Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 19-07-2018 09:09 AM
in data 19-07-2018 09:09 AM
Ciao.
Se la tua giacenza media è sotto i 5000 euro non devi mai pagare imposta di bollo.
Forse è il caso che tu contatti un operatore ing e fai presente il fatto !
in data 19-07-2018 11:12 AM
in data 19-07-2018 11:12 AM
Sbagliato @vinicio...
Si parla di Conto Arancio (e derivati), non di Conto Corrente Arancio.
in data 19-07-2018 12:07 PM
in data 19-07-2018 12:07 PM
Salve, sa per caso se l'imposta di bollo differisce per conto corrente arancio e conto deposito arancio? ovvero, sul conto corrente arancio non devo superare la giacenza media annua di 5 mila euro per poter essere esentato dal pagamento dell'imposta, mentre sul conto arancio in ogni caso lo 0,2, giusto?
Es. 5500 euro sul C.C.A. pago 34,20 euro, 4500 sul C.C.A. sono esentato.
4000 sul C.A. pago lo 0,2%
Ma se ho 4000 sul C.A. e 1500 sul C.C.A. pago 34,20 comunque e lo 0,2% di 4000 sul C.A. ?
Grazie
in data 19-07-2018 01:05 PM
in data 19-07-2018 01:05 PM
la disamina è talmente stata trattata, che basterebbe cercare
in data 07-09-2018 02:29 AM
in data 07-09-2018 02:29 AM
Buongiorno! Io ho zero euro sul conto corrente arancio e 3000 sul conto arancio per avere lo 0,10 % di interesse e cioè 3 euro all'anno. Ma se mi viene addebitata un' imposta di bollo dello 0,20 % cioè 6 euro, dov'è il guadagno visto che ci perdo 3 euro. Insomma, nel conto arancio c'è o non c'è il limite di 5000 euro per cui solo oltre si paga l'imposta di bollo? Questa cosa non è per niente chiara, e se si pagasse il bollo anche sotto i 5000 euro sarebbe una fregatura. Grazie!
in data 07-09-2018 02:39 AM
in data 07-09-2018 02:39 AM
Quindi io che ho solo 3000 euro sul conto arancio pago 6 euro di imposta di bollo per guadagnarne 3 con una perdita di 3 euro? È una barzelletta? Dove è il guadagno? Questa é una perdita.
in data 07-09-2018 02:46 AM
in data 07-09-2018 02:46 AM
Buongiorno! Si, infatti, quindi secondo quel che dice io che ho 3000 euro nel conto arancio pago un' imposta di bollo dello 0,20 % per guadagnare lo 0,10 di interesse? Cioè guadagno 3 ma ne perdo 6? C'è qualcosa che non funziona.
in data 07-09-2018 02:49 AM
in data 07-09-2018 02:49 AM
Certo, praticamente ci perdi e basta visto che si ha un interesse dello 0,10 a fronte di un addebito dello 0,20. Ma che roba è???????
in data 21-09-2018 08:49 AM
in data 21-09-2018 08:49 AM