Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 05-12-2019 10:37 AM
in data 05-12-2019 10:37 AM
Buongiorno a tutti, in data 25/11/2019 ho ricevuto una raccomandata da parte di ING a seguito di presunte irregolarità nell'utilizzo della c/c cosa che ancora non mi è chiara, in allegato vi era un 3° foglio da rimandare a loro con i miei dati da compilare (nome, cognome ecc) e le coordinate bancarie di un conto corrente presso altro istituto sul quale trasferire le restanti somme giacenti, se così no facevo entro 5 giorni mi avrebbero chiuso il conto.
Il giorno dopo, prendendomi difatti un giorno di ferie, mi sono recato presso altro istituto bancario e ho aperto un nuovo conto e mandato la raccomandata a/r con tutti i dati compilato a ING.
A oggi, 05-12-2019 il conto corrente è ancora attivo. In chat, ne sanno meno di zero sia per quanto riguarda la motivazione di questa a/r (call center compreso) sia per quanto concerne il giorno esatto della chiusura del conto.
Ho mandato anche una PEC e una email a servizioclienti@ing.com ma lo stesso giorno che ho spedito la raccomandata per aver lumi..ma niente, senza risposta. Tutto tace.
Ora, il mio desiderio è chiudere i rapporti con questa banca e che mi trasferiscano gli "spiccioli" rimasti nel nuovo conto, come scritto da loro.
Avete avuto esperienze simili alla mia?
Grazie a tutti
Fabrizio
in data 05-12-2019 01:51 PM
in data 05-12-2019 01:51 PM
@Fabri070 l'archivio è pieno di casi come il tuo negli ultimi mesi. Sei in buona e ampia compagnia.
in data 05-12-2019 02:08 PM
in data 05-12-2019 02:08 PM
@REXLEX Sembra sia la guerra dei poveri è pazzesco tutto ciò. Chiedo allora lumi a chi ha già avuto una situazione analoga e in quanto tempo è stato chiuso definitivamente il conto corrente.Al call center, che non sa darti nessuna risposta, sembra di parlare con dei robot impostati nel darti solo quel tipo di risposta: Non possiamo darti ulteriori informazioni Qualche anno fa per aprire il conto ci ho messo 5 minuti e grandi sorrisi al call center. Adesso che sto chiedendo info in merito ai miei soldi e al mio conto che stanno per chiuedere unilateralmente per non so quale motivazione, ci mettono del tempo o meglio non sanno darmi alcuna informazione.
in data 05-12-2019 02:20 PM
in data 05-12-2019 02:20 PM
@Fabri070 non far conto su un breve periodo , ci vorrà del tempo anche perché ING deve accertare che non vi siano addebiti che giungano dopo un mese e rotto ( se hai il Telepass stima che ci vogliono 45 gg ). Ovviamente se avevi delle domiciliazioni per servizi vari sposta tutto subito.
in data 05-12-2019 02:25 PM
in data 05-12-2019 02:25 PM
nessun telepass, ma solo accredito di stipendio (ho già comunicato al datore di lavoro il nuovo iban) e la rata della macchina e anche quì mi sono mosso per tempo. Ho lasciato bricciole nel conto. Sperando che questi, visto che lo stipendio non viene più domiciliato, non mi facciano pagare le spese del canone mensile.
in data 05-12-2019 03:49 PM
in data 05-12-2019 03:49 PM
@Fabri070 Purtroppo in ING -disposizioni che vengono dall'alto della Banca, ed anche dalla Banca d'Italia come noto, negli ultimi tempi sono stati imposti dei 'dettami comportamentali'.
Ne discende l'abbondante chiusura di rapporti in atto. Per Legge una Banca -come un cliente- può ritirarsi da un rapporto senza dare spiegazioni.
Nel caso specifico, in ING per chiudere un CCA ci vogliono dai 30/60 gg fino ai 90, a seconda dei collegamenti aperti inerenti il cc stesso.
Questa è la situazione, e non ci sono alternative. Auguri.
in data 09-12-2019 10:13 PM
in data 09-12-2019 10:13 PM
Ho ricevuto la stessa lettera lo stesso giorno, ho provato a chiamare per avere una motivazione valida e mi hanno detto che mancava un documento d'identità cosa non vera perchebavevo inviato tutto quanto. Ho fatto un bonifico alla nuova banca e ora solo aspetto che si chiuda il conto.
11-12-2019 10:36 AM - modificato 11-12-2019 10:37 AM
11-12-2019 10:36 AM - modificato 11-12-2019 10:37 AM
@gab16 ha scritto:
@Fabri070 Purtroppo in ING -disposizioni che vengono dall'alto della Banca, ed anche dalla Banca d'Italia come noto, negli ultimi tempi sono stati imposti dei 'dettami comportamentali'.
Ne discende l'abbondante chiusura di rapporti in atto...
Buongiorno @gab16 , puoi spiegare meglio quanto hai scritto? Da cosa deriverebbe la chiusura dei rapporti? Ci sono irregolarità?
in data 11-12-2019 11:28 AM
in data 11-12-2019 11:28 AM
Caro @vittocecco quanto da me segnalato, NON fa parte di conoscenze mie personali, ma unicamente di notizie ufficiali di STAMPA uscite su varie testate di Finanza e non.
ING non avrebbe osservato in modo attento la 'disciplina in atto antiriciclaggio', e per questo motivo è stata multata ed è stato imposto di apportare delle modifiche comporamentali adeguate, osservando nel contempo il 'divieto di assumere nuova clientela'.
Evidentemente, a fronte di quanto possa essere stato richiesto da parte di Organi superiori, compresa la Banca D'Italia, ING ha forse ritenuto anche opportuno, provvedere ad una più scrupolosa valutazione dei contratti in essere.
Notizie su tutto facilmente reperibili anche sul WEB, non sono riservate.
Ciao.
in data 11-12-2019 11:33 AM
in data 11-12-2019 11:33 AM
Ok, @gab16 ... quindi la chiusura di svariati conti correnti è "figlia" delle sanzioni e del blocco di acquisizioni di (eventuali) nuovi clienti determinate dalla violazione della normativa antiriciclaggio... mi piacerebbe sapere cos'hanno di anomalo detti conti, visto che praticamente tutti gli utenti ai quali è stato chiuso hanno dichiarato di avere la documentazione in regola ed aggiornata...