Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 27-09-2019 09:24 AM
in data 27-09-2019 09:24 AM
Buongiorno. Mi è stato proposto di investire con lo strumento my money coach.
Cosa ne pensate?
E' efficace? Vi sono costi nascosti?
Ho letto di difficoltà nel disattivare lo strumento se non soddisfatti.
Grazie in anticipo per i riscontri.
in data 27-09-2019 09:38 AM
in data 27-09-2019 09:38 AM
Ciao @RiEn63
sul MMC vi sono già diverse discussioni in Community e, a memoria, nessuna esclusivamente entusiastica del servizio.
Tecnicamente, come da FAQ, dopo aver compilato il questionario MiFID e firma digitale del contratto di consulenza ti verrà proposta una ripartizione dei tuoi bisogni a cui corrispondono determinati fondi di investimento.
Selezionato il "bisogno" da soddisfare e l'importo che vuoi investire, visualizzeraie una lista di fondi adeguati al tuo profilo , con il massimo investibile per ciascun fondo.
Una volta acquistato uno o più fondi il portafoglio viene costantemente monitorato ed ING ti avviserà se non risultasse più adeguato al tuo profilo di rischio.
Per i costi, ti rimando al relativo Foglio Informativo (pag. 6, comprese le note)
Credo che, più di commissioni nascoste, sia da tenere in conto i costi relativi ai prodotti che acquisterai.
in data 21-01-2021 05:28 PM
in data 21-01-2021 05:28 PM
Posso solo che confermare, anch'io non sono per niente entusiasta del MMC!!!
in data 14-02-2021 03:50 PM
in data 14-02-2021 03:50 PM
Il portafoglio che mi hanno venduto è composto da 7 fondi tre dei quali sono fondi Arancio e neanche a farlo apposta sono negativi! Il portafoglio è stato in negativo più di un anno e solo adesso, non so se per merito di Draghi, sta facendo il +0,8%, praticamente una miseria, era meglio se portavo questi soldi in Posta!
Comunque, sappiamo tutti che i mercati sono in continua oscillazione ma chi costruisce questi portafogli dovrebbe essere più avveduto! Evidentemente ci sono fondi e fondi e quelli con performance scadente non dovrebbero entrare a far parte di un portafoglio, l'investitore, manco a dirlo, vuole guadagnare! Per chiudere il discorso: "per acquisire un cliente ci vuole tempo ma per perderlo basta un attimo!"
14-02-2021 04:14 PM - modificato 14-02-2021 04:16 PM
14-02-2021 04:14 PM - modificato 14-02-2021 04:16 PM
@Valter9999 secondo me tu hai fatto due errori , uno figlio dell'altro : ad avervi aderito ( che è il figlio non il padre ) e la tua convinzione , come emerge da ciò che scrivi , che i suggerimenti di portafoglio che ti son stati dati siano il frutto di incompetenza . Non è così. La finalità di chi ti ha consigliato un portafoglio non è che tu guadagni . Che tu guadagni è un fatto accessorio . Il fine è quello che tu abbia poi investito in fondi che garantiscono al gestore , in alcuni casi ING stessa , un guadagno certo , sganciato dall'andamento del mercato dovuto ai costi di gestione. Il fatto che accenni ad un modesto guadagno degli ultimi tempi e lo attribuisci all'effetto Draghi ( vero ) ci dice che i fondi consigliati sono a base obbligazionaria o bilanciata ma comunque con una modesta componente azionaria. L'azionario è da anni che sta fruttando molto bene , sopratutto se non legato al mercato italiano e nella scelta dei tuoi fondi probabilmente ( certamente ) è stato sottostimato. Se domandassi perchè ti verrebbe risposto che dipende dal profilo di rischio e orizzonte temporale che tu hai manifestato rispondendo a quattro domande che ti son state poste e poi interpretate ( da loro ). Ricordo un gioco di carte in cui a te sembra di scegliere il mazzetto di carte ma alla fine finisci sempre all'asso di picche.
Quindi ora che ti sei fatto una certa esperienza sei pronto per liberarti da questo vincolo e sbagliare da te ( almeno a gratis ).
in data 14-02-2021 05:36 PM
in data 14-02-2021 05:36 PM
@Valter9999 mi soffermerei, oltre a ciò che ha detto l'ottimo @REXLEX, sul fatto che tu dici che il tuo portafoglio è stato negativo nell'ultimo anno. Ma nell'ultimo anno c'è stato il cigno nero rappresentato dalla pandemia e questo è un fatto che nessun analista finanziario del mondo poteva prevedere. Se tu osservi l'andamento di qualunque titolo (obbligazionario, azionario, ...) nel 2020, vedi che c'è un baratro verso marzo-aprile e poi una repentina risalita. Un buon giocatore (io mi ritengo uno medio) o avrebbe venduto e realizzato prima del baratro o acquisito ulteriori quote a prezzo stracciato durante il baratro. Io ho fatto una cosa di mezzo, ho venduto l'azionario (che scotta sempre) ai primi cenni di disfatta e poi ho reinvestito su fondi che già avevo e su nuovi quando i prezzi avevano più o meno toccato il fondo. Visto che si parla di fondi arancio io avevo e ho tuttora alcuni di essi e quello che mi sta rendendo meno oggi mi dà il 4.91%. Tutto questo per dire che nessuno meglio di te può curare i tuoi interessi, il mio consiglio è: ascolta tutti ma poi decidi tu e segui in prima persona i tuoi investimenti. Ciao
in data 24-02-2021 10:28 PM
in data 24-02-2021 10:28 PM
Ho letto lo scambio di opinioni: molto interessante. Ma oltre a fare i propri interessi seguendo il momento particolare ... in questo nuovo prodotto (parlo di "my money coach") non dovrebbe dipendere dalle tue capacità e intuito personale, ma proprio come lo dice il nome del prodotto, dovresti avere il tuo "coach" sempre al tuo fianco, che ti aiuta ad ottimizzare gli investimenti e gli spostamenti da un fondo o un titolo ad un altro, con l'obiettivo (sogno di tutti gli investitori) di ottenere risultati superiori alla media.
Se non è così, significa che Ing ha sbagliato l'impostazione o l'assunzione dei coach.
Seguirò attentamente lo sviluppo di questo blog e - prima di entrare con i miei risparmi - vorrei sentire anche casi di successo!
Auguri e .... alla prossima! Giancarlo Bin