Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
09-07-2021 05:05 PM - modificato 09-07-2021 05:06 PM
09-07-2021 05:05 PM - modificato 09-07-2021 05:06 PM
Avevo fatto richeista di chiusura del conto arancio e del conto corrente arancio da altro istituto. Mi era stato comunicato che la chiusura con il trasferimento dei saldi conto sarebbe avvenuta con decorrenza 06 marzo 2021, quindi prima delle modifiche unilaterali del contratto del primo aprile che prevedevano l'applicazione di un costo mensile di 1,50 per la gestione del conto corrente.
dopo ampie rassicurazioni, oggi per puro caso ho scoperto che il conto corrente arancio ed il conto arancio, non soltanto erano ancora aperti, ma erano state applicate le nuove condizioni peggiorative che comunque avrebbero comportato il recesso del contratto da parte mia; fatto quest'ultimo che non è avvenuto proprio perchè i conti ing direct sarebbero stati chiusi entro il 6 marzo.
il risultato è stato a dir poco scandaloso perchè ho verificato che il conto corrente arancio era in saldo negativo per 4.50 ( 1,.50 per tre mesi ), ovvero per le mensilità cui sono state applicate le nuove condizioni di contratto.
Per evitare ulteriori lungaggini e disguidi ho provveduto con bonifico a saldare tale saldo negativo ( anche se non avrei dovuto , viste le circostanze esposte e la documentazione in mio possesso).
dopo aver inutilmente cercato di contattare il servizio cliente via cellulare sono riuscito a trovare sul sito della banca ing indirizzo mail e modulo da compilare, con l'allegazione del documento di riconoscimento, che oggi stesso ho inviato all'indirizzo inviodocumenti.it@ing.com.
chiedo quindi se tale procedura sarà disimpegngata nel modo più celere possibile, evitando altri addebiti non dovuto , che mi costringerebbero a rivolgermi all'Arbitrato bancario o alla Associazione dei consumatori, di cui sono socio, per fare valere quanto legittimamente richiesto.
Ringrazio per il riscontro.
in data 09-07-2021 05:25 PM
in data 09-07-2021 05:25 PM
@filosofo1977 premesso che noi , clienti come te , non possiamo darti nessun riscontro ti chiedo : ma se avendo visto che , dopo che ti eri trasferito altrove , la banca avesse continuato ad addebitarti i suoi canoni su un conto che hai dato manifesta intenzione di voler chiudere cosa sarebbe successo ? la banca ti faceva causa ? scatenava il recupero crediti per qualche euro che sa benissimo non dovuto ? quali problemi concreti avresti avuto ? vivi sereno e vedrai che ING prima o poi chiude da se il conto.
09-07-2021 05:49 PM - modificato 09-07-2021 05:51 PM
09-07-2021 05:49 PM - modificato 09-07-2021 05:51 PM
risposta non pertinente, che non aggiunge alcuna utilità. quanto al vivere sereno , stia tranquillo, non ne ho bisogno.
il punto , se l'ha capito, è proprio il prima o poi.
detto questo non aggiungo altro alle sue provocazioni e userò altri canali, o attenderò risposte più specifiche e illuminate.