Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Prendendo sempre spunto dalla mia disavventura con un bonifico sospeso, con spirito costruttivo vorrei fare un'altra proposta:
accade spesso (ho letto) che ci siano problemi nell'accettare la firma apposta sul modulo di conferma bonifico. In questo caso si chiede il deposito firme e altra documentazione.
Proporrei, in caso di firma "dubbia", di consentire la firma digitale del file contenente il modulo di conferma. Stante la diffusione della CIE, e' ormai un'opzione alla portata di buona parte della popolazione, per legge e' equiparata alla firma ed e' molto piu' sicura e facilmente verificabile.
Per aggiungere un commento in questa sezione, è necessario essere un utente registrato. Se si è utenti registrati, effettuare l'accesso. Se ancora non si è utenti registrati, procedere alla registrazione ed effettuare l'accesso.