Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
18/04/2021 07:50 - modificato 18/04/2021 07:55
18/04/2021 07:50 - modificato 18/04/2021 07:55
Leggetevi questo , in vigore dal 1.7.2021.
Un particolare impatto per chi versava gli assegni tramite gli ATM che , dal 1.7.21 , dovranno essere spediti.
Evviva !
18/04/2021 08:02 - modificato 18/04/2021 08:10
18/04/2021 08:02 - modificato 18/04/2021 08:10
Leggetevi questo , riguarda non solo l'operatività delle stesse ma ne preannuncia in taluni casi lo spostamento ( le filiali di Roma Salaria, Roma Tuscolana, Napoli, Padova, Milano, Bologna verranno trasferite in altre sedi delle stesse città, che saranno successivamente comunicateo chiusura definitiva ) ed in altri la chiusura definitiva ( le filiali di Trieste, Mestre, Vicenza, Genova, Firenze, Cagliari, Catania, Bergamo, Verona, Monza ).
in data 18/04/2021 08:42
in data 18/04/2021 08:42
Buongiorno @REXLEX e buon Community-compleanno
Giro lo Stivale dal bordo alto ai sassolini sotto la suola e sono più volte passato davanti alle vetrine di alcune Filiali ING ma non vi ho mai messo piede, nemmeno per curiosità.
Quando aprii 20 anni fa il CA volevo una Banca on-line (ed allora ING lo era) perché gradivo la comodità di tale servizio, senza file interminabili allo sportello, permessi da prendere per andarvi, ecc. (e non c'era ancora il Covid!).
Poi ING volle diventare l'autorappresentazione di se stessa con Filiali-show room, più volte a farsi pubblicità che a finalità bancarie.
Ed adesso le sposta, immagino verso siti meno costosi, o le chiude, risparmiando il 100%.
Almeno non ha optato per gravare ancora i Clienti del bilanciamento di tali costi di gestione!
Un pensiero va ai dipendenti delle Sedi che verranno chiuse: spero non siano ulteriori disoccupati.
in data 18/04/2021 08:42
in data 18/04/2021 08:42
Fermo restando sia l'augurio che quanto inerente le Filiali qui già postato, in 12 anni di CCA non ho mai né spedito né versato (ovvio, mai messo piede in Filiale...) un assegno e mai utilizzato un ATM di ING per prelevare.
Sia per i rari titoli che mi siano passati tra le mani, sia perché il CCA era ed è ancora un Corrente secondario.
Il lato positivo della notizia è che non leggeremo più le indicibili vicissitudini passate da innumerevoli Clienti che abbiano fatto uso di quelle infernali macchinette impropriamente definite "evolute" per versare contanti ed assegni e/o prelevare
Il nuovo livello di lettura sarà letteratura a tema di maledizioni sul servizio postale
Penso che adesso si possa affermare tranquillamente che vi siano profonde differenze tra Banca tradizionale ed on-line, soprattutto se quest'ultima è ING
in data 18/04/2021 08:53
in data 18/04/2021 08:53
@Gabriele anche io ho messo piede in una filiale di ING solo una volta e in quella occasione la sensazione che ne ebbi fu di luoghi di immagine , promozionali ma non realmente operativi.
Mi dispiace molto che chiudano la filiale di Mestre
in data 18/04/2021 15:08
in data 18/04/2021 15:08
Avete notato questa notizia? Sono graditi commenti
18/04/2021
Oggetto: comunicazione di recesso dai servizi di ATM e casse automatiche di ING nell’ambito del Contratto
Unico e/o del contratto di Conto Corrente Arancio
Negli ultimi mesi la Banca si è trovata ad operare in un contesto macroeconomico in costante evoluzione nel
quale l’utilizzo di modalità cashless di pagamento è sempre più diffuso, anche a causa del diffondersi della
pandemia di Covid-19 in Italia e nel mondo.
Coerentemente con questo nuovo scenario e con il costante aumento della richiesta di servizi digitalizzati sia per
i pagamenti che per la gestione delle proprie esigenze finanziarie, ING, a partire dal 1° luglio 2021, dismetterà la
propria rete ATM e le proprie casse automatiche, che saranno operative fino al 30 giugno 2021.
Dal 1° luglio 2021 sarà quindi effettivo il recesso della Banca dai seguenti servizi:
• prelievo di contante presso ATM di ING con Carta di Debito in Italia;
• prelievo di contante presso ATM di ING con Carta Prepagata in Italia;
• prelievo di contante presso ATM di ING con Carta di Credito in Italia;
• prelievo di contante presso le casse automatiche delle Filiali ING;
• versamento di contante presso le casse automatiche delle Filiali ING;
• versamento assegni presso le casse automatiche delle Filiali ING.
Cosa cambia per te?
Non ti sarà più possibile utilizzare gli ATM di ING per prelevare contante e le casse automatiche presenti nelle
filiali ING per prelevare contante o per versare contante o assegni.
Potrai tuttavia:
• continuare a prelevare contante presso gli sportelli ATM di altri Istituti Bancari alle condizioni economiche
previste dal tuo contratto;
• versare assegni inviandoli tramite posta (preferibilmente assicurata) a ING – Casella Postale 10632 – 20159
Milano.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento, il nostro Servizio Clienti è a tua disposizione al numero 800.71.71.73 per
chiamate da rete fissa o al numero 02.999.67.89 per chiamate da mobile o dall’estero.
ING BANK N.V. Milan Branch
Con i più cordiali saluti,
Alessio Miranda Valerio Falluc
18/04/2021 15:11 - modificato 18/04/2021 15:11
18/04/2021 15:11 - modificato 18/04/2021 15:11
Sì, @MIRKOSARA, ne abbiamo parlato stamattina con @REXLEX
---> /t5/Conto-corrente/Recesso-dai-servizi-di-ATM-e-casse-automatiche-di-ING/m-p/124480#M57867
in data 18/04/2021 15:11
in data 18/04/2021 15:11
Aggiungo anche questa:
Oggetto: nuova operatività delle filiali di ING
Il contesto macroeconomico in cui si trova a operare la Banca sta rapidamente cambiando, anche a seguito
della pandemia dovuta al diffondersi del Covid-19 in Italia e nel mondo. Più nel dettaglio, la richiesta del mercato
dei servizi bancari e finanziari è sempre più diretta ad ottenere servizi digitalizzati per la gestione delle proprie
esigenze finanziarie, nonché una consulenza personalizzata, in modalità anche remota, per la gestione delle
esigenze più complesse.
Non solo, il mercato italiano dei risparmiatori continua a dimostrare una propensione ad investire i propri
risparmi in strumenti finanziari alla ricerca di una maggiore remunerazione.
In questo mutato scenario, diventa sempre più centrale per la Banca soddisfare queste esigenze offrendo
un modello di assistenza che sia quanto più rispondente a questi mutati bisogni privilegiando le modalità di
interazione online e a distanza per la gestione autonoma delle proprie finanze e supportando maggiormente
ed in maniera più flessibile le esigenze di consulenza finalizzata alla gestione delle proprie risorse finanziarie
nonché alla sottoscrizione di nuovi prodotti.
In considerazione di quanto sopra, la Banca intende quindi procedere con una riorganizzazione delle proprie filiali.
Per questo motivo, il 30 giugno 2021 sarà l’ultimo giorno in cui le filiali di ING BANK N.V. Milan Branch (di seguito
“ING”) funzioneranno secondo l’attuale operatività.
Cosa cambia per te?
A partire dal 1° luglio 2021, sarà possibile accedere alle filiali esclusivamente prenotando un appuntamento
dalla sezione “Contattaci” della tua Area Riservata e solo per:
• richiedere l’apertura di nuovi prodotti bancari, finanziari e assicurativi;
• effettuare tutte le attività oggi svolte in filiale per quanto riguarda i servizi di investimento.
Potrai tuttavia continuare a svolgere regolarmente tutte le altre attività previste dal tuo contratto utilizzando
i canali a distanza (sito internet, App, Servizio Clienti, Chat) che già oggi costituiscono le modalità privilegiate
e maggiormente utilizzate dalla clientela di ING e tramite i quali potrai continuare a operare sui tuoi prodotti.
A seguito del cambio di operatività sopra descritto, la Banca manterrà in essere solo alcune delle attuali filiali
e, in particolare:
• le filiali di Roma Salaria, Roma Tuscolana, Napoli, Padova, Milano, Bologna verranno trasferite in altre sedi delle
stesse città, che saranno successivamente comunicate alla clientela, e la loro operatività sarà modificata in
conformità al nuovo modello di servizio;
• la filiale di Torino resterà presso la sede attuale, e la sua operatività sarà modificata in conformità al nuovo
modello di servizio;
• le filiali di Trieste, Mestre, Vicenza, Genova, Firenze, Cagliari, Catania, Bergamo, Verona, Monza verranno invece
chiuse definitivamente.
Qualora avessi dimenticato o smarrito le credenziali di accesso ai canali a distanza potrai contattarci al numero
02.89.66.59.87.
Se, invece, hai difficoltà nell’utilizzo dei canali digitali (sito e App ING), non esitare a contattarci al numero
800.71.71.73 per chiamate da rete fissa o al numero 02.999.67.89 per chiamate da mobile o dall’estero.
Il nostro Servizio Clienti è a tua disposizione per qualsiasi chiarimento e per qualunque necessità.
in data 18/04/2021 15:12
in data 18/04/2021 15:15
in data 18/04/2021 15:15
Pardon @Gabriele ho postato senza verificare se vi fossero altre discussioni già attive.