ING, divisione retail di ING BANK N.V., usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare o selezionando un qualsiasi elemento del sito accetti l’utilizzo dei cookies, anche quelli di profilazione propri e di altri siti con finalità commerciali.
Per maggiori informazioni o per negare il consenso all’utilizzo dei cookies, clicca qui.
3 settimane fa
3 settimane fa
3 settimane fa
3 settimane fa
3 settimane fa
3 settimane fa
3 settimane fa
@paolopinerolo anche io di Torino ed eanche io migrato verso la tua stessa banca ;-)
3 settimane fa
3 settimane fa
Ho ricevuto ben due raccomandate identiche con le quali ING recede dal contratto di conto corrente, senza alcun motivo apparente. Mi sembra quasi una burla. Se è così, probabilmente è in cattive acque ed è meglio andarsene, prima che la barca affondi. Qualcuno ne sa qualcosa più di me?
3 settimane fa - ultima modifica 3 settimane fa
3 settimane fa - ultima modifica 3 settimane fa
@marelibero ha scritto:
Ho ricevuto ben due raccomandate identiche con le quali ING recede dal contratto di conto corrente, senza alcun motivo apparente. Mi sembra quasi una burla. Se è così, probabilmente è in cattive acque ed è meglio andarsene, prima che la barca affondi. Qualcuno ne sa qualcosa più di me?
***
Se perdi un po' di tempo nel leggere in questo spazio, vedrai che c'è un'invasione di post come il tuo!
La situazione dovrebbe essere questa: ING sta per riaprire i battenti nei confronti della nuova clientelela e per far questo sta facendo un "repulisti" di clientela già acquisita che non si è messa in regola con la compilazione del c.d. "questionario di adeguata verifica" che a suo tempo è stato somministrato con minaccia di blocco e successiva chiusura dei rapporti.
Se confermi di trovarti in questa situazione, tranquillizzerai un po' di vecchia e "coriacea" clientela che ha letto di "IMMOTIVATA" chiusura di conti correnti.
Non posso che augurarti un buon approdo su altri conti di altri istituti bancari.
3 settimane fa
3 settimane fa
Non mi sembra di essere fuori regola. Ho sempre compilato tutti i questionari e sono cliente da più di dieci anni . L'unica motivazione potrebbe essere quella che non ho investito sulle loro proposte o trading o titoli loro e non ho un deposito titoli. UNA BANCA SERIA ALMENO ACCENNA ALLA MOTIVAZIONE, PER CUI NON MI SEMBRA UNA BANCA AFFIDABILE E CERTAMENTE NON NE FAR0' UNA PUBBLICITA' POSITIVA USCENDONE CON GRANDISSIMA DELUSIONE . Auguri per chi resta.
3 settimane fa
3 settimane fa
Io avevo tutto a posto.
Compilato il questionario e dato ok.
Documento che scadeva tra qualche anno.
Ciononostante hanno chiuso il conto via email.
La cosa che lascia perplessi è che c'è qualcuno che, dopo aver subito questo trattamento si domanda se potrà essere in futuro cliente di questa banca.
Quale altra banca ha mai fatto una cosa del genere su così larga scala? E per un problema tralaltro generato da loro stessi?
Dicono anche che possono chiudere i conti senza dare motivi.
Forse è vero, ma se fosse un buon motivo probabilmente lo direbbero.
Se non lo dicono allora io sono autorizzato a pensare qualsiasi cosa.
E francamente del loro motivo neanche mi interessa.
Sto quantificando i danni da chiedere in fase di giudizio.
3 settimane fa
3 settimane fa
Vediamo:
conto chiuso SENZA raccomandata (solo con semplice email).
non rispondono ai reclami
fanno muro di gomma al call center.
NON restituiscono i soldi.
L'insieme di tutte queste cose come la classifichiamo?
L'ultima, da sola, mi fa venire in mente un paio di reati.
3 settimane fa
3 settimane fa