LIETO di ritrovare Gabriele il Guru, che SALUTO: parlammo di ccA e cc, opportunità di spostar di là a qua al 30/12; poi, l'equivoco: ripresi il discorso dopo 1anno NON x "rispondere" dopo 1anno (!), ma perché il problema s'era ripresentato. STIAMO sul TEMA SUCCESSIONE: 11.7.18 muore mia madre; ho 2c/c: 1cointestato con lei, 1a mio solo nome; avviso Ing, invio docc., ricevo risposta: saldo 0. Tutto ok? Col cavolo! COMPENSO SEGGIO ELETTORALE… SPARITO! il 10+24.6.18 ho fatto lo scrutatore in1seggio elettorale; purtroppo, quando il presidente di seggio ha chiesto l’IBAN, ho dato quello del c/c cointestato a me+mia madre, poiché avevo sotto mano una ricevuta di bonifico di quel conto, senza immaginare che mia madre sarebbe morta da lì a 1mese. Dunque, quel c/c è stato bloccato! E quando il Comune, tramite tesoreria di banca Carige, ha inviato il bonifico di 240€, esso è stato respinto. NB: 9/8 data bonifico in partenza da Carige, 20/8 data del suo respingimento = Parola di Operatore ING. Dopo un numero incredibile di telefonate [non solo a 800717273, ma pure 848852852 (numero indicato dalla “Guida a chiusura pratica successioni”), 848582570, 848580166 (numeri forniti di volta in volta dagli operatori: dove altrimenti li avrei presi, se no?); il bello è che, chiamando uno di essi, spesso venivo girato al solito 800717273, senza che mi fosse neppure consentito di citare l’Oggetto della mia chiamata!], finalmente ho trovato uno che mi ha dato il numero CRO, da portare alla CARIGE. Ma Carige sostiene di non trovar nulla e mi rifila un nuovo altro codice da girare a ING: Buongiorno, Le invio il codice (?): TRXID. Cordialità, Banca Carige. Sorvolo sul tempo dedicato a questa faccenduola: vi basti sapere che il 30/8, ad es., son rimasto in attesa -ascoltando la musichetta- dalle h.17 alle 19,30 (!!!); il giorno in cui uno decide di chiamare ING, si mette lì e non fa più nient’altro; a un certo punto, disperato, ho chiamato pure da cellulare mentre ero ancora in attesa sul fisso: 2 orecchie contemporaneamente occupate, alla Fantozzi! L’unico risultato è stato quello di esaurire per ben 2 volte il credito telefonico. Ovviamente Carige dà la colpa a ING (La Sua banca, ING, doveva avvisarla che quei 240€ sarebbero tornati indietro, oppure potevano girarglieli sull’altro conto, visto che erano i suoi e non andavano in successione): come forse sapete, Ognuno sa perfettamente quale è il Dovere altrui, ma non conosce il proprio. Insomma, io mi sento -come dire…?- un po’ “palleggiato” fra due banche e, con tutti ‘sti computer saccenti, aspetto che qualcuno si metta lì con santa pazienza e venga a capo dell’inghippo, magari facendo passare le varie operazioni e rintracciando i miei 240€. Come si intuisce, HO RICOPIATO ALCUNE PARTI DEL MIO RECLAMO, ove concludevo: "Mi manca solo di introdurmi nella filiale Carige, scavalcare il bancone e chiamarVi da lì! Vi pare esagerato?". EBBENE, L'HO FATTO DAVVERO: ho chiamato ING da dentro la Banca Carige! La sadica vicedirettrice non ha consentito a farmi telefonare da un uffico consulenza o, comunque, dal retro, ma -sadicamente- ha imposto che la chiamata fosse fatta dall'unica Cassa aperta in quel momento, con grave DISAGIO mio (ho dovuto recitar a voce alta ogni mio codice, data di nascita, codice segreto e PIN) e grave DISAGIO della clientela, costrettta ad accodarsi. QUINDI, NON HO SCAVALCATO IL BANCONE ALLA WESTERN, MA POCOI CI è MANCATO. Dopo 2gg, i soldi sono arrivati! Alla faccia del reclamo, la cui risposta arriverà fra 30 o 45 o 60 gg. DOMANDO ALL'EVENTUALE MODERATORE: E' NORMALE TUTTO CIO'? E' NORMALE CHE UN CLIENTE ING DEBBA RICORRERE A TALI MEZZI ESTREMI? Per ora mi fermo qui, ma c'è un seguito, legato sempre a quel c/c bloccato, a una pensioncina di Agosto che ha passato il filtro del blocco, e ad altre divertenti situazioni NN ANCORA RISOLTE Grazie per l'attenzione. ARRIVERCI ALLA PROSSIMA PUNTATA!
... Mostra altro