ING, divisione retail di ING BANK N.V., usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare o selezionando un qualsiasi elemento del sito accetti l’utilizzo dei cookies, anche quelli di profilazione propri e di altri siti con finalità commerciali.
Per maggiori informazioni o per negare il consenso all’utilizzo dei cookies, clicca qui.
in data 22-01-2018 02:30 PM
in data 22-01-2018 02:30 PM
fuori dai suoi vincoli (A+ / DA) vagamente più remunerativi e dalla possibile convenienza di aprirci una posizione Trading, SALVO le note mosse elusive, al CA della competitività di 17 anni fa è rimasta solo la mera possibilità del giroconto in tempo reale 24/365 col CCA.
Senza nemmeno quest'associazione non resta altro che un "crowdfunding" per l'Erario
in data 22-01-2018 02:36 PM
in data 22-01-2018 02:36 PM
Ciao @dijkstra, no ho aperto CA e CCA nel corso del 2016 quindi il 2017 è pieno.
Boh, mi sembra strano perchè è proprio un conto facile facile...
in data 22-01-2018 02:49 PM
in data 22-01-2018 02:49 PM
esatto, quindi una forma completamente inutile di investimento.
Meglio non pubblicizzare l'investimento dicendo "Continueremo a far valere i tuoi risparmi con tassi vantaggiosi sulle somme depositate".
Sono cliente da molti anni, ma chiuderò a breve il conto.
Grazie.
in data 23-01-2018 09:08 PM
in data 23-01-2018 09:08 PM
A proposito dell’imposta di bollo su Conto Arancio, anche a me è stato fatto un addebito, uno storno e un nuovo addebito. Ma non mi aspettavo si pagasse, il consulente Ing all’apertura del conto mi consiglio’ di non superare i 5.000 euro su Cc Arancio e trasferire i soldi sul Conto Arancio proprio per evitare l’imposta.... a questo punto chiedo, lasciando i soldi su Cc Arancio l’imposta si calcola nello stesso modo? L’inganno di cui parli del trasferimento prima del 31.12 come calcolerebbe l’imposta?
grazie in anticipo
in data 24-01-2018 10:14 AM
in data 24-01-2018 10:14 AM
nel conto corrente arancio viene applicata l imposta se il residuo e superiore a 5000euro. sotto i 5000 euro l imposta non viene applicata, e se il conto e esattamete pari a 5000 euro l imposta viene appicata ?
in data 24-01-2018 10:19 AM
in data 24-01-2018 10:19 AM
Ciao @Mat6162,
sul Conto Corrente Arancio l'imposta di bollo viene applicata se la giacenza media nel trimestre è superiore a 5.000 €. L'importo è fisso ed è pari a € 8,55 circa a trimestre.
in data 24-01-2018 10:23 AM
in data 24-01-2018 10:23 AM
ok quindi se io lascio un importo pari a 5000 euro ne un centesimo meno ne un centesimo in piu fermi li per anni non paghero mai l imposta ? e altra domanda nel conto corrente arancio non si maturano interessi di nessun tipo ?
in data 24-01-2018 10:27 AM
in data 24-01-2018 10:27 AM
@Mat6162, il calcolo avviene sulla giacenza media, nel dubbio ne lascerei almeno un centesimo in meno, no?
Anche perché sul conto corrente non matura alcun interesse, quindi a che pro lasciarci fermi 5.000 €?
in data 24-01-2018 10:37 AM
in data 24-01-2018 10:37 AM
ok grazie per il chiarimento
in data 24-01-2018 10:58 AM
in data 24-01-2018 10:58 AM
Scusate anche io ho lo stesso problema, mi sono stati addebitati 7 euro di imposta di bollo contro 1,71 euro di accredito interessi per la giacenza 2017.
Perdonatemi, ma è un controsenso, mi chiedo quale sia il vantaggio di tenere un conto deposito se su 3500 euro ne guadagno 1,71 e ne pago 7 di imposte.
Ne trarrò le dovute conclusioni, ma se qualcuno riesce a farmi vedere una convenienza che adesso ignoro gli/le sarò molto grato.
Roberta