Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data
23/06/2021
09:21
- data ultima modifica
24/06/2021
16:58
autore
AnnaMaria_ING
in data
23/06/2021
09:21
- data ultima modifica
24/06/2021
16:58
autore
AnnaMaria_ING
Buongiorno,
volevo sapere come devo fare per avere la contabile bancaria relativa ad un addebito diretto SEPA.
Dal dettaglio movimenti riesco a scaricare un dettaglio dell'addebito, ma privo di dati significativi tipo il CRO o similari, quindi un pezzo di carta che potrei produrmi anche da solo.
Come posso avere un documento ufficiale ING che attesti il pagamento effettuato?
grazie per l'attenzione
buona giornata
Risolto Andare alla soluzione.
in data 23/06/2021 09:51
in data 23/06/2021 09:51
SoluzioneCredo di aver capito che tu necessiti di una specifica contabile per un addebito diretto (c.d. "domiciliazione" di un pagamento di bollette/consumi periodici vari), benché me ne sfugga - ma vivrò tranquillo lo stesso - il perché.
A parte che il Beneficiario deve vedere la somma in ingresso, qualora dovessi dimostrarne l'avvenuta esecuzione puoi produrre sia l'E/C trimestrale, ovvero, prima dell'emissione di tale documento, la lista movimenti in PDF.
in data 23/06/2021 09:51
in data 23/06/2021 09:51
SoluzioneCredo di aver capito che tu necessiti di una specifica contabile per un addebito diretto (c.d. "domiciliazione" di un pagamento di bollette/consumi periodici vari), benché me ne sfugga - ma vivrò tranquillo lo stesso - il perché.
A parte che il Beneficiario deve vedere la somma in ingresso, qualora dovessi dimostrarne l'avvenuta esecuzione puoi produrre sia l'E/C trimestrale, ovvero, prima dell'emissione di tale documento, la lista movimenti in PDF.
in data
25/06/2021
08:50
- data ultima modifica
28/06/2021
11:41
autore
AnnaMaria_ING
in data
25/06/2021
08:50
- data ultima modifica
28/06/2021
11:41
autore
AnnaMaria_ING
Buongiorno Gabriele e grazie per la risposta, che purtroppo non aggiunge nulla a quello che sapevo già. ,
Per chiarire meglio la situazione, la contabile non mi serve per dimostrare il pagamento al beneficiario, che ha ricevuto i soldi e quindi lo sa già da solo che il pagamento è andato a buon fine.
La contabile mi serve per una pratica di rimborso assicurativo, nel senso che il mio welfare aziendale mi da diritto al rimborso di una parte della retta dell'istituto per anziani dove è ricoverata mia mamma. Ai fini del rimborso però devo produrre la fattura dell'istituto e la contabile del pagamento, e la contabile di questa RID è un po' deboluccia come prova del pagamento. Purtroppo le assicurazioni come sapete sono piuttosto rigide sulle formalità e sui documenti e non aspettano altro che un pretesto per bloccare/rallentare i rimborsi. Comunque prendo atto che non si può avere di meglio, quindi aspetterò un mesetto che arrivi l'estratto conto trimestrale e poi manderò anche una copia di quello.
Saluti.