Questo sito web utilizza cookies, alcuni tecnici (necessari per l’uso del sito e dei servizi annessi) e altri facoltativi (ad es. per fini di profilazione commerciale), anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni o negare l’utilizzo di tutti o alcuni cookies consulta la Cookie Policy.
Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei soli cookies tecnici. Per autorizzare, invece, anche l’utilizzo dei cookies facoltativi clicca su
Accetta
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
2 settimane fa - ultima modifica 2 settimane fa
2 settimane fa - ultima modifica 2 settimane fa
Dunque,
- ho tolto tutti i soldi da conto corrente e conto di deposito arancio, e voglio chiudere TUTTO.
- Provando a chiudere conto arancio via web dice che ci sono 0.80 euro e mancano 20 centesimi per coprire l'imposta di bollo quindi non posso chiudere
- Ora ci ho ritrasferito 5 euro e sto aspettando che arrivino, poi riprovo, ma qualcosa mi dice che non posso farlo online
- due settimane fa ho provato a chiamare il servizio clienti ma ho speso un bel po di soldi navigando tra le varie opzioni senza aver mai la possibilitá di parlare con un UMANO (sono all'estero)
- La chat non esiste piu
- Sto preparando la raccomandata per chiudere pure il conto corrente
- Scaduta la mia carta di identitá, caricata scansione del passaporto, dopo piu di un mese arrivata notifica che non é stato accettato (senza motivazione)
- Inutile dire che Ing italia é passata dall'essere la banca migliore a una delle piu penose, nel giro di pochi anni.
- É chiaramente ora di chiudere tutto: non penserete / penseranno mica che ci perda ore e ore della mia vita? Se deve diventare una odissea lascio tutto a marcire cosí e poi venite a cercarmi per le tasse che continuerete a addebitarmi visto che non mi fate chiudere...
2 settimane fa
2 settimane fa
Una volta che vi sarà capienza per saldare l'imposta di bollo, devi telefonare al call center: prova la sequenza 1.2.2.1
2 settimane fa
2 settimane fa
io hochiuso il conto nel 2019 ma ancora risulto all'imps e vogliono la giacenza che non posso stampare perche sulla pagina web di ung non mi fa entrare nella sezione rendiconto mi dice che non sono cliente chiamo ogni giorno ma mi rimpallano sempre .......e una perdita di tempo per pagare poi le tasse bancarie?
2 settimane fa
2 settimane fa
@MARIA61, a parte gli errori di battitura, NON si capisce bene perche tu necessiti di tali dati <<per pagare le tasse bancarie>> () né perché l'INPS ti chieda i dati del Conto chiuso che, se fosse ai fini ISEE, dovrebbero essere riferiti al 2019 e quindi già in tuo possesso.
Inoltre, nel Sistema INPS sono già precaricati i dati, basta scegliere l'opzione "Precompilata".
In ogni caso puoi seguire l'esempio di @blindomatte riportato in questo blocco tematico
2 settimane fa
2 settimane fa
2 settimane fa
2 settimane fa
2 settimane fa
2 settimane fa
2 settimane fa
2 settimane fa
2 settimane fa
2 settimane fa
@MARIA61, a cosa corrisponde il 25.02.2019? Alla data di chiusura del Conto?
Ebbene, se fosse così, la Rete ci (TI) viene in aiuto:
<<<
Conto corrente chiuso nell’anno di riferimento
Il conto corrente che è stato chiuso nell’anno di riferimento (ad esempio nel 2018 per Isee 2020), va dichiarato comunque, compilando la riga del quadro FC2 sezione I: deve essere inserita la giacenza media calcolata dalla banca, mentre nel campo “saldo al 31.12” bisogna lasciare l’importo a zero e nel campo “data fine” si deve indicare la data di chiusura del conto corrente.
>>>
2 settimane fa
2 settimane fa
infatti e quello che dicevo al caff mi sa che l'operatore che mi ha fatto mille probemi era poco informato sulla questione