231793membri
138789post
annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Recesso dai servizi di ATM e casse automatiche di ING

Innanzitutto Buongiorno! Ho letto comunicazioni che contemplano un versamento a pagamento per cui non mi chieda se c'ero fin'ora visto che ho posto il quesito per avere soddisfazione. La mia richiesta di come versare e prelevare senza spese è necessaria visto il conto lo utilizzo in questo modo. Ma poi.. Non ci sono neanche interessi a credito e ci sono invece spese di tenuta conto per cui versare a pagamento non è una pratica corretta.
È evidente che ho posto la domanda per focalizzare il problema ☺ Tra l'altro purtroppo nel mio conto ho pochi euro per cui leggere che son pure state addebitate spese di tenuta conto e leggere che son stati addebitati 3,20 euro per un giroconto quando avevo provato a girare tutti i miei soldi dal conto corrente al conto arancio(100 euro)giusto perché pensavo di avere un interesse a credito e infatti lì ho rimessi subito nel conto corrente per me non è molto piacevole. Che poi ho pure letto che il giroconto è gratuito. Grazie per la risposta è buona giornata! 😊👋

buongiorno @Adamantino40691 ,

@REXLEX  ha semplicemente voluto dirti che il problema è stato affrontato molte volte in community: Conviene sempre, prima di postare un nuovo quesito, se il proprio dubbio è già stato riferito e risolto.

Nel dettaglio:

dal 01/07/2021 non cambia nulla per i prelievi salvo il fatto che non potranno più essere effettuati c/o gli atm Ing che verranno dismessi. I versamenti di assegni potranno essere effettuati con modalità postale e non più c/o le filiali distribuite sul territorio.

Infine i versamenti di contanti semplicemente non potranno essere effettuati. L'unico modo per far transitare contanti sul conto è quello di utilizzare un intermediario (banca coop o altro) che certamente si farà pagare per il servizio reso.

Infine:

- siamo in periodo di tassi negativi e pertanto nessun istituto, salvo secifiche convenzioni , paga interessi sui normali depositi

- come già indicatoti c'è il sistema per evitare le spese di tenuta conto

Buona settimana

@MIRKOSARA se citiamo la Coop ,come da suggerimento nel Lab arancio , questa è una via che non costa ( sono socio Coop ) anche se non è pratica.

Grazie! 😃 va bene ☺ ho notato, certo è che essendo i soldi versati quello con cui lavora la banca i versamenti dovrebbero essere favoriti.

Bentrovato @gab16 ,

ove  la famosa proposta del Conorzio Bancomat dovesse essere approvata dall'Antitrust ed ogni istituto praticasse tariffe di prelievo per l'utilizzo dei propri sportelli  Ing si trovebbe nella necessità, come molte banche di piccole dimensioni dotate di pochiatm presenti sul territorio, di fornire il servizio di prelievo a condizioni similari alle attuali, pena una probabile fuga di correntisti.

Probabilmente, come successo in Spagna, cercherebbe di accordarsi con istituti presenti sul territorio in modo tale da fare utilizzare i loro atm per il prelievo gratuito o a prezzo calmierato.

In realtà non credo possa fare diversamente: se anche avesse mantenuto i suoi pochi sportelli aperti non avrebbe comunque potuto capillarmente consentire prelievi alla propria clientela (Io ad esempio vivo in un capoluogo di regione privo di filiali) .

Il vero problema, comune a tutte le banche on line è l'impossibilità di versare denaro contanti o assegni in modo semplice (ma il cliente di una banca on line ne dovrebbe esserne cosciente e consapevole e valutare i costi benefici di simili rapporti -condizioni economiche vantaggiose a fronte di prestazioni limitate ed altamente standardizzate-).

Resta altresì l'ulteriore problema della qualità dei servizi attualmente erogati dalla banca  ed in particolare, a quanto si apprende ogni giorno dalla community:

- i tempi biblici per sbloccare bonifici per i quali viene richiesta documentazione aggiuntiva;

- tempistiche troppo elevate per risposte sull'erogazione dei mutui .

Ti saluto cordialmente e d auguro una serena settimana

Ritengo anche io che la strada che passa dalla coop è la migliore, anche se non semplicissima @REXLEX e tendenzialmente la consiglio. Non la ho ulteriormente riferita perchè già citata più volte e di facile reperibilità per @Adamantino40691 .

Ciò detto forse dovremmo comunque meglio descrivere il servzio ed elencare i possibili rischi ( vedi https://www.altroconsumo.it/finanza/investire/investimenti-alternativi/ultime-notizie/2017/09/quante...

Ti saluto ed ancora un grazie a @Pumpkin2016  per l'idea

Non necessariamente @Adamantino40691  la gestione del denaro (atm, sorveglianza , personale, trasporto) ha un costo. Evidentemente avrà soppesato i vantaggi ed i costi dell'operazione ed ha ritenuto più conveniente eliminare i contanti

 

@MIRKOSARA la pagina di cui poni il link non viene trovata. Diciamo che aprire un deposito in una Coop di pochi soldi finalizzato alla gestione del contante offre rischi trascurabili solo che è scomodo. Bisogna andare alla Coop , fare la fila all'ufficio clienti , versare e dare disposizioni per il bonifico ad altro conto con le tempistiche che riportava il Pumpkin...insomma non è pratico . Certo è che per chi fa molto 'nero' come i nostri italici artigiani * può essere una soluzione per la fase 'versare' . 

 

* naturalmente intervistati i rappresentanti di categoria sentiremo dire di non fare di tutta un'erba un fascio , di non criminalizzare una categoria per poche mele marce insomma il nero è come la mafia : non esiste

 

ps : nella Coop che frequento il limite massimo dei depositi per ogni socio è di 37.000 eu. 

Tutorial