Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 29-04-2021 11:56 AM
in data 29-04-2021 11:56 AM
Buongiorno @REXLEX ,
ad integrazione: corriere della sera:
spiega ancor meglio il "nuovo modello organizzativo"
in data 29-04-2021 12:08 PM
in data 29-04-2021 12:08 PM
Ciao @MIRKOSARA quello che volevo far risaltare con lo stralcio della dichiarazione ( la notizia è stata commentata un po' da tutti i giornali anche perchè alla base c'è ben altro oltre alla chiusura degli ATM ING di cui potremmo tranquillamente farne a me per prelevare mentre diventa un problema per chi versa contanti categoria a cui non mi sento particolarmente solidale , alla base c'è la discussione circa il modello futuro di commissioni per prelievi ATM che da interbancari diventerebbero da istituto a utente ) comunque....come dicevo volevo far risaltare la frase della dichiarazione che a molti risulterà oscura ( più usi termini stranieri e più lo diventa come ha recentemente stigmatizzato Draghi che l'inglese lo sa ) e soprattutto che il modello organizzativo non rispondesse a delle scelte solo economiche di ING ma che invece fosse stato 'chiesto' dalla sua utenza. Sembra il 'ce lo chiede l'Europa' da usare a sproposito ogni qualvolta non si sa come meglio giustificare una opzione.
in data 29-04-2021 04:34 PM
in data 29-04-2021 04:34 PM
29-04-2021 04:46 PM - modificato 29-04-2021 04:50 PM
29-04-2021 04:46 PM - modificato 29-04-2021 04:50 PM
@Salva-navone90 i bollettini freccia non si usano più da anni ( da anni ! )
Il giroconto si fa tra conto corrente e conto arancio o viceversa ( se li hai entrambi ) e non c'entra niente ( niente ! ) con i versamenti di contanti . Quindi o li versi su altro conto di altra banca che accetta i versamenti di cash e poi te li giri su ING ( ma anche no ! a questo punto ) o vai in tabaccheria dove tu dai i soldi contanti e l'iban del tuo conto ING e fanno loro il bonifico in cambio di una più o meno modica quantità di denaro ( in pratica è la stessa cosa di cui sopra ).
ps : complimenti per il titolo del post.
in data 29-04-2021 04:55 PM
in data 29-04-2021 04:55 PM
in data 29-04-2021 05:06 PM
in data 29-04-2021 05:06 PM
@Salva-navone90 non lo so , non uso queste forme di 'assistenza'
in data 29-04-2021 05:19 PM
in data 29-04-2021 05:19 PM
@Salva-navone90 Il tabacchino si appoggia a Banca 5 con T-Bonifico dove si può pagare un bonifico in contanti per un massimo 250 euro per volta e 500 euro giornalieri. La commissione è di euro 3,50 a bonifico. Dato il costo questo servizio è da usare solo in caso di necessità.
in data 29-04-2021 05:24 PM
in data 29-04-2021 05:24 PM
in data 29-04-2021 06:41 PM
in data 29-04-2021 06:41 PM
Purtroppo, un ulteriore passo verso la fine. E' ancora intelligente aprire un conto ING? Cui prodest?
Ing ha recentemente annunciato che dal 1° LUGLIO 2021 ci sarà la 'moria' dei propri ATM e servizi relativi, ergo niente più prelievi contante, ma neppure 'versamenti'. (Non solo, ma verranno pure diminuiti i punti vendita di 7 unità.....).
In effetti, la cosa viene da lontano, nel senso che le principali Banche si sono recentemente accordate nel sostituire le "commissioni interbancarie attualmente esistenti", con l'applicazione a carico del Titolare carta di debito, di una 'eventuale' commissione stabilita in via autonoma da ogni Banca proprietaria dell'ATM e che eroga il servizio attraverso le proprie apparecchiature.
ING non ha aderito al progetto e quindi ha deciso di rottamare dal Luglio tutti i suoi ATM. A mio avviso ciò comporterà una ulteriore notevole difficoltà operativa, in specie riguardo possibili versamenti, non solo di contante, ma in specie di eventuali assegni.
Tentativo verso il 'CASHLESS' totale e verso il 'Mobile-First'??
In ogni caso, e ritornando al mio primo capoverso, date le note vecchie difficoltà operative sempre esistenti in ING, le continue variazioni programmatiche, le difficoltà operative e le ristrettezze medesime esistenti, a chi giova restare ancora con gli occhi chiusi, a sognare un 'Mondo ING' che era sì attraente, ma che ora non esiste più ?? !!
Un caro saluto a tutti.
29-04-2021 06:45 PM - modificato 29-04-2021 06:45 PM
29-04-2021 06:45 PM - modificato 29-04-2021 06:45 PM
ciao @Salva-navone90
copia e incolla dall'ultima email di Ing Direct che dovrebbe essere arrivata a tutti noi
a partire dal 1 luglio 2021 le filiali ING si riorganizzano e, dallo stesso giorno, saranno dismessi i nostri ATM e le nostre casse automatiche.
Il 30 giugno 2021 sara' quindi l'ultimo giorno in cui le filiali ING funzioneranno secondo l'attuale operativita'.
Cosa cambia per te?
Puoi continuare a fare tutte le operazioni dal nostro sito ing.it, l'App ING, il Servizio Clienti ING e la Chat, richiedere l'apertura di nuovi prodotti bancari, finanziari e assicurativi o parlare con un Financial Coach per i prodotti di investimento.
Non sara' piu' possibile utilizzare gli ATM e le casse automatiche presenti nelle filiali ING. Per prelevare o per versare assegni potrai:
continuare a prelevare contanti presso gli sportelli ATM di altri Istituti Bancari alle condizioni economiche previste dal tuo contratto, versare assegni inviandoli via posta (preferibilmente assicurata) a ING - Casella Postale 10632 - 20159 Milano.
Vuoi prenotare un appuntamento? Puoi farlo dalla sezione "Contattaci" della tua Area Riservata.
Trovi i dettagli dei servizi che verranno dismessi o rivisti nella tua Area Riservata, all'interno della sezione Dati Personali > Archivio Documenti > Modifiche Contrattuali.
A presto,
il team ING
Se hai una filiale vicino casa fino al 30 giugno 2021 fai in tempo a versare presso la filiale.
Se non la hai l'assegno va inviato all'indirizzo da loro citato nella email.