Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Gentile @AnnaMaria_ING,
dal 1° luglio del 2021, con la chiusura delle Filiali e degli ATM ivi presenti, la problematica del "cartaceo" si è fatta sempre più pressante, giocoforza per coloro che abbiano visto la scelta di una Banca on-line solo come una versione più economica degli altri Istituti.
Sul contante si è già scritta un'antologia di consigli, mentre, in merito al contesto della proposta, ricordo (citando me stesso) che << il Regio Decreto 1736/33, (è) tuttora in gran parte vigente: l'unica parte "modernizzata" è quella relativa alla "troncatura/spillatura" del Titolo, che - una volta pervenuto alla Banca ove andrà accreditato - viene trasmesso in via telematica all'Istituto che lo ha emesso. Ma il cartaceo deve arrivare ove verrà incassato>>
Pertanto:
a) Letti i numerosi problemi di gestione a distanza (in spedizione e ricezione) degli assegni;
b) Considerato che ING dichiari che il 96% dei Clienti sia "cashless";
c) Vista la riorganizzazione delle Filiali (i cui servizi erano già un po' zoppi);
d) Attesa l'implementazione dei "bonifici istantanei", al pari di altri grandi Istituti;
PROPONGO
di abolire, ad una data certa da comunicare preventivamente, pagamento ed incasso degli Assegni "personali" (Trasferibili/Non Trasferibili), lasciando solo l'emissione dei Circolari (il cui recapito è da velocizzare), tuttora indispensabili per talune operazioni, almeno fino all'avverarsi di quanto sub d).
Oppure di rendere "diversamente difficile" il versare (ed il ricevere) i Titoli di credito
Per aggiungere un commento in questa sezione, è necessario essere un utente registrato. Se si è utenti registrati, effettuare l'accesso. Se ancora non si è utenti registrati, procedere alla registrazione ed effettuare l'accesso.