Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
22-07-2019 12:01 PM - modificato 22-08-2019 02:56 PM
22-07-2019 12:01 PM - modificato 22-08-2019 02:56 PM
Ciao a tutti,
dal 14 settembre 2019, come previsto dalla Direttiva PSD2, l'accesso alla vostra Area Riservata e l'autorizzazione delle operazioni diventano ancora più sicure. Non potrete più utilizzare la Carta dei Codici Operativi.
In alternativa potrete scegliere tra:
- l'App ING che genera i codici autorizzativi grazie al Token (Servizio gratuito) Scopri di più
- Il servizio SMS OTP che prevede l'invio dei codici autorizzativi via SMS (Servizio a pagamento - canone annuo pari a 6 euro addebitato mensilmente con addebiti posticipati pari a 0,50 euro mese)
Se non effettuerete la scelta di utilizzare l'App di ING con il Token entro il 14 settembre 2019, al primo accesso alla vostra Area Riservata dovrete scegliere se attivare il servizio a pagamento SMS OTP.
Se scegliete il servizio SMS OTP potrete comunque decidere in qualsiasi momento di passare all'opzione gratuita dell'App ING con il Token.
Trovate questi dettagli anche nell'estratto conto di Conto Corrente Arancio del trimestre aprile-giugno al percorso Conto Corrente> Estratto conto effettuando l'accesso all'Area Riservata tramite pc.
Buona giornata,
Marisa_ING
*****UPDATE*****
Ciao a tutti,
trovate qui alcuni approfondimenti su questa tematica:
Marisa_ING
22-07-2019 12:19 PM - modificato 22-07-2019 12:37 PM
22-07-2019 12:19 PM - modificato 22-07-2019 12:37 PM
Purtroppo la cattiva notizia è arrivata! Va bene x l' SMS/otp, ma come la totalità delle ALTRE BANCHE, questi 50 cents di Euro al mese, ING se li poteva anche evitare! Capisco che tutto sommato è poca cosa, ma altamente FASTIDIOSA, anche valutando l'insieme della funzionalità dei sistemi informatici di ING, per lo più "traballanti"....
Certo anche passando per questa ennesima 'forca caudina', è sempre meglio che restare prigionieri del famigerato TOKEN DI ING.
Speriamo non scattino i cents anche a chi nel mese osservato NON fa bonifici.... e che siano effettivamente solo 50 cents complessivi a prescindere dal numero dei bonifici effettuati!
E comunque il SOLO ACCESSO in visione dovrebbe essere mantenuto ancora valido secondo i sistemi noti e gratuiti.
Invito i colleghi GURU e tutti che lo volessero in Community, a postare in merito.
Saluti a tutti.
in data 22-07-2019 12:52 PM
in data 22-07-2019 12:52 PM
@gab16 ha scritto:
Purtroppo la cattiva notizia è arrivata!
> Era di facilissima previsione, vero @Gabriele?
Va bene x l' SMS/otp, ma come la totalità delle ALTRE BANCHE, questi 50 cents di Euro al mese, ING se li poteva anche evitare! Capisco che tutto sommato è poca cosa, ma altamente FASTIDIOSA, anche valutando l'insieme della funzionalità dei sistemi informatici di ING, per lo più "traballanti"....
>Attenzione all'aggettivazione... potresti ricevere un'ammonizione, come avvenuto tempo fa al sottoscritto!
Ma ti pareva che in questi tempi di grama, ING non prendesse la palla al balzo della PS2 per ulteriori "tosature"?
Certo anche passando per questa ennesima 'forca caudina', è sempre meglio che restare prigionieri del famigerato TOKEN DI ING.
>E' questo il mio dilemma principale che sciogliero' SOLO il 14 sett. p.v.
Speriamo non scattino i cents anche a chi nel mese osservato NON fa bonifici.... e che siano effettivamente solo 50 cents complessivi a prescindere dal numero dei bonifici effettuati!
>Il frazionamento farebbe sperare in tale circostanza, la dicitura contenuta nel prossimo estratto conto (già disponibile?) penso proprio di NO!
Parlare di canone invece mi fa BEN sperare che non siano 50 Cent. a singolo SMS!
E comunque il SOLO ACCESSO in visione dovrebbe essere mantenuto ancora valido secondo i sistemi noti e gratuiti.
>Sarebbe cosa buona e giusta! così come il mantenimento della carta dei codici operativi (dispositiva) per chi non ha campo sul dispositivo e di fatto è IMPOSSIBILITATO ad operare sia con TOKEN che con il nuovo SMS OTP.
Invito i colleghi GURU e tutti che lo volessero in Community, a postare in merito.
>FATTO!
Saluti a tutti.
in data 22-07-2019 01:14 PM
in data 22-07-2019 01:14 PM
Buongiorno @Marisa_ING ed un fraterno abbraccio @gab16 & @finder.
Diciamo che si stia sempre più palesando l'estinzione del "costo zero" e nemmeno in modo sopito.
Partendo dal presupposto che (con mia gran meraviglia) il popolo degli smrtphoneless sia numeroso e ritenendo che sia più facile cambiar banca (beh, con ING non farei il Muzio Scevola...) che usanze, € 0,50 per - magari - un bonifico al mese mi sembrano esagerati.
Altrove, seppur a margine di un minimo canone mensile "a pacchetto" (€ 2,79), da aprile pago i bonifici € 0,08 l'uno...
Vabbé, io non impoverirò di certo per 6 (o 12, contando anche il minicanone della Credito quando previsto) euro l'anno.
ING, al contrario, s'impoverirà di Clienti (al momento non sostituibili attirandoli con le notorie Sirene Promozionali) e di reputazione secondo le goliardiche definizioni da molti qui usate.
22-07-2019 03:26 PM - modificato 22-07-2019 03:30 PM
22-07-2019 03:26 PM - modificato 22-07-2019 03:30 PM
... io invece temo che il canone ANNUALE con frazionamento mensile sia addebitato "a prescindere" dall'utilizzo o meno dell'SMS-OTP nel mese in corso...
Non aggiungo commenti perché avete già detto tutto voi. Posso solo "consigliare" di "vincere" questa sorta di token-fobia e di provare il passaggio al token (soprattutto chi è già in possesso di smartphone)...
Preciso comunque che, allo stato attuale, mi risultano esserci almeno DUE istituti bancari che non accennano a far obbligatoriamente rottamare la "chiavetta" OTP uno e la carta codici l'altro... misteri...
in data 22-07-2019 08:06 PM
in data 22-07-2019 08:06 PM
Dalla lettura dell'informativa allegata all'estratto conto di aprile-giugno 2019 noto che ING si rierverà il diritto di poter applicare l'uso del token anche alle operazioni con carta di debito e/o carta di credito. O mi sbaglio?
Topoldo
in data 22-07-2019 08:12 PM
in data 22-07-2019 08:12 PM
Scusate...
Altra domanda: se non si è coperti da linea dati e/o WiFi, in varie occasioni ci è stato detto che è possibile generare fino a 15 smart code da utilizzare (un po' come i numeri per accedere all'account google se non si ha il telefonino con sé) in tali situazioni
Domanda per chi ha già attivato il token: come si generano tali codici e come si usano?
Grazie!
PS: BTW, se il meccanismo è simile a quello di Google, in questo modo forse si può forse bypassare l'unicità del cellulare da associare all'account, per esempio per poter effettuare disposizioni su account di parenti, persone anziane ecc... Ma forse è solo una pia illusione!
Topoldo
in data 23-07-2019 08:22 AM
in data 23-07-2019 08:22 AM
Buongiorno a tutti,
Secondo altroconsumo:
https://www.altroconsumo.it/soldi/conti-correnti/news/ing-sospesa
era in qualche modo prevedibile che il blocco dell'acquisizione di nuova clientela producesse un incremento dei costi per i vecchi correntisti.
Sino a questo momento il costo del conto corrente arancio è stato comunque abbastanza competitivo (salvo valutazione della qualità del servizio offerto).
Immagino però ulteriori aumenti possano produrre ulteriore disaffezione verso la zucca con conseguente migrazione della clientela verso lidi più convenienti (e probabilmmente efficienti).
Dispiace comunque leggere ( https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/ing-conto-arancio-1.4632209 ) che il blocco possa comportare esuberi di personale.
Spero pertanto che la situazione possa rapidamente tornare alla normalità
in data 23-07-2019 09:54 AM
in data 23-07-2019 09:54 AM
Buongiorno @Marisa_ING,
In caso è possibile usufruire di entrambe le cose? Ovvero sia del servizio SMS (operando da PC) sia del servizio Token (operando da Smartphone)?
In tal caso è possibile switchare i servizi indefinite volte o si può solo passare da SMS ad App?
Grazie
in data 23-07-2019 12:11 PM
in data 23-07-2019 12:11 PM
Altra domanda: vedo che la sostituzione della carta dei codici operativi non è più prevista.
Il che è comprensibile in quanto si passerà al token o all'OTP.
Ma se uno perde la carta dei codici operativi in questa fase e non ha ancora attivato il token?
E ancora: se si riformatta/cambia il cellulare e si deve riattivare il token come si farà? Via SMS o sarà ancora necessaria la carta dei codici come tuttora descritto sul sito?
E infine se si "pianta" il cellulare e si necessita della sua riformattazione senza previa disattivazione del token o se si cambia lo smartphone senza ricordarsi di disattivare il token sul vecchio smartphone (o se lo si perde o se vien rubato ecc...) che cosa succederà?
Tanti motivi e dubbi per i quali penso che, nonostante i costi, almeno inizialmente e fino a che le cose riguardanti il token non siano chiare, opterò per l'OTP.
Se qualcuno/a che ha già il token attivo e ha sperimentato una di queste situazioni è così gentile di chiarire la situazione, lo/a ringrazio anticipatamente.
Topoldo