Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 06/01/2022 03:26
in data 06/01/2022 03:26
Sto eseguendo l'ISEE precompilato sul sito INPS,
Purtroppo non tutto il patrimonio viene correttamente rilevato.
In particolare gli investimenti Arancio (Fai da te) non sono riportati e quindi devo aggiungerli manualmente.
La mia domanda è la seguente:
Cosa dovrei indicare come Tipo Rapporto?
e come identificativo rapporto va bene inserire il N° Posizione? altrimenti cosa bisogna indicare=
Grazie mille
06/01/2022 11:14 - modificato 06/01/2022 12:57
06/01/2022 11:14 - modificato 06/01/2022 12:57
in data 06/01/2022 12:53
in data 06/01/2022 12:53
@REXLEX, come ogni volta che mi evochi arrivo come il genio della lampada. @Albyfra78 , io la dichiarazione per l'ISEE l'ho sempre fatta presso un CAF e comunque ogni volta ho semplicemente indicato il numero di posizione e il relativo controvalore al 31/12. Attenzione però, c'è stato un anno in cui Ing aveva fatto un'erronea trasmissione di dati all'AE e l'ISEE non veniva prodotto e lì ho dovuto letteralmente "buttare il sangue" per mettere le cose a posto. Spero proprio che non sia il tuo caso. Auguri
in data 06/01/2022 20:27
in data 06/01/2022 20:27