia raccomandata a ING possa bastare oppure di rivolgermi a Banca di Italia? Grazie per farmi sapere