Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 25-11-2019 06:09 PM
in data 25-11-2019 06:09 PM
Salve a tutti.
In data 14.10.2019, ho richiesto un piccolo prestito, ma nonostante sul mio profilo risultasse approvato, non mi era affatto possibile firmare digitalmente quanto richiesto. Ai miei svariati tentativi di cliccare sull'apposita dicitura "Prosegui", inevitabilmente la conseguenza era di ricevere la scitta:
Attenzione!
Siamo spiacenti, al momento non è possibile dare seguito alla tua richiesta.
Se sei già cliente di ING ti preghiamo di riprovare più tardi.
Innumerevoli volte ho segnalato la cosa agli operatori ed inviato mail a tutto gli indirizzi che mi sono stati forniti, ma senza avere alcun esito, infatto mi è arrivata una mail dopo circa un mese che mi diceva che la prativa era stata archiviata. Per tale motivo, ho richiesto nuovamente analogo presito in data 20.11.2019, ma vedo che la procedura sta andando per lo stesso verso.
Qualcuno ha qualche soluzione?
Grazie
in data 25-11-2019 06:20 PM
in data 25-11-2019 06:20 PM
Devi necessariamente recarti presso una filiale arancio per firmare la documentazione di persona.
La legge prevede che in caso di prestito personale non si può fare eccezione, la firma deve essere di persona in presenza di un soggetto abilitato al riconoscimento e ai controlli antifrode e antiriciclaggio o, al massimo, con firma digitale certificata.
Puoi trovare la filiale Arancio più vicina a te a questo Link: https://www.ing.it/dove-ci-trovi/in-filiale-negli-arancio-store-e-nei-punti-arancio.html
in data 25-11-2019 06:29 PM
in data 25-11-2019 06:29 PM
Ti ringrazio.
Nel caso io non sia titolare di firma digitale certificata, devo nesessariamente recarmi presso una filiale?
In questa circostanza, perchè non lo indicano?
in data 26-11-2019 11:59 AM
in data 26-11-2019 11:59 AM
Dunque, in linea generale, nel caso tu sia titolare di firma digitale certificata non è necessario recarsi fisicamente in filiale per importi inferiori a 10mila euro (puoi firmare digitalmente i documenti), per importi superiori è necessario in ogni caso firmare di persona in filiale.
Però nel caso specifico la ING ha avuto noie dalla banca d'italia proprio per quanto riguarda le obbligatorie verifiche dei clienti per l'antiriciclaggio e antifrode. quindi da qualche mese per qualsiasi finanziamento con ING è necessario recarsi in filiale di persona per firmare tutta la doccuimentazione in presenza di un soggetto autorizzato a l riconoscimento del cliente.
in data 26-11-2019 05:51 PM
in data 26-11-2019 05:51 PM
Grazie per la risposta, ma il tutto è assurdo in quanto nulla è indicato nella richiesta (sia di essere titolare di firma digitale, né tanto meno che mi debba recare in filiale) e nulla ti viene detto dagli operatori che prendono nota della richiesta di prestito.
in data 15-12-2019 07:13 AM
in data 15-12-2019 07:13 AM
in data 19-12-2019 11:28 AM
in data 19-12-2019 11:28 AM
Purtroppo no, la questione è irrisolvibile. Mi hanno detto che fin quando "Inforcert" la società che gestisce la firma digitale non prevederà una soluzione ai codici fiscali omocodia, non sarà possibile servirsi di tutti i servizi offerti dalla banca che prevedano tale incombenza.
...... se serve posso dirti che che un operatore mi disse di scrivere direttamente ad Infocert, ma la risposta di questa società è stata quella che non dovevo essere io a rapparesentare questa problematica ma la mia banca.
A quanto pare, mi viene da pensare che anche se la ING lo abbia rappresentato, non lo abbia fatto in maniera decisa, atteso che continuano ad esserci problemi.
in data 19-12-2019 03:01 PM
in data 19-12-2019 03:01 PM
in data 18-03-2020 04:07 PM
in data 18-03-2020 04:07 PM
Non so se abbiate risolto. Io ho una parola di speranza. Richiesto prestito oggi 18 03 2020, stesso identico messaggio di errore qui segnalato (in questo momento non e' possibile eseguire l'operazione richiesta se sei gia' cliente ing direct riprova piu' tardi). Riprovato diverse ore e volte senza esito. Contattato servizio clienti dopo un po' di prove con browser diversi mi hanno chiesto di mandare foto con documentazione errore chiedendomi di riprovare dopo un paio d'ore. Io ho riprovato dopo meno di un'ora problema risolto, ripetendo l'operazione tutto e' andato a buon fine. Non desistete non e' detto siate nel caso di omocodia (che di solito, peraltro, risolve l'agenzia entrate).
in data 19-03-2020 02:57 PM
in data 19-03-2020 02:57 PM
mi fa piacere per te..dopo 2 settimane di chiamate e andare in filiale si è chiesto prestito altrove e accettato...il codice fiscale omocodico non riescono a risolverlo come problema peccato