Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
11-11-2021 06:42 PM - modificato 11-11-2021 06:43 PM
11-11-2021 06:42 PM - modificato 11-11-2021 06:43 PM
@zorro65 hai presente uno dei dialoghi in Casino Royal tra James Bond e Felix Leiter ( CIA ) in cui il primo chiede al secondo 'e i soldi ? ' ....beh immagina tu che faccia la stessa domanda a Draghi e lui come Felix Leiter ti risponda 'Ti sembra che abbiamo bisogno di soldi ?'
Non penso che Draghi o Franco siano degli sprovveduti nel definire i tassi di offerta di BTP destinati al grande pubblico. Con quel tappo di quattro anni allo 0,75% e il tam tam sull'inflazione che sale probabilmente si voleva fare qualcosa che non avesse troppo successo.
in data 11-11-2021 07:50 PM
in data 11-11-2021 07:50 PM
Sucedeva anche a me. Inserisci i soldi che vuoi investire, e poi al posto di acquistare, devi cliccaro lo schermo, in maniera che ti venga fuori il totale.
quando hai il totale puoi acqustare... Io ho fatto cosi è sono stati presi!
in data 11-11-2021 07:54 PM
in data 11-11-2021 07:54 PM
Bhe, diciamo che le cedole sono ogni 6 mesi, 0,75 ogni sei mesi vuol dire 1.5% all'anno.
Se hai dei soldini che non sai che farne, li metti li e stan tranquilli.
e tra 12 anni vedremmo!
in data 11-11-2021 08:01 PM
in data 11-11-2021 08:01 PM
Ciao @Albertone,
non mi interessa il Prodotto, ma ciò non esclude la curiosità.
Quindi il tasso d'interesse è indicato in ragione di semestre e non d'anno?
in data 11-11-2021 08:34 PM
in data 11-11-2021 08:34 PM
in data 11-11-2021 08:48 PM
in data 11-11-2021 08:48 PM
Ciao @Stefano73,
sono felice che anche tu abbia (adesso) contribuito fattivamente alla discussione che, ripeto, a livello d'investimento, NON mi interessi.
A titolo di chiacchiera, però, ritengo che tale forma d'investimento sia proiettata al futuro, nonché volta ad una sorta di sostentamento dello Stato (lo sò, sono finiti da decenni i tempi dei BOT all'8% e più, di cui ho beneficiato, ma ricordiamoci cosa disse JFK. <<Non chiedete cosa può fare il vostro paese per voi, chiedete cosa potete fare voi per il vostro paese>>).
Non pensi all'<<adesso>> ma al <<quando sarà>>.
Un po' come immobilizzare (per me inutilmente) soldi nel CA Conto Arancio (ma garantiti più che nel materasso ignifugo)
Oppure come se si comprassero auto in funzione dell'immediata rivendita: quando esci dal Concessionario perdi già l'IVA o poco via.
Buono per chi acquisti, non per chi venda.
L'importante che duri bene fino alla prossima.
Almeno, io, la penso così
11-11-2021 08:58 PM - modificato 11-11-2021 10:18 PM
11-11-2021 08:58 PM - modificato 11-11-2021 10:18 PM
@Albertone ho riportato all'inizio di questo post il comunicato 204 del 5.11.21 del Mef con i tassi minimi previsti che sono annuali anche se le cedole sono pagate semestralmente.
in data 12-11-2021 06:15 PM
in data 12-11-2021 06:15 PM
Il MEF comunica che nelle cinque giornate di collocamento sono stati conclusi 91.273 contratti a fronte di un importo emesso pari a 3,27 miliardi di euro, che coincide con il controvalore complessivo dei contratti di acquisto validamente conclusi. Sempre secondo quanto indicato dal MEF, per il titolo con godimento 16 novembre 2021 e scadenza 16 novembre 2033, è fissata la serie dei tassi cedolari annui nominali definitivi, rivedendo al rialzo il tasso dal 5° all’8° anno di vita del titolo al fine di tener conto dell’evoluzione delle condizioni di mercato. Pertanto, i tassi cedolari definitivi saranno pari rispettivamente a 0,75% per i primi quattro anni, 1,35% per i successivi quattro anni e 1,70% per i restanti quattro anni di vita. Il regolamento dell’operazione si terrà lo stesso giorno del godimento del titolo.
in data 17-11-2021 10:37 AM
in data 17-11-2021 10:37 AM
Buongiorno,
ma è normale che oggi io nel mio conto TITOLI vedo il BTP FUTURA NV33 nelle Azioni e NON nelle Obbligazioni ??
Anche il TOTALE del conto NON ha senso !!!
Con il BTP ITALIA non vi è stato alcun problema .....
Grazie
17-11-2021 11:13 AM - modificato 17-11-2021 11:14 AM
17-11-2021 11:13 AM - modificato 17-11-2021 11:14 AM
@VINMIL no non è normale. Sarebbe stato strano le vedevi il BTP nei Titoli di Stato anziché nelle obbligazioni ma addirittura nelle azioni...! E' come trovare il miele nel freezer.
Se vi sono anche delle altre incongruenze ...vuol dire che è una giornataccia per il tuo conto trading ( dico il tuo conto perché nel mio non vedo problemi quindi non è un problema generale). Dai un colpo di telefono al Call Center ed esponi.