Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
L'imposta di bollo rientra fra le imposte indirette ed è associata al possesso di conti correnti bancari, conti di deposito e strumenti di investimento.
Come viene calcolata?
Conto Arancio: l'addebito è annuale ed è pari allo 0,20% annuo del saldo presente al 31 Dicembre (comprensivo di eventuali opzioni Arancio+ attive), con un importo minimo di 1 euro.
Deposito Arancio: l'addebito è annuale ed è pari allo 0,20% annuo del saldo presente al 31 Dicembre.
L'addebito è effettuato su Conto Arancio.
Conto Corrente Arancio: l'addebito è trimestrale, per un massimo pari a 34,20 euro annui, ed è dovuto se il saldo medio del trimestre è stato superiore a 5000,00 euro.
L'importo addebitato è calcolato in base al numero dei giorni del trimestre di riferimento. Ad esempio nel trimestre "Ottobre – Dicembre 2019" i giorni sono stati 92 e l'eventuale importo addebitato sarà pari a 8,62 euro.
Trading e Investimenti: l'addebito è trimestrale (o mensile se hai effettuato questa scelta) ed è pari allo 0,20% del controvalore totale degli strumenti finanziari in proporzione al numero dei giorni del periodo di riferimento.
Il conto di addebito è quello di riferimento della posizione titoli e/o fondi.
Se si possiedono più prodotti, verrà effettuato un addebito per ciascuno di essi.