Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
19-01-2020 05:16 PM - modificato 19-01-2020 05:26 PM
19-01-2020 05:16 PM - modificato 19-01-2020 05:26 PM
Ciao a tutti, ho una questione molto delicata da risolvere e vorrei un parere da chi è piu esperto.
Per farla breve, dopo il fallimento dell'attività familiare dei miei, la loro casa è stata pignorata ed entro 3 o 4 mesi ci sarà la prima asta.
La casa ha un valore intorno ai 130.000 e secondo l'avvoato, la banca potrebbe accettare un offerta di circa la metà oppure ci ha consigliato di attendere la terza ed ultima asta e riacquistarla lì.
Il problema è che sono gia stato in tre banche diverse, e non hanno voluto neanche vedere le mie fonti di reddito. Mi hanno detto che posso pure guadagnare 10.000 euro al mese, il mutuo non me lo danno per riacquistare la casa di un familiare che è gia stato inadempiente.
Informandomi online e tra amici, mi hanno detto che non è una legge scritta ma una policy adottata da molte banche, per evitare rogne.
Io ho una partita iva aperta da quasi 4 anni, e tre dichiarazione dei redditi che, facendo una media, portano a un reddito di circa 25.000 euro l'anno.
Mi hanno consigliato di provare a chiedere alla mia banca personale, e questo è l'unico conto che ho.
Prima di iniziare una richiesta di mutuo o cmq verificare che me lo concedano, c'è qualcuno che ha passato una disavventura del genere? Consigli?
Inoltre possediamo gia il 20/30% del totale del mutuo che vorremmo chiedere (e che dovremmo depositare nel caso ci aggiudicheremo la casa) quindi si tratta di dover richiedere circa 40.000/50.000 euro.
Grazie in anticipo
in data 19-01-2020 05:37 PM
in data 19-01-2020 05:37 PM
Ciao @Alexxx88
qui trovi i precedenti in Community a tema acquisto casa all'asta.
Essendo però un caso "anomalo", ovvero un tentativo di "riacquisto" (ho scritto tentativo perché non è detto che si arrivi alla terza "battuta"), dovrai telefonare ad ING o recarti presso una loro Filiale.