Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 26/11/2021 11:41
in data 26/11/2021 11:41
Oggi è veramente un black friday, borsisticamente parlando. Chiedo un parere al saggio nocchiero @REXLEX che in genere tiene saldo il timone quando si naviga in questi mari perigliosi
in data 26/11/2021 11:59
in data 26/11/2021 11:59
@Kantor non essendo argomenti di natura finanziaria a creare il problema ma di natura sanitaria è difficile dire. Sicuramente come leggevo stamani per qualsiasi nuova variante gareggiare con la Delta non è facile e sulla Delta si è visto che i vaccini funzionano. E' la presenza dei vaccini la grande differenza con il 2020. Sono ottimista per quel che può valere. Sicuramente un intralcio , di cui vedremo entità , al rally di Natale che di solito allieta il fine anno borsistico.
in data 26/11/2021 14:03
in data 26/11/2021 14:03
in data 26/11/2021 14:09
in data 26/11/2021 14:09
in data 15/12/2021 10:57
in data 15/12/2021 10:57
@REXLEX, a me sembra che il tanto paventato e auspicato rally di Natale sia in lockdown anch'esso. I mercati annaspano da parecchi giorni e sinceramente non capisco il perchè, lo spauracchio Omicron si sta rivelando uno spauracchio appunto e le economie mi sembrano toniche quindi cosa è che tiene il freno a mano tirato?
in data 15/12/2021 11:22
in data 15/12/2021 11:22
@Kantor Omicron non è letale come la Delta ma è molto più infettivo quindi lavorando sui grandi numeri alla fine riesce a dare problemi soprattutto laddove la vaccinazione non ha raggiunto altè % della popolazione.
Poi c'è l'inflazione andata alla stelle soprattutto negli USA e che si continua a dire che è solo momentanea e dovuta a delle 'strozzature' sulle materie prime e approvvigionamenti vari ( chip ) retaggio del recente passato ma la 'gente' vuol vedere se è vero. Ed in questo contesto l'intenzione di Powell della FED di iniziare con il tapering che farebbe finire l'era d'oro dei soldi a gogò che la massaia del Minnesota si gioca in borsa. Poi un'inquietudine derivante dalla bolla delle costruzioni edilizie in Cina con Evergrande che tira il calzino ma non sembra la sola anche se in Cina tutto è possibile ( leggi interventi del governo che per esempio stanno imponendo a grandi a ziende cinesi il delisting dalle borse USA ). Poi la crisi energetica europea , classica dell'inverno , in cui l'approvvigionamento del gas che ci è indispensabile è messo in discussione da paesi produttori ( Russia ) o da paesi su cui passano i gasdotti ( Bielorussia ) per non essere sottoposti a sanzioni per le loro politiche ( verso l'Ucraina o verso gli emigrati ). Insomma...metti dentro tutto nel frullatore , accendi e ti spieghi perché , dopo anni il rally di Natale si è impantanato.
18/12/2021 12:31 - modificato 18/12/2021 12:35
18/12/2021 12:31 - modificato 18/12/2021 12:35
in data 20/12/2021 11:10
in data 20/12/2021 11:10
@REXLEX, a questo punto dimmi pure quando finirà questo inferno
20/12/2021 11:26 - modificato 20/12/2021 12:56
20/12/2021 11:26 - modificato 20/12/2021 12:56
@Kantor stamane ero per strada è pensavo : oggi mi scrive @Kantor . In generale la borsa è come un giocattolo a molla , ha bisogno di essere ricaricato e di scaricarsi , in questo stop & go trova la sua vitalità.
Che i bei anni borsistici che abbiamo recentemente vissuto fossero finiti era palese ma poi è giunta la var. Omicron a riportare le lancette indietro. E Omicron giunge quando questa nostra umanità , in particolare dove ci sono i mercati che contano e che non è più capace di soffrire e resistere , aveva pensato che il Covid fosse ormai alle spalle. Ed invece no e quindi c'è scoramento , pessimismo . Chissà quando riusciremo a rendere endemica la cosa e trasformarla in una influenza ( che in ogni caso c'è tutti gli anni e fa morti). Quindi non si può che assistere mantenendo la calma. Purtroppo , da un punto di vista finanziario , quello che peggiora il quadro è la presenza dell'inflazione per cui se uno decide di uscire e attendere vede in ogni caso il suo capitale eroso. Ti ho mandato un articolo da leggere al proposito.
in data 22/12/2021 08:11
in data 22/12/2021 08:11
@Kantor vedi questo link . Mostra , riferendosi allo S&P 500 , nella prima tabella ( Number of Large Down Days ) il numero di giorni per anno dal 1928 al 2021 in cui l'indice ha perso il 1, 2 o 3% ( o di più ). Come vedi il 2021 non è stato male rispetto al 2020 ( anno del Lock down ) . Nella seconda tabella vedi invece , dal 1928 al 2021 , la massima discesa dell'indice e anche qui si vede che nel 2021 al massimo l'indice è sceso del 5,2% ( che non vuol dire che la sua performance annuale sia stata tale ma cosa ha provato a fare in certi momenti dell'anno sommando più giorni con performance negativa ). C'è anche l'indicazione che la media dei 'crolli' dal 1928 ad oggi si attesta sul 16,3% . Parliamo di S&P il listino principe che riflette poi il suo andamento sui listini del resto del mondo che gli vanno dietro. Quindi...keep calm. Sicuramente nel 2022 vedremo tale indicatore andare ben al di là del -5,2%.