Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 26-10-2018 12:00 PM
in data 26-10-2018 12:00 PM
Buongiorno,
riporto un problema che si sta verificando e per cui non ho idea di dove sbattere la testa.
Ho appoggiato come tanti l'addebito delle bollette su conto corrente.
Un po' di giorni fa mi arriva la bolletta dell'acqua con scadenza data di oggi.
Ieri non vedendo ancora nel riepilogo l'addebito agganciato chiamo ING. L'operatore mi conferma che la domiciliazione è attiva, ma non hanno ricevuto alcuna richiesta di pagamento, l'ultima infatti risale ad agosto.
Ho chiamato l'ente dell'acqua stamattina, il quale mi conferma che le coordinate bancarie sono quelle nuove, e sono corrette ( le abbiamo lette insieme) e che loro hanno inviato come al solito la domanda di pagamento, in maniera automatica, e non è tornato indietro nessun avviso di anomalia ecc..
Ho risentito ING stamattina ma confermano di non avere richieste di pagamento.
quindi:
l'ente mi dice che hanno inviato tutto come al solito, alle coordinate corrette
la banca dice che non hanno ricevuto nessuna richiesta di pagamento.
e infatti non è stato scalato alcun importo.
ora... a parte pagare a mano la bolletta in questione.. per risolvere la cosa e il ripetersi del problema per le future bollette, secondo voi a chi mi devo rivolgere? cosa devo fare e cosa devo chiedere?? ma soprattutto... di chi è stato il problema e chi dunque deve risolverlo oltre a me che mi sto sbattendo a chiamar questo e quello e vengo rimbalzata di qui e di la??
consigli? vi è mai capitato?
in data 26-10-2018 12:25 PM
in data 26-10-2018 12:25 PM
Buongiorno @Lallablu,
ho avuto disguidi simili ai tuoi in passato, alla fine sono sempre essere risultati di ING in quanto l'ente poteva tranquillamente dimostrarmi il corretto invio e in un caso perfino la risposta positiva di ING.
A suo tempo ricevetti due consigli dall'ente creditore:
1. aspettare la successiva bolletta per vedere se il flusso fosse arrivato correttamente;
2. cancellare il flusso presso l'ente e ricrearlo.
Da parte di ING, a suo tempo, non ho ricevuto nessun consiglio e/o aiuto per risolvere la situazione!
Saluti
in data 26-10-2018 12:44 PM
in data 26-10-2018 12:44 PM
Ciao @Lallablu,
non mi è ancora successo con ING, ma mi è capitato un paio di anni fa con il conto corrente aziendale ed un fornitore che pagavamo appunto con SDD. Nonostante sembrasse tutto a posto sia a livello di autorizzazioni che di flusso non siamo riusciti a venire a capo della cosa con rimpallo delle responsabilità tra fornitore (o meglio, la banca del fornitore) e nostra banca.
Abbiamo seguito quanto consigliato anche da @lucio71: abbiamo aspettato un paio di addebiti e, visto che la cosa non si sistemava, siamo ripartiti da zero con un nuovo SDD.
in data 28-10-2018 06:03 AM
in data 28-10-2018 06:03 AM