Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 29-06-2019 11:20 AM
in data 29-06-2019 11:20 AM
sono interessato anch'io per quanto riguarda la data di stacco della cedola, poi la data di acrredito, o meglio di indicazione di operazione eseguita sul conto! oggi è il 29 giugno 2019!
in data 01-07-2019 02:11 PM
in data 01-07-2019 02:11 PM
La data è stata il 21 giugno, la cedola è stata di 0,30 euro e ad oggi, 1 luglio, non risultano ancora versati i soldi sul conto. Ci va sempre un po' di tempo e di pazienza... il fondo comunque si sta riprendendo, ci avviciniamo pian piano a 60, per fortuna ad inizio anno mentre tutti qui dicevano di stare uscendo gli ho messo dentro qualcosa in più in attesa della risalita. Certo è che non avere notizie da ING non è stato il massimo...
in data 02-07-2019 10:49 AM
in data 02-07-2019 10:49 AM
Sei stato fortunato di beccare il momento più basso degli ultimi 4 anni, ma questo fondo è in perdita da quattro anni e in 4 anni stagione/galleggia, oscilla...
Io non sono uscito perchè lo trovo senza sensa, perdeva(perde) poichè è malgestito non perchè fossimo in vista di un crack di qualche tipo (o almeno si spera sempre), pertanto la cosa più saggia sarebbe stata attendere il ritorno in pareggio che, per quanto mi riguarda, deve recuperare ancora quasi un buon 1%.
Ciò non toglie che un prodotto a rischio basso, basato sulle obbligazioni, proposto come orizzonte temporale breve, non è accettabile che si comporti in questo modo... perché in tre anni invece di rendermi, ci ho perso. Le cedole staccate non hanno minimamente compensato la perdita di capitale.
Nel momento in cui pareggiasse ne andrò a togliere una discreta percentuale (non tutto, giusto per non mangiarmi le mani nel caso dovesse veramente stabilizzarsi una ripresa) e la investirò in fondi azionari, tanto rishciare di perderci per rischiare, almeno quelli se girano rendono molto di più. In fin dei conti con la Cedola ho toccato un -5% che non avevo raggiunto ne col Dividendo Arancio, ne con il Mattone (anzi, quest'ultimo nello stesso periodo mi fece guadagnare il 6-7), considerato a Rischio Alto.
in data 03-07-2019 10:01 AM
in data 03-07-2019 10:01 AM
Comunque i dividendi, l'anno scorso, sono stati accreditati l'11 Luglio.
in data 04-07-2019 01:50 PM
in data 04-07-2019 01:50 PM
grazie per l'informazione, sarebbe bello sapere dove si trova (questo dato) sul sito di ING?
In queste cose ING non brilla per efficienza nella comunicazione; dedicano molte risorse, in proporzione, per progetti pubblicitari e pubblicazioni "voce arancio" che non so che farmene, (ho messo la spunta per non ricerlo ma arriva sempre) visto che i contenuti sono sempre gli stessi, che trovi su qualsiasi giornale di economia e finanza online, ma trascura la pubblicazione online dei dividendi pagati.
In passato almeno per ogni fondo c'era la finestrella con la lista dei dividendi pagati, ora non la trovo più!
in data 04-07-2019 02:31 PM
in data 04-07-2019 02:31 PM
Concordo in pieno sulla scarsa comunicazione
in data 04-07-2019 04:51 PM
in data 04-07-2019 04:51 PM
La finestrella con i dividendi non la trovo più neppure io... il dato sul dividendo si trova invece sui movimenti, all'interno del fondo. Ad oggi non è stato ancora accreditato sul conto.
Oggi il fondo ha fatto segnare un +0,44% ed è finalmente tornato sopra 60. in 3 giorni ha preso oltre lo 0,8%... e nell'ultimo mese siamo quasi al 3% di guadagno. Non male considerato che in più c'è anche stata una cedola...
in data 04-07-2019 05:03 PM
in data 04-07-2019 05:03 PM
@lidio (ed a tanti altri), sono contento per te!
Notoriamente, da più di un ventennio io rifuggo tali forme d'investimento (più di recente, soprattutto se veicolate da ING), ma non posso dimenticare che certi prodotti siano da essere considerati in ottica di periodi di varia durata, a seconda di quanto scelto.
Ogni broker che abbia fatto almeno un corso on-line per fregiarsi di tale "titolo", parafrasando l'incipit del "de bello gallico" (<<omnia Gallia est divisa in partes tres>>) ti dovrebbe quantomeno proporre come investimento inziale qualcosa che si basi sul <<differenziare, differenziare, differenziare>>
Infatti io ho più Conti Deposito, nessuno più con ING ()
In talune zone d'Italia si suole dire che non si "nasca imparati" e la "gavetta" negli investimenti è spesso deleteria per il proprio patrimonio, se investito con (relativa) "leggerezza".
Occorerrebbe realizzare quello che io proponga in altre sedi da tempo, ovvero un'equiparazione tra P.IVA & C.F.
Progetto, nella specifica situazione, da intendersi nel senso che ogni investitore dovrebbe attuare quanto le Imprese effettuino con il Consolidato Nazionale (o Mondiale), bilanciando profitti e (soprattutto) perdite tra i vari rami dello stesso Gruppo.
Un saluto a tutti