Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 08/05/2020 13:26
in data 08/05/2020 13:26
in data 08/05/2020 17:12
in data 08/05/2020 17:12
Ciao @Giuseppe9991,
benvenuto in Community Arancio, lo spazio dedicato ai clienti ING. Qui tutti gli utenti sono clienti che partecipano, scambiandosi informazioni e confrontandosi sui prodotti e servizi offerti dalla Banca.
Community Arancio non è quindi un canale di assistenza diretto con i clienti. Per richiedere informazioni specifiche sulla propria posizione occorre far rifermento al Servizio Clienti.
Quanto alla tua segnalazione, ti informo che di norma il pagamento di un addebito diretto avviene sempre nel caso in cui sul conto corrente ci sia la necessaria disponibilità al momento della richiesta da parte del creditore. Considera inoltre che è prevista una piccola elasticità di cassa e pertanto qualora l’addebito dovesse comportare uno sconfino di importo limitato, il pagamento viene comunque effettuato per evitare l’insoluto e i conseguenti interessi di mora.
Nel caso invece la disponibilità presente sul conto è totalmente insufficiente, il pagamento dell’addebito diretto non va a buon fine e in alcuni casi il creditore può reinoltrare una nuova richiesta nei giorni successivi affinchè la rata venga correttamente pagata.
Ti informo inoltre che è possibile consultare i pagamenti relativi all’addebito diretto (domiciliazione) da te indicato, accedendo alla tua area riservata nella sezione Conto Corrente > Operazioni > Addebiti diretti > Elenco addebiti diretti. Cliccando sull’addebito diretto in questione potrai verificare lo stato dei pagamenti effettuati.
In ultimo ti invito a non postare ulteriori messaggi sulla stessa tematica, in linea con il regolamento di questa community.
Grazie per la collaborazione e buona serata,
AnnaMaria_ING
in data 08/05/2020 19:13
in data 08/05/2020 19:13
ciao @Giuseppe9991,
quale sarebbe la corretta operatività secondo te?
Non pagare...? Per la seconda volta di fila...? Avvisarti...? Aspettare il "raggiungimento della cifra"...?
Parli di "lasciare un cliente senza soldi è ridicolo!"... ma... forse era meglio rinunciare alla macchina no?
La corretta operatività sarà che:
- probabilmente ti verranno addebitati gli interessi sul rosso (seppur pochi centesimi vista l'esigua cifra)
- probabilmente avrai delle segnalazioni in crif se la situazione si ripeterà
- probabilmente avrai molte difficoltà per futuri finanziamenti/carte di credito
Un saluto
in data 08/05/2020 19:35
in data 08/05/2020 19:35
in data 08/05/2020 19:38
in data 08/05/2020 19:38
in data 08/05/2020 19:41
in data 08/05/2020 19:41
in data 16/05/2020 23:09
in data 16/05/2020 23:09
ING sepre più DELUDENTE!!!!!!