Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
17-03-2016 03:52 PM - modificato 17-03-2016 03:57 PM
17-03-2016 03:52 PM - modificato 17-03-2016 03:57 PM
Per fortuna dalle mie part la Vpay per ora è sempre stata accettata.
Ma io mi chiedo una cosa.
La Ing Direct non è l'unica banca online in Italia.
Ormai non ha più condizioni così vantaggiose e mi riferisco sopratutto a Arancio+, Deposito Arancio, azzeramento delle tasse statali sui conti correnti, Contactless, circuito V Pay ecc...
C'è tantissima concorrenza sul mercato, ma secondo voi, se la nostra banca non capisce l'enorme e concreto disagio che sta creando nei confronti dei suoi nuovi e vecchi clienti... Non teme un fuggi fuggi generale di clienti, ma anche di capitali verso la concorrenza?
E crede che chi ora "scappa" deluso e amareggiato, possa tornare un giorno?
Tutti questi post hanno creato la mia domanda.
Alla Ing la risposta.
Speriamo sia la risposta giusta
in data 25-03-2016 06:34 PM
in data 25-03-2016 06:34 PM
25-03-2016 08:46 PM - modificato 26-03-2016 09:45 AM
25-03-2016 08:46 PM - modificato 26-03-2016 09:45 AM
Caro @MAK,
il post che hai creato non è il primo a tema e si rifà a quello mio di mesi addietro
Indubbiamente l'appetibilità e la concorrenzialità di ING è andata negli anni scemando in modo direttamente proporzionale all'ingigantimento fino all'elefantiasi delle offerte, spesso confusionarie e, fondamentalmente, volte solo all'incremento ossessivo degli introiti.
Quando, nel 2012, ING si supinò ai Magnifici Tecnici Governativi, addebitando ai Clienti del CA l'IDB, trovai senza troppa fatica nella mia Regione una realtà che si fece, come tuttora ancora si fa , carico di tale imposizione sui Depositi (e su 600 mila, la "sberla" è forte...).
Personalmente ritengo che la crisi economica globale sia marginale rispetto all'intento della Zucca che atterrò in Italia con proposte spaziali (si arrivò al 7,3% sul CA nel 2001) e poi man mano che la clientela aumentava si differenziò, specializzò ed incasinò la situazione fino a renderla ingestibile.
Pertanto:
- il dilettantismo del servizio clienti, battuto solo dall'inconsistenza della chat;
- la mancanza di un valido contatto diretto (e-mail) per una Banca on-line che si autodefinisce "Direct";
- un sistema telematico traballante come il PIL del Burundi;
- la differenziazione dell'attenzione rivolta alla clientela a seconda dei Paese ove è presente ....
sono tutte situazioni che mi fanno credere che veramente le madri degli stolti godano di prolificità incondizionata se ING non ha ancora chiuso i battenti in Italia per mancanza di clienti.
Vengo accreditato da molti Utenti della Community, noché da molti conoscenti, come un guru della Finanza...
Al massimo ne sono un... Guardiano.
Ma non credo di godere di poteri intellettivi superiori se mi pregio di utilizzare ING solo per il CCA in funzione CDC, gli unici prodotti che ancora "tengano botta".
Per il resto, non fatevi abbindolare da buoni Amazon o da altre promozioni che arrivano più tardi del Giudizio Universale... usate proficuamente la Rete per reperire valide offerte, proposte da Istituti la cui solidità e remunerazione siano ampiamente migliori di quella risicata di ING.
E ce ne sono!
Mi spammeranno per la terza ed ultima volta, lo so...
Seppellitemi di "MI PIACE", please!
in data 25-03-2016 09:07 PM
in data 25-03-2016 09:07 PM
@Gabriele Parole sante! "Il sistema telematico di Ing Direct traballante come il PIL del Burundi" 👍😂😂😂 Grande!! 👍
in data 26-03-2016 08:47 AM
in data 26-03-2016 08:47 AM
Grande Gabriele! :-))
in data 30-03-2016 03:32 PM
in data 30-03-2016 03:32 PM
Effettivamente ING Direct oramai può andar bene per il conto corrente con operatività normale (stipendio, domiciliazioni, ecc.) e per appoggiarvi una carta di credito che ancora è gratis. Per il resto (fondi, depositi vincolati, chat, versamenti, ecc.) lasciamo stare. E non mi ripeto sul V-Pay perchè ci sono post su post (tutti inferociti) in questa community.
in data 31-03-2016 02:49 PM
in data 31-03-2016 02:49 PM
Vedo comunque che abbiamo tutti inquadrato la situazione di Ing!
Anche io continuo ad usare il conto per la carta di credito ancora gratis, ma il resto è oramai alla deriva. Il sistema informatico è pieno di piccole lacune e la qualità generale del servizio è appena sufficiente: e stiamo parlando di una banca on-line!
Sono passato parecchi anni fa ad Ing da Fineco e vi posso dire che il servizio su web era allora davvero affidabile e con supporto immediato in qualsiasi momento: l'ho abbandonata perché c'erano piccole e fastidiose commissioni rispetto a CC Arancio!
Insomma il futuro di Ing lo vedo piuttosto incerto!
in data 04-04-2016 10:18 AM
in data 04-04-2016 10:18 AM
Concordo.
La pazienza del cliente è messa a dura prova ogni giorni senza che ci sia alcun riguardo nei suioi confronti.
Per esperienza ho visto il tasso lordo passare a 1%, a 0.3% a passi di 0.1%, nessuna considerazione per il cliente e taglio dei servizi.
in data 07-04-2016 01:02 PM
in data 07-04-2016 01:02 PM
Salve sig. gabriele
sono da poco iscritta e leggo costantemente i suoi commenti dove sostiene che ci siano forme di investimento migliori, con tassi di interesse superiori alla ing direct
Anche io rimango di stucco quando vedo che costanetemente la banca abbassa i tassi di interesse, ma ho fatto una ricerca recentemente in internet e non ho trovato soluzioni migliori ( dovuta sicuramente alla mia poca esperienza nel settore)
Potrebbe gentilemnte consigliarmi una banca diversa dalla Ing, che abbia soluzioni migliori ( intendo come deposito e non come borsa)
Grazie anticipatamente
07-04-2016 02:05 PM - modificato 07-04-2016 02:06 PM
07-04-2016 02:05 PM - modificato 07-04-2016 02:06 PM
Gentile @mess01,
se non fossi assiduo frequentatore della Community non avrei potuto leggere la sua domanda in quanto se non antepone la "chiocciolina" al nik dell'utente il sistema non invia la notifica...
La ringrazio della fiducia che nutre nei miei confronti e nell'assiduità con cui legge i miei commenti, ma recentemente (in via privata) ho stretto un accordo con la dirigenza della Community in forza del quale non farò più espliciti riferimenti (nomi, siti) di "competitors" di ING, onde evitare la seppur remotissima possibilità che qualcheduno possa accomunare tali Istituti alla Zucca.
Comunque i miei vecchi post (tra i 750 presenti su questo sito) non sono stati cancellati.... e già in questo topic nel mio primo commento (quello attualmente con 12 "mi piace") ci sono dei link.... seguili...