Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 20/12/2021 08:47
in data 20/12/2021 08:47
salve comunità ING, sono cliente da appena un anno, ho scelto ING per la velocità delle operazioni e la semplicità nell usare la applicazione sul telefono, ma negli ultimi due mesi sto rimpiangendo il vecchio banco posta. Ogni mese faccio tre bonifici alla mia famiglia in polonia, ma nelle ultime disposizioni mi dice sempre bonifico sospetto rilevato, compilo il modulo con le foto scanner fax, e il bonifico addirittura parte dopo vari giorni.
per telefono mi dicono che è una operazione random, fatta a caso , ma questo non è piu un caso, anche stamattina faccio il bonifico a mia moglie e di nuovo devo compilare il modulo. se i soldi non arrivano per Natale, io metto in difficoltà la mia famiglia e chiudo per sempre con ING.
la mia domanda è se esiste un modo per sbloccare questa prassi
grazie
in data 20/12/2021 08:51
in data 20/12/2021 08:51
@Costa ha scritto:
(...)
la mia domanda è se esiste un modo per sbloccare questa prassi
grazie
*****
L'unico è quello che hai finora usato, modulo, documento, fax.
Se ne trovassi un altro, faccelo sapere...
in data 20/12/2021 08:54
in data 20/12/2021 08:54
ma allora è una cosa grave, non se ne esce, quindi è per tutti ?
in data 20/12/2021 08:57
in data 20/12/2021 08:57
Non so se sia per tutti, di certo - ultimamente - se ne sente sempre più parlare, passando da un'ipotetico e "randomico" IV livello di sicurezza ad un'odiosa, iper burocratica e sfiduciante prassi.
in data 20/12/2021 11:09
in data 20/12/2021 11:09
@Costa sembra che esista una ING Polonia.Forse ( forse ) un conto aperto su questa cointestato a te e moglie potrebbe risolvere. In pratica bonificheresti da ING a ING e da te a te. Purtroppo con ING ricevere risposte a domande anche semplici non è facile.
in data
20/12/2021
12:15
- data ultima modifica
24/01/2022
12:46
autore
AnnaMaria_ING
in data
20/12/2021
12:15
- data ultima modifica
24/01/2022
12:46
autore
AnnaMaria_ING
grazie
pero fino a 2 mesi fa non c era nessun problema, va beh siamo tornati indietro, pensa che adesso per essere sicuri che il bonifico parta, vado a versare sul cc di altro istituto e da li faccio il bonifico. se continua cosi li saluto gli arancioni.
in data 20/12/2021 13:28
in data 20/12/2021 13:28
Come già scritto, @Costa, su questo forum si è registrato un acuirsi di tale situazione proprio negli ultimi mesi...
Cmq, l'idea di un CCA con ING Polonia non è tanto peregrina, pur considerato che ogni Branch nazionale sia praticamente una banca a se.
Prova ne è la loro Community, graficamente più accattivante, strutturata in modo differente (puoi anche scrivere privatamente ad un Utente) e dove il Super User ha ben 77 (dico settantasette) commenti, mentre lo score totale del forum parla del doppio di post rispetto agli iscritti: l'esatto contrario che da noi...
in data
24/01/2022
12:01
- data ultima modifica
24/01/2022
12:07
autore
AnnaMaria_ING
in data
24/01/2022
12:01
- data ultima modifica
24/01/2022
12:07
autore
AnnaMaria_ING
Anche io dopo 10 anni correntista ING mi trovo nella stessa situazione. Fortunatamente ho un altro conto che immediatamente mi ha fatto eseguire il bonifico.
Ho espresso il mio disappunto telefonicamente dicendo che se si fosse trattato di aggiornare i miei dati con il documento di identità ed il modulo richiesta bonfico solo per questa volta avrei capito ma ripetendo l'operazione tutte le volte mi sembrava quasi di essere ritornato a 50 anni fa. L'impiegata mi ha risposto di eseguire il bonifico con un'altra banca ed allora non mi è rimasto che ringraziare e salutare e...meditare.
in data 24/01/2022 12:55
in data 24/01/2022 12:55
Ciao @Marvin68,
ho modificato il tuo messaggio, rimuovendo il riferimento esplicito all’altra banca, in linea con quanto previsto dal regolamento di questa Community https://community.ing.it/t5/custom/page/page-id/regolamento.
Quanto alla tua segnalazione e comprendendo le tue osservazioni, mi preme sottolineare che la documentazione autorizzativa richiesta in alcuni casi dalla Banca a supporto dell’operazione disposta dal cliente è finalizzata a garantire ulteriormente la sicurezza delle somme depositate sul proprio conto corrente.
Il bonifico viene eseguito non appena verificata la completezza della documentazione (modulo con firma autografa, non digitale, e copia di un documento identificativo in corso di validità) inviata dal cliente.
Buona giornata,
AnnaMaria_ING
in data 24/01/2022 13:19
in data 24/01/2022 13:19
Come già riportato nel post iniziale,non si tratta di fornire una tantum la documentazione richiesta ma di un sistema metodico e continuativo per eseguire con la vostra Banca ING DIRECT i bonifici SEPA.
Nel 2022 è davvero incredibile pensare di tornare a produrre documentazioni cartacee per poi attendere un' autorizzazione da quache impiegato che non si capisce in base a quali elementi deciderebbe se il bonifico si può fare o non si può fare. E' a mio avviso a tutti gli effetti un abuso perchè non vi è nessuna legge a supporto di tale procedura nè una specifica richiesta da parte di un' autorità giudiziaria.