Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 15-05-2019 03:35 PM
in data 15-05-2019 03:35 PM
Salve. Dovendo annullare un assegno strappato, ho compilato l'apposito "modulo di richiesta di blocco degli assegni bancari" che andrebbe inviato a ING tramite fax o per posta.
Non disponendo di fax, vorrei sapere se posso ugualmente inviarlo tramite la mia posta certicata. Vi ringrazio.
in data 15-05-2019 04:41 PM
in data 15-05-2019 04:41 PM
La scelta , non solo di ING , di invitare ad inviare documenti tramite posta o fax è fatta per agevolare il pubblico .
in data 11-01-2022 05:48 PM
in data 11-01-2022 05:48 PM
Questa risposta contraddice se stessa in modo così evidente da essere al limite del sarcasmo!!!
Penso sia assolutamente evidente che NON consentire di inviare una comunicazione ANCHE via mail o PEC NON agevola il cliente. Quanti clienti ING hanno un fax? Probabilmente TUTTI hanno una mail.
Occorre sicuramente che ING riveda questa scelta e, per agevolare davvero il cliente, introduca come normale via di contatto anche la PEC, più sicura, certificata, pratica e veloce di un fax o della posta.
11-01-2022 06:40 PM - modificato 11-01-2022 06:46 PM
11-01-2022 06:40 PM - modificato 11-01-2022 06:46 PM
@RedOak cioè tu sei andato a pescare una mail di 2,5 anni fa in cui si faceva dell'ironia ( Figura retorica, detta anche antifrasi, che consiste nell’esprimere il contrario di ciò che in realtà si vuole significare ) che non hai capito per...? essendo cliente come te pensi che sia favorevole al fax o alla raccomandata rr fatta in posta ? no dai !
Tra l'altro lo scritto è ante pandemia , dopo anche ING ha dovuto cedere e accettare scritti via mail.
in data 11-01-2022 07:26 PM
in data 11-01-2022 07:26 PM
non uso assegni (stranamente l'ultimo era proprio del CCA) dal 2009 ma mi pare che sia presente la possibilità di annullarli in Area Riservata....