Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data
15/03/2022
15:23
- data ultima modifica
15/03/2022
15:27
autore
AnnaMaria_ING
in data
15/03/2022
15:23
- data ultima modifica
15/03/2022
15:27
autore
AnnaMaria_ING
Buon pomeriggio a tutti, ho fatto la richiesta di mutuo arancio con tasso fisso a 15 anni. Ho notato però che ci sono banche che applicano dei tassi fissi più convenienti. Non dovrebbe essere esattamente il contrario? Quale sarebbe il vantaggio di rimanere con ing direct? Grazie
in data 15/03/2022 15:39
in data 15/03/2022 15:39
Dovrebbe essere il contrario di cosa?
Cioè ai suoi Clienti ING dovrebbe proporre un tasso inferiore alla concorrenza e poi quel Tizio va da un'altra banca e chiede ancora meno, e così via finché una banca - magari, utopicamente - gli compri la casa e gliela regali?
Tanti anni fa era un "giochetto" che si faceva - sempre in un ristretto margine - con Istituti e Compagnie (tipo per la RCA) fisiche, ora vige la legge del "mercante": se non vuoi questa minestra cambia osteria.
Sul perché rimanere qui od andare là, ognuno si fa i propri calcoli.
in data 15/03/2022 17:22
in data 15/03/2022 17:22
17/03/2022 11:57 - modificato 17/03/2022 12:02
17/03/2022 11:57 - modificato 17/03/2022 12:02
fai una simulazone sui motori di ricerca e confronto (famossimi ma non so se posso scriverli qui) e scegli quello che più ti aggrada tra i preventivi delle varie banche che ricevi.
ricorda che oltre al tasso devi valutare le spese di tenuta conto, le spese di incasso rata, e le assicurazioni obbligatorie che ti appioppano. Queste cose le scopri una volta che hai contattato le banche stesse..
in data 17/03/2022 15:37
in data 17/03/2022 15:37
in data 18/03/2022 23:53
in data 18/03/2022 23:53