Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 21-12-2019 05:11 PM
in data 21-12-2019 05:11 PM
Salve, un consiglio, un pa con accumulato 2500 €, arrivato al 10% di guadagno, conviene chiuderlo ed eventualmente aprirne un altro?
grazie
in data 22-12-2019 06:14 AM
in data 22-12-2019 06:14 AM
@aesposito74 la tua è una domanda senza una risposta univoca. Quando disinvestire è una scelta basata sulle proprie esigenze personali e sulle prospettive future dell'investimento tenendo conto dell'andamento dei mercati su cui si possono fare ipotesi ma non avere certezze. Valuta anche , al di là del valore assoluto della performance , in quanto tempo questa si è prodotta e considera se vi sono altre , migliori , forme d'impiego.
in data 24-12-2019 02:46 PM
in data 24-12-2019 02:46 PM
È soggettivo. Dipende dalle tue esigenze ...se vuoi incassare il gain ovvero per prudenza in previsione di storni di borsa molto probabili. Potresti reinvestire di nuovo tutto con un nuovo pac.
in data 28-12-2019 11:02 AM
in data 28-12-2019 11:02 AM
Concordo con le risposte sottostanti,le due variabili in gioco,in tema di investimenti,sono la propensione al rischio e l'orizzonte temporale,che variano da soggetto a soggetto,con un tasso d'inflazione all'1% come l'attuale tutto il resto è guadagno,i mercati possono stornare in un momento qualsiasi,erodendo o annullando i profitti realizzati,,ma dal mio modesto punto di vista possono essere occassioni di acquisto titoli a prezzi scontati,in un'ottica di lungo termine.
28-12-2019 05:17 PM - modificato 23-05-2020 07:18 AM
28-12-2019 05:17 PM - modificato 23-05-2020 07:18 AM
Premesso che l'unica cosa che conta è la borsa americana abbiamo :
- indice VIX quieto ( volatilità scarsa , è detto l'indice che misura la paura )
- indice Shiller che da la media dei p/e alto ma è stata peggio senza crollasse nulla
- il rapporto tra Tbond a 2 anni e a 10 senza che vi siano preoccupanti inversioni di tassi
- SP500 e Nasdaq in positivo
ma...
un hedge fund è noto aver puntato 1,5 miliardi di dollari su un crollo della borsa Usa entro marzo 2020 ( ai tempi si temeva per la scelta candidato dem Elizabeth Warren per impatto su sanità , la cosa non si concretizzò ma poi venne il C19 a far vincere la scommessa )
morale : boh !
in data 30-12-2019 04:28 PM
in data 30-12-2019 04:28 PM
Mah per me uno storno fisiologico ci sarà anche se non affatto drammatico
30-12-2019 06:29 PM - modificato 19-05-2020 10:48 AM
30-12-2019 06:29 PM - modificato 19-05-2020 10:48 AM
Eh no @Stefano73 ! quando verrà la tempesta che sia perfetta , violenta ! voglio i listini giù del 40% . E interessante sarà vedere quale sarà il casus belli che la innescherà , se un twitter del matto , un lancio di qualcosa , una svalutazione del renmimbi o chissà che. L'unico elemento che ad oggi non ha permesso che la tempesta perfetta si manifestasse è stato un elemento assolutamente nuovo nel panorama finanziario internazionale : i QE messi in atto da FED e BCE che hanno fatto da estintore a tutto pompando nel sistema una marea di liquidità che sta mantenendo tutto in piedi. L'economia è in recessione ovunque ma le piazze finanziarie chiudono l'anno con nuovi record ( ricordo che il danaro , quello che serve per agire in borsa , è una merce a se ed ora ce n'è una marea in giro tanto è vero che le banche non remunerano più il risparmio ma anzi pensano agli interessi negativi ). Vabbè ! Vediamo questo 2020 cosa ci porta ! certe volte vorrei essere come quei bravi padri di famiglia eterobancari con il loro conto deposito magari vincolato che gli da un bel 1,5/2 % lordo ma ...me ne manca il coraggio ! Buon anno @Stefano73
in data 30-12-2019 08:18 PM
in data 30-12-2019 08:18 PM
Guarda, proprio oggi ho desistito dall'investire nel consueto capitale di rischio per dirottare la relativa somma a un misero 0,9 % lordo per un anno in un deposito vincolato di una concorrente. Ma non ti dico la sofferenza nel farlo !!!! Timore tempesta perfetta alle porte...( Speriamo di no, anche perché il mio 11% di dividendo arancio ing ne subirebbe degli inevitabili) ....vabbè ...dai ..intanto ti ringrazio per gli auguri.
in data 18-05-2020 12:18 PM
in data 18-05-2020 12:18 PM
È molto interessante leggere questo commento 5 mesi dopo e con tutto quello che è successo. Avevi ragione un pò su tutto ed è successo quasi tutto, anche il -40
in data 19-05-2020 10:32 AM
in data 19-05-2020 10:32 AM
A proposito di PAC anch'io ho bisogno di un consiglio "dopo la tempesta".
Sono mesi che voglio iniziare piano di accumulo con ING. Leggo dappertutto che può essere conveniente iniziarlo proprio dopo una crisi dei mercati come adesso. Altri dicono di stare lontano dai mercati fino a quando le cose non saranno più chiare. Io inizierei subito, ma sono indeciso sullo strumento. Ho letto qualche opinione su questo ma in fondo immagino che mi troverei bene anche con MyMoneyCoach di ING (è simile no?) che costa solo 4€ al mese a fa quello che mi serve. Io voglio versare un capitale fisso tutti i mesi e lasciare crescere per 15 o 20 anni un gruzzoletto per i miei nipoti. Alla fine hanno entrambi un minimo di 5000€ e a me va bene poi aggiungere 200€ al mese.