Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 07-12-2019 01:41 AM
in data 07-12-2019 01:41 AM
Buonasera. Sono uno delle centinaia di malcapitati che si è visto bloccare il conto senza nessun motivo. Anche a me viene detto che devo aspettare comunicazioni per mezzo raccomandata. E' passata (solo) una settimana. Sapete dirmi i tempi medi di attesa ?
P.S. Naturalmente mi sono gà rivolto ad un legale (inadempienza contrattuale, appropriazione indebita, danno grave ed irreparabil. Stiamo solo decidendo come procedere) e lunedì contatto la stampa. Forse una bella inchiesta giornalistica smuove un po' le cose.
in data 07-12-2019 08:32 AM
11-12-2019 11:25 AM - modificato 11-12-2019 11:25 AM
11-12-2019 11:25 AM - modificato 11-12-2019 11:25 AM
Quindi, @Mescal , ti sei trovato il conto bloccato da un momento all'altro? Senza il benché minimo preavviso?
in data 11-12-2019 11:50 PM
in data 11-12-2019 11:50 PM
in data 14-12-2019 01:37 AM
in data 14-12-2019 01:37 AM
A me, mio marito e mia cognata (tutti titolari di un conto corrente arancio ciascuno) proprio ieri sera è stato bloccato il conto senza alcun preavviso. Io sono titolare sia del conto corrente che del conto deposito da una decina di anni, ho carta di credito ed un mutuo acceso con ING. Sia io che mio marito e mia cognata non abbiamo mai avuto alcun problema di debiti non pagati, abbiamo tutti inviato in tempo utile ed in maniera completa la documentazione richiestaci per le leggi antiriciclaggio, eppure ci ritroviamo all'improvviso in questa situazione paradossale. Non possiamo più utilizzare il nostro denaro come vogliamo. Anche se vi sono soldi depositati a sufficienza nei rispettivi conti, non abbiamo la certezza di poter comunque pagare le varie bollette addebitate sul proprio conto (inclusa la carta di credito ed il mutuo) a causa di questo blocco. Al telefono ci hanno detto di aspettare questa fantomatica raccomandata, ma sembra che non sia ancora partita, siamo in prossimità delle feste natalizie e noi abbiamo programmato di andare in vacanza all'estero per 10 giorni. Adesso con che spirito ci andremmo! Potremo usare la carta di credito? Ed il mutuo come lo pagheremo i primi del mese? Temo che salti tutto per colpa di ING e che dovremo passare questi giorni da qualche consulente legale. Vista la quantità di persone nella nostra situazione, forse sarebbe il caso di fare una bella CLASS ACTION tutti insieme...Non è possibile che senza alcun preavviso, nè motivo, ci impediscano di utilizzare il nostro denaro a piacimento! Ditemi cosa ne pensate sui miei dubbi e la mia proposta finale...
in data 14-12-2019 10:48 AM
in data 14-12-2019 10:48 AM
Buongiorno.Io sono titolare di conto arancio dal 2004 e di conto corrente arancio dal 2012.sinora nulla è stato bloccato,conti operativi al 100%,ma la mia domanda è questa:Io non ricordo di aver ricevuto da ING nessuna richiesta di compilazione del questionario relativo alle norme antiriciclaggio,ne via email ne notifiche sul sito,mi potrebbe gentilmente spiegare come ha fatto per inviare detta documentazione alla banca? Grazie.
14-12-2019 12:16 PM - modificato 14-12-2019 12:16 PM
14-12-2019 12:16 PM - modificato 14-12-2019 12:16 PM
Stando a quanto asserito da @Mescal e da @mariposa99, sembra che la banca PRIMA blocchi i conti e POI, forse, invii la fatidica raccomandata.
Sono pertanto a chiedere ulteriormente una spiegazione di questo comportamento di ING da parte del CM @Maurizio_ING, e/o dei moderatori quali @AnnaMaria_ING, @Marisa_ING o chi per loro...
Come già detto... è più che lecito che la banca decida di interrompere un rapporto e che quindi proceda alla chiusura del conto ma NON CERTO PRIMA di aver avvisato il correntista e di avergli dato il tempo di gestire i SUOI soldi.
Spero che i MOD chiariscano "la cosa" perché o Mescal e mariposa99 hanno capito male (e/o non si sono spiegati) oppure la questione diventa veramente "critica e preoccupante" dal momento che ognuno di noi potrebbe trovarsi "dalla sera alla mattina" senza avere disponibilità dei propri soldi.
In ogni caso... temo che sia opportuno, per chi ha un solo CC, trovare una strada alternativa (peraltro non difficile).
in data 14-12-2019 03:18 PM
in data 14-12-2019 03:18 PM
Partita la PEC dell' avvocato (a cui dovrebbero rispondere per legge entro 10 gg). A tutt' oggi nessuna comunicazione ufficiale. Sono scappati con il malloppo ? Ridiamoci sopra; tra una settimana dovrebbero accreditarci la tredicesima sul nuovo conto e possiamo cominciare a saldare qualche debito e pagare l' avvocato. Ribadisco il mio consigli: tagliate la corda finchè siete in tempo. Se non dolosi questi sono colposi. Ed inadeguati a fare banca nel terzo millennio (se per banca non si intende fare esclusivamente i loro interessi).
in data 14-12-2019 06:19 PM
in data 14-12-2019 06:19 PM
Ciao @Mescal,
la tua situazione mi sembra rientrare più nel caso <<relativo a prodotti e servizi bancari e finanziari (es. conti correnti, conti di deposito, carta di credito, carta di debito, carta prepagata, mutui, prestiti e leasing)>>, circostanza per cui sia previstita una tempistica di risposta di 30 gg.
Poco male, dato che storicamente ING abbia ignorato sia quanto dichiarato che le Leggi dello Stato...
in data 15-12-2019 04:45 AM
in data 15-12-2019 04:45 AM