Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 13-08-2018 07:54 PM
in data 13-08-2018 07:54 PM
Salve
Avevo intenzione di aprire un Pac con Profilo Dinamico Arancio o Profilo Equilibrato: Qualcuno che magri ha uno di questi prodotti , mi può dare qualche consiglio : ne vale la pena ?
Ho letto su questo forum giudizi molto negativi su Cedola Arancio e profilo Moderato, ma dalle informazioni che fornisce il sito, i due che avevo preselezionato io sembrano andare un pochion meglio:
1A 3A
Profilo Dinamico +2.98 +5.85 +5.0
Profilo Equilibrato +1.2 +3.14 +3.07
Mi potete consigliare , magari anche se c'è un capitale minimo da investire mensilmente o trimestralmente e sullespese da tenere d'occhio , che vedo intorno al 2.0%
Grazie Mille
in data 15-08-2018 02:09 PM
in data 15-08-2018 02:09 PM
Nuovamente ciao @Cagliaritano81
Dispiace vedere che, tra tutti gli Utenti della Community, anche a Ferragosto si sia argomentato di sms alert, costi vari... e nessuno dei "traidingisti" ti abbia supportato.
Leggendo anche commenti recenti (vero, @sguaino?) mi sentirei di corroborare la mia pluriennale decisione di evitare certe forme d'investimento, soprattutto se veicolate da ING.
Tu comportati come coscienza ti indichi ("spes sibi quisque"), dopotutto sardi ed abruzzesi sono notoriamente le maggiori "teste dure" d'Italia () ed anch'io spesso mi ostino oltre l'umana ragione (
)
in data 15-08-2018 04:50 PM
in data 15-08-2018 04:50 PM
quoto in toto le considerazioni di @Gabriele e prima di andare a lavorare ahimè anche in questo giorno plumbeo, invito l'amico @Cagliaritano81 a lasciar perdere...
Ci sono modi migliori per tentare la sorte, e ING non è tra questi.
Facci sapere...
in data 17-08-2018 02:24 PM
in data 17-08-2018 02:24 PM
La mia esperienza su questi fondi non è così negativa (parlo dei tre: Profilo Dinamico, Profilo Moderato, Profilo Equilibrato).
In effetti se vedi il grafico, presenta un andamento crescente negli anni.
Di certo non è una crescita da record, per questo l'unico che considero è il 'Dinamico'....ma almeno le commissioni di gestione sono basse e si possono fare acquisti con un importo minimo di 100 euro.
in data 18-08-2018 09:40 AM
in data 18-08-2018 09:40 AM
La mia esperienza. Ho profilo dinamico arancio e mi trovo bene.
La cosa molto positiva è che puoi investire anche solo 100 euro alla volta e ogni volta che vuoi (non paghi commissioni di sottoscrizione e di rimborso che per i fondi non ing direct sono, credo, invece, di 10 euro). Non ho piani di accumulo poiché preferisco fare io le cose manualmente, per cui tendo a sottoscrivere 100 euro a settimana per minimizzare i rischi connessi ai tempi di ingresso.
A dispetto di quanto ti dicono sopra, io non farei di tutta l’erba un fascio. Faccio notare che profilo dinamico arancio ha 4 stelle attualmente su Morningstar.
in data 18-08-2018 11:17 AM
in data 18-08-2018 11:17 AM
Ciao,
ti riporto sinteticamente il risultato di alcuni fondi ING che ho avuto negli ultimi 4 anni:
Titolo Anni rendimento netto % su base annua
Convertibile Arancio 1 6,7
Equilibrato Arancio 0,63 1,8
Dividendo Arancio 0,42 10,45
Dinamico Arancio 0,29 8,05
Convertibile Arancio 0,75 5,88
Equilibrato Arancio 0,08 -51,79
Dividendo Arancio 0,33 26,51
Dinamico Arancio 1,17 1,64
I nomi ricorrono più volte perchè come si vede dall'arco temporale ho venduto e riacquistato in tempi diversi gli stessi fondi. A parte un unico valore negativo che comunque pesa molto poco sul totale avendo avuto il fondo solo per un mese e con un piccolo importo, per tutti gli altri il rendimento è stato positivo. Attualmente ho 4 fondi in portafoglio, 1 viaggia sulla parità, 2 sono leggermente positivi ma li ho acquistati da poco e ho il Dividendo Arancio da 3 anni che in cedole mi ha dato l' 1.1% annuo e viaggia oggi al +6%.
Tutto questo per dire che la mia esperienza con i fondi è positiva, certo, come ho già detto in un altro post, bisogna lavorarci attivando dei PAC o comprando quote quando il NAV cala ma questo è il minimo da fare, nessuno ti regala i soldi :-)
in data 20-08-2018 05:29 PM
in data 20-08-2018 05:29 PM
ciao @McCartney e @tristan1969
sono d'accordo con voi e col vostro modo di gestire i fondi tramite PAC più o meno automatici, acquistando quando il titolo va giù a piccole quote per esempio 100 Euro; ma il punto è proprio questo: se devo essere IO a gestire e curare quasi giornalmente i fondi, che senso ha affidarsi ai fondi stessi?
Se hai per esempio i "classici" 10.000 Euro da voler proteggere, cosa fai? Il PAC non è adeguato, non funziona più!!
Per questo ritengo (anzi ritenevo), dovrebbe essere sufficiente affidarsi a chi fa questo mestiere, senza star li a controllare di continuo, considerando sufficiente l'aver scelto la propensione più o meno elevata al rischio all'origine!
Così non è, e guadagnare col PAC alla fin fine, sfruttando l'abbassamento del prezzo medio di acquisto, non indica la buona salute del fondo, nè buone attitudini e capacità del managment nel gestirlo.
in data 20-08-2018 05:52 PM
in data 20-08-2018 05:52 PM
Su questo hai ragione: non sono i tipici fondi dove puoi fare subito un versamento importante e 'dimenticartelo' (sebbene col Profilo Dinamico lo si potrebbe anche fare visto l'andamento che ha avuto fino ad ora negli anni), ma la propria posizione va costantemente 'lavorata'.
Poi ce nè qualcuno (Top Arancio in primis) che più che un fondo è un modo indiretto di giocare in borsa dal momento che il suo valore è proporzionale al FTSE MIB; però anche questo è interessante, perchè ti permette di avere dei discreti (a volte molto buoni) guadagni in tempi medi,
Poi è anche una questione di gusti. Io ad esempio mi diverto gestendoli in questo modo.
Ad ogni modo vedremo quelli che hanno introdotto quest'anno come andranno: lì i gestori sono abbastanza 'celebri' e con un'ottima fama.