Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 24-01-2017 10:44 PM
in data 24-01-2017 10:44 PM
Salve ragazzi
innanzitutto approfitto per dire che da diverso tempo leggo con piacere le risposte di Gabriele e di Gab16 nelle richieste di altri utenti grazie al quale ho potuto chiarire parecchi dubbi. Tuttavia non ho trovato nessun topic che rispondesse al seguente:
Che cosa succede a fine anno al momento che scatta l'imposta di bollo dello 0,20 in una situazione in cui uno ha:
- tutto il capitale del conto arancio vincolato
- 0 euro nel libero
Va in rosso e matura interessi negativi? Uno dei vincoli cessa di esistere in automatico per pagare il bollo? O semplicemente il pagamento del bollo sarà rimandato a quando il vincolo sarà terminato (e di conseguenza i soldi nuovamente sul libero)?
in data 25-01-2017 06:18 AM
in data 25-01-2017 06:18 AM
Ciao @DFens provo risponderti in attesa di risposte più autorevoli e competenti degli amici Guru @Grabriele e del bancario @Gab16.
Il conto deposito non funziona come un conto corrente quindi non è possibile andare in rosso e pagare interessi negativi. I vincoli non possono cessare in automatico senza una tua volontà. Quindi secondo me Ing Direct ti manderà una mail nella quale ti chiederà di rimpinguare il conto deposito (conto di appoggio per gli investimenti e per i vari vincoli Arancio+ ecc), o, se dotato anche ti conto corrente arancio, di effettuare un giroconto dallo stesso entro una certa data. In difetto lo effettueranno automaticamente per estinguere l'imposta.
in data 25-01-2017 08:18 AM
in data 25-01-2017 08:18 AM
Domanda interessante, caro @DFens.
Ringraziandoti anche a nome dell'Amico @gab16 per la stima che ci tributi, confermo quanto correttamente esposto dal caro @Gek-Arancio, con la sola perplessità sull'ultimo punto (bonifico automatico di ING) in quanto, legalmente, non lo vedo possibile, almeno in Italia.
Ma se nel Mondo per tutto il resto c'è Mastercard, per questi dubbi in Community ... c'è @gab16...
in data 25-01-2017 12:15 PM
in data 25-01-2017 12:15 PM
Carissimo @Gabriele, cerco dare qualche indicazione in più, non senza prima ringraziare, dopo te, sia @Gek-Arancio, quanto @DFens per la stima riposta nel mio e nostro lavoro.
Quello che a volte mi stupisce in ING è come i Clienti, in genere, si pongano delle domande diciamo 'al di sopra delle righe', cosa che in una Banca come sempre diciamo 'tradizionale', non sarebbero tollerate.... sembra quasi che si consideri che 'il problema' non sia il Loro (del CLiente).... Ma veniamo a noi:
-le imposte previste ad una certa data, si pagano quando dovute e non si rimandano a data da destinarsi.
-una qualunque Banca, NON può operare sui rapporti del Cliente, 'calmierando' tra di loro i conti a mo' di vasi comunicanti, a seconda delle esigenze, in quanto il Cliente si è 'distratto'.
Non solo, ma in ING dove sono ben noti rapporti e caratteristiche specifiche degli stessi, la cosa è ulteriormente impensabile.
-l'unica possibilità è operare, se necesse, in genere, su di un conto corrente, nel nostro caso CCA.
Il Cliente, deve comportarsi sempre in MODO RESPONSABILE. Se è a conoscenza (e lo è anche in ING perchè ci sono gli avvisi sulle scadenze) che sta per arrivare un 'addebito' deve fare in modo che esso sia onorato.
Un saluto a tutti.
25-01-2017 05:05 PM - modificato 25-01-2017 05:08 PM
25-01-2017 05:05 PM - modificato 25-01-2017 05:08 PM
Ciao a tutti,
e grazie a @DFens per il quesito: mi ha permesso di approfondire con il reparto competente alcune modalità relative all'addebito IDB sulle quali anche io avevo dei dubbi.
Riassumendo:
Simone_ING
in data 25-01-2017 05:48 PM
in data 25-01-2017 05:48 PM
@Simone_ING un ringraziamento per aver chiarita la metodica di ING riguardo al caso esposto, utile a tutti ma anche al sottoscritto, (specie nella parte 'avvisi al cliente') in modo da allargare la visuale comportamentale, nel caso specifico, di ING rispetto ad altri Istituti tradizionali.
25-01-2017 06:31 PM - modificato 25-01-2017 06:32 PM
25-01-2017 06:31 PM - modificato 25-01-2017 06:32 PM
Bene, dalla risposta di @Simone_ING ci sono andato molto vicino alla soluzione del dubbio. @Simone_ING dovresti mettermi 'mi piace' o evidenziarla come quesito risolto 😜 Scherzo ...buona serata a tutti e soprattutto un grazie ai Guru!
in data 25-01-2017 06:34 PM
in data 25-01-2017 06:34 PM
Ringrazio tutti quanti per le risposte ed in ultimo a Simone per averci dato delucidazioni in merito.
Quindi avendo io tutto vincolato con Arancio+ e 0 € liberi mi sembra di capire che non devo fare assolutamente nulla se non aspettare che il vincolo finisca (quindi avendo fatto il vincolo pochi giorni fa, a fine gennaio del 2018 pagherò l'imposta di bollo appena il vincolo terminerà) giusto?
Grazie ancora!
25-01-2017 07:56 PM - modificato 26-01-2017 12:33 AM
25-01-2017 07:56 PM - modificato 26-01-2017 12:33 AM
E' ovvio che i 'solleciti' e le soluzioni alternative circa la IDB sono indicazioni valide quando non sussistano altre possibilità (come da norma) per l'addebito della IDB relativa.