Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 25/09/2021 12:23
in data 25/09/2021 12:23
Buongiorno, io vorrei acquistare una casa tramite la formula "affitto con riscatto", pagando un affitto maggiorato che prenderà il valore di caparra, insieme ai soldi risparmiati nel periodo di affitto per arrivare a quel maledetto 20% che il mutuo non copre per noi poveri sfigati che ci ritroviamo a subire adesso le conseguenze dei danni causati dai nostri predecessori (scusate lo sfogo, sarebbe la mia prima casa, un obiettivo che perseguo da anni e che sembra sempre molto distante. Prosciuga le energie).
Tornando a noi! Le domande che mi pongo sono sulle modalità per chiedere questo tipo di mutuo alla banca, se ne esistono (almeno per ING).
Leggendo articoli e chiedendo ad agenti immobiliari (anche se da questi ho risposte molto distanti tra loro), la formula di affitto con riscatto prevede un affitto maggiorato, concordato tra acquirente e venditore, e la banca ""DOVREBBE"" garantire il rilascio del mutuo dopo X anni (anche questi concordati tra venditore e acquirente)... chiaramente fatte le sue verifiche di sostenibilità ora e confermate una volta scaduti gli X anni.
Mettiamo che la casa costi 150'000, il mutuo sarebbe di 120'000, chiaramente il proprietario chiede un affitto maggiorato: se un affitto normale di un immobile equivalente sarebbe 600, con l'opzione del riscatto (il proprietario è interessato alla vendita immediata) viene 1000, e per me è un rischio andare alla cieca a pagare un affitto maggiorato e vedermi dopo X anni (scadenza non prorogabile) negato di nuovo il mutuo perché nell'arco degli X anni i tassi hanno raggiunto le stelle e non c'è la sostenibilità. Regalerei TANTI soldi.
D'altro canto, anche la banca ha il diritto di non prendersi il rischio di garantirmi un mutuo con il tasso di adesso, attivabile dopo X anni (attualmente ne ipotizzo 2), e senza ricevere niente in cambio in quel periodo.
Quindi per sommare il tutto, con ING c'è possibilità di chiedere un mutuo alle condizioni di adesso, come fosse un acquisto immediato, e farlo iniziare tra X anni?
Ciò che mi preme è avere le garanzie di fattibilità dalla banca e vincolare il venditore per il periodo in cui posso accumulare la cifra per colmare quel maledetto 20%.
Vi chiederete: aspetta altri 2 anni prima di comprare, no? No. Ho quasi 30 anni, non ho supporto parentale di alcun genere e da 2 anni sto regalando 600 euro al mese in affitto in una casa che ho dovuto scegliere di fretta per pemettermi di vivere quelle 5 ore dal rientro a casa fino all'ora di andare a dormire (vivendo a casa di mia madre mi svegliavo alle 5/5:30 e rientravo alle 21:30). Ma soprattutto, nell'arco dell'ultimo anno mi sono visto sfiuggire 2 case di cui mi ero innamorato, io amo il fai-da-te, faccio progetti (lo so che sbaglio) e fa male vederli sfumare in un batter d'occhio. Ora mi sono innamorato di questa nuova casa e non voglio farmela sfuggire, anche perché l'obiettivo che perseguo da quando sono uscito dalle superiore scade a breve (avere una casa entro i 30 anni... anche se immaginavo di accumulare una cifra decisamente più alta, il triplo di quanto ho adesso).
Grazie per aver letto quest'ultimo paragrafo inutile ai fini della domanda, e grazie in anticipo per le risposte che potrete darmi
Germano
25/09/2021 12:32 - modificato 25/09/2021 16:51
25/09/2021 12:32 - modificato 25/09/2021 16:51
@CliffordLee qui un caso così non si ricorda , credo che tu debba contattare ING e porre la domanda direttamente a loro sapendo che ING si è distinta in passato per uscire pochissimo dal seminato e per il non aderire facilmente a novità anche se patrocinate dallo Stato .
ps : io tutte le volte che ho visto una pubblicità di soluzioni come quella che tu dici ho sempre pensato che non fosse necessario immediatamente attivare un mutuo e che questo andasse attivato solo quando dall'affitto si passa all'acquisizione...ma lo dico senza aver approfondito il discorso.